Defiance Gli Ebrei

Anna Foa - Portico d'Ottavia 13. Una casa del ghetto nel lungo inverno del '43 (Repost)

Anna Foa - Portico d'Ottavia 13. Una casa del ghetto nel lungo inverno del '43
Italian | 2013 | 143 pages | ISBN: 8858123298 | EPUB | 0,2 MB

Un'antica casa medioevale ormai degradata, un vasto cortile rinascimentale. È qui che il 16 ottobre del 1943 i nazisti arrestano più di trenta ebrei, un terzo dei suoi abitanti, tra i più poveri della Comunità. Sono per lo più vecchi, donne e bambini. Altri quattordici saranno catturati nei mesi successivi. Questa è la storia degli abitanti della Casa e dei nove mesi segnati per gli ebrei romani da oltre duemila deportazioni. Sono presi per strada, nel quartiere del vecchio ghetto da cui non si sono allontanati, nelle stesse case in cui sono tornati, nei negozi, perfino al bar. Li arrestano soprattutto i fascisti, le bande autonome dipendenti direttamente da Kappler mosse dall'avidità della taglia, guidate dalle delazioni delle spie. Tutto può accadere: sono l'avidità e la crudeltà la norma della spietata caccia all'uomo..

Portico d'Ottavia n. 13. Una casa del ghetto nel lungo inverno del '43 di Anna Foa  eBooks & eLearning

Posted by futon2009 at Nov. 13, 2013
Portico d'Ottavia n. 13. Una casa del ghetto nel lungo inverno del '43 di Anna Foa

Portico d'Ottavia n. 13. Una casa del ghetto nel lungo inverno del '43 di Anna Foa
Laterza | 2013 | ISBN: 8858109392 | 157 pages | EPUB | 3 MB

Un'antica casa medioevale ormai degradata, un vasto cortile rinascimentale. È qui che il 16 ottobre del 1943 i nazisti arrestano più di trenta ebrei, un terzo dei suoi abitanti, tra i più poveri della Comunità. Sono per lo più vecchi, donne e bambini. Altri quattordici saranno catturati nei mesi successivi. Questa è la storia degli abitanti della Casa e dei nove mesi segnati per gli ebrei romani da oltre duemila deportazioni. Sono presi per strada, nel quartiere del vecchio ghetto da cui non si sono allontanati, nelle stesse case in cui sono tornati, nei negozi, perfino al bar. Li arrestano soprattutto i fascisti, le bande autonome dipendenti direttamente da Kappler mosse dall'avidità della taglia, guidate dalle delazioni delle spie.

Storia del ghetto di Venezia (1516-2016) - Riccardo Calimani  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at July 28, 2017
Storia del ghetto di Venezia (1516-2016) - Riccardo Calimani

Storia del ghetto di Venezia (1516-2016) - Riccardo Calimani
Italian | 2016 | 437 Pages | ISBN: 8804659920 | EPUB | 7.96 MB

Cinquecento anni fa, il 29 marzo 1516, il Senato della Repubblica di Venezia adottò un provvedimento che avrebbe cambiato per sempre la vita e il destino degli ebrei d'Europa: "Li Giudei debbano tutti abitar unidi in la Corte de Case, che sono in Ghetto appresso San Girolamo". Con tale atto legislativo nasce il primo "ghetto", un nome derivato probabilmente dalla presenza sul luogo di un getto, cioè una fonderia, e diventato poi, in tutte le lingue del mondo, sinonimo di emarginazione e segregazione…

Daniele Susini - La resistenza ebraica in Europa. Storie e percorsi 1939-1945  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at April 25, 2021
Daniele Susini - La resistenza ebraica in Europa. Storie e percorsi 1939-1945

Daniele Susini - La resistenza ebraica in Europa. Storie e percorsi 1939-1945
Italiano | 2021 | 256 pages | ISBN: 8855221299 | EPUB | 3,3 MB

Perché gli ebrei non si sono difesi? Perché non hanno opposto resistenza? Domande come queste sono molto frequenti, in particolare nei ragazzi che si accostano allo studio della Shoah, e l'immagine degli ebrei portati come pecore al macello, vittime inermi della barbarie nazista, è quella prevalente nel senso comune. Come se il popolo ebraico fosse una massa omogenea, un gregge che senza reagire ha soggiaciuto alla violenza del proprio carnefice. L'assoluta necessità di non dimenticare i morti e i campi di sterminio, di fare in modo che la memoria, una volta scomparsi i testimoni diretti, resti sempre viva e vigile, ha fatto sì che le celebrazioni abbiano sempre privilegiato gli esiti dello sterminio senza guardare a cosa fecero gli ebrei in quegli anni in reazione alle politiche liberticide e poi sempre più liquidatorie dei regimi nazista e fascista. Il libro di Daniele Susini abbraccia il punto di vista delle vittime, che prima di diventare tali in molti casi hanno praticato varie strategie di resistenza.

Riccardo Calimani - Storia del ghetto di Venezia 1516-2016 (2016)  eBooks & eLearning

Posted by edi1967 at June 28, 2018
Riccardo Calimani - Storia del ghetto di Venezia 1516-2016 (2016)

Riccardo Calimani - Storia del ghetto di Venezia 1516-2016 (2016)
Italian | 2016 | 437 Pages | ISBN: 8804659920 | AZW3/PDF | 25 MB

Cinquecento anni fa, il 29 marzo 1516, il Senato della Repubblica di Venezia adottò un provvedimento che avrebbe cambiato per sempre la vita e il destino degli ebrei d'Europa: "Li Giudei debbano tutti abitar unidi in la Corte de Case, che sono in Ghetto appresso San Girolamo". Con tale atto legislativo nasce il primo "ghetto", un nome derivato probabilmente dalla presenza sul luogo di un getto, cioè una fonderia, e diventato poi, in tutte le lingue del mondo, sinonimo di emarginazione e segregazione.

André Glucksmann - Il discorso dell'odio  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at May 6, 2018
André Glucksmann - Il discorso dell'odio

André Glucksmann - Il discorso dell'odio
Italian | 2018 | 252 pages | ISBN: 8856666383 | EPUB | 0,5 MB

Siamo nell'epoca dell'odio "fai da te". Ognuno ha il suo feticcio dell'odio: la donna, gli immigrati, gli omossessuali, gli ebrei. Perché l'odio è la risposta perfetta, un discorso che soddisfa tutte le domande, che ignora i fatti, e vede in ogni ostacolo l'effetto di un complotto. L'odio accusa senza sapere, giudica senza capire, condanna in base al proprio piacere; non rispetta nulla. Al termine del proprio percorso, corazzato nel suo risentimento, taglia corto con un colpo netto e arbitrario. Odio, dunque sono. Molti negano l'esistenza dell'odio fine a se stesso. C'è sempre una giustificazione, la deprivazione, economica e culturale, qualche disturbo psichico, niente che non si possa curare con l'istruzione, il welfare o le giuste pasticche. Ma se così fosse, la pace universale sarebbe a portata di mano..

Annette Wieviorka - Auschwitz spiegato a mia figlia  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Jan. 11, 2018
Annette Wieviorka - Auschwitz spiegato a mia figlia

Annette Wieviorka - Auschwitz spiegato a mia figlia
Italian | 2014 | 82 pages | ASIN: B00M0D1ISI | EPUB | 0,8 MB

Laurence Rees - L'Olocausto. Una nuova storia  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at March 23, 2018
Laurence Rees - L'Olocausto. Una nuova storia

Laurence Rees - L'Olocausto. Una nuova storia
Italian | 2018 | 546 pages | ISBN: 8806236032 | EPUB | 10 MB

Quali furono le ragioni per cui i nazisti decisero di sterminare un intero popolo? Perché fecero prigionieri milioni di uomini, donne e bambini e li mandarono nelle camere a gas, li fucilarono, li lasciarono morire di fame, li percossero fino ad ammazzarli? Dove si colloca il genocidio tra gli altri orrori di cui furono responsabili i nazisti? Questo libro è una nuova storia dell'Olocausto per tre ragioni. Innanzitutto, Rees ha scritto un racconto coinvolgente che si avvale di una gran quantità di testimonianze inedite, raccolte nell'arco di venticinque anni di ricerche. In secondo luogo, tali interviste vengono inserite nel contesto di un'analisi del processo decisionale dello Stato nazista, mettendo così in evidenza l'escalation di eventi che, accumulandosi, hanno generato l'orrore..

Lavie Tidhar - Wolf  eBooks & eLearning

Posted by SSCN1926 at March 16, 2016
Lavie Tidhar - Wolf

Lavie Tidhar - Wolf
Italian | FRASSINELLI | 2016 | EPUB | Pages 209 | ASIN: B01AOPIF9I | 1.87 Mb

«Il ragazzo nel bunker» by Antonio Armano  Audiobooks

Posted by kabino at Jan. 27, 2023
«Il ragazzo nel bunker» by Antonio Armano

«Il ragazzo nel bunker» by Antonio Armano
Italiano | ASIN: B0BSXT87BZ | MP3@128 kbps | 14h 2m | 795.63 Mb