Ellittiche

Modellistica numerica per problemi differenziali  eBooks & eLearning

Posted by arundhati at July 25, 2016
Modellistica numerica per problemi differenziali

Alfio Quarteroni, "Modellistica numerica per problemi differenziali"
2016 | 6 edizione | ISBN-10: 8847057809 | 651 pages | PDF | 12 MB

Alla scoperta delle galassie  eBooks & eLearning

Posted by zxcvbn at Oct. 17, 2018
Alla scoperta delle galassie

Alessandro Boselli, "Alla scoperta delle galassie"
Italian | 2010 | ISBN-10: 8847011825 | 252 pages | True PDF | 134 MB
Grafica Digital Foto n.92 - Corso Avanzato Photoshop Selezioni e Scontorni Perfetti [RE-UP]

Grafica Digital Foto n.92 - Corso Avanzato Photoshop Selezioni e Scontorni Perfetti
eLearning | OS: Windows, Mac OSX, Android (iPhone, iPad) | 640 MB
Languages: Italian

Questo Video Corso della durata di 4 ore e 17 minuti contenente 40 video training ti guida su come creare selezioni con contorni tratteggiati, maschere di livello, canali alfa - che confusione! In realtà c’è una logica dietro tutto questo, sono semplicemente modi diversi per arrivare alla stessa meta: creare selezioni e scontorni professionali. Questo videcorso vi spiega come realizzare selezioni e scontorni perfetti scegliendo di volta in volta gli strumenti adatti e spiegando in modo semplice e professionale come usarli.

Modellistica Numerica per Problemi Differenziali  eBooks & eLearning

Posted by AvaxGenius at May 17, 2024
Modellistica Numerica per Problemi Differenziali

Modellistica Numerica per Problemi Differenziali by Alfio Quarteroni
Italiano | PDF (True) | 2008 | 565 Pages | ISBN : 8847008417 | 7.9 MB

In questo testo si introducono i concetti di base per la modellistica numerica di problemi differenziali alle derivate parziali. Si considerano le classiche equazioni lineari ellittiche, paraboliche ed iperboliche, ma anche altre equazioni, quali quelle di diffusione e trasporto, di Navier-Stokes e le leggi di conservazione; si forniscono inoltre numerosi esempi fisici che stanno alla base di tali equazioni. Quindi si analizzano metodi di risoluzione numerica basati su elementi finiti (continui e discontinui), differenze finite, volumi finiti, metodi spettrali (continui e discontinui), nonché strategie di approssimazione più avanzate basate sui metodi di decomposizione di domini o quelli di risoluzione di problemi di controllo ottimale. In particolare vengono discussi gli aspetti algoritmici e di implementazione al calcolatore e si forniscono diversi programmi di semplice utilizzo. Il testo non presuppone una approfondita conoscenza matematica delle equazioni alle derivate parziali: iconcetti rigorosamente indispensabili al riguardo sono riportati nell'Appendice. Esso è pertanto adatto agli studenti dei corsi di laurea di indirizzo scientifico (Ingegneria, Matematica, Fisica, Scienze dell'Informazione) e consigliabile a ricercatori del mondo accademico ed extra-accademico che vogliano avvicinarsi a questo interessante ramo della matematica applicata e delle scienze computazionali.