Elogio Della Follia

«Elogio della Follia» by Erasmus Roterodamus  Audiobooks

Posted by kabino at Jan. 25, 2021
«Elogio della Follia» by Erasmus Roterodamus

«Elogio della Follia» by Erasmus Roterodamus
Italiano | ASIN: B08TM9RD5L | MP3@128 kbps | 4h 29m | 247.51 Mb

«Elogio della Follia» by Erasmo da Rotterdam  Audiobooks

Posted by Gelsomino at Aug. 18, 2019
«Elogio della Follia» by Erasmo da Rotterdam

«Elogio della Follia» by Erasmo da Rotterdam
Italiano | ISBN: 9781509484485 | MP3@64 kbps | 4h 01m | 110.8 MB

Erasmo da Rotterdam - Elogio della follia  eBooks & eLearning

Posted by SSCN1926 at Jan. 31, 2015
Erasmo da Rotterdam - Elogio della follia

Erasmo da Rotterdam - Elogio della follia
Italian | Newton | 2012 | EPUB | Pages 273 | ASIN: B007FQ3JGY | 2.03 Mb

Erasmo da Rotterdam - Elogio della Follia (Nuovi acquarelli)  eBooks & eLearning

Posted by SSCN1926 at April 15, 2015
Erasmo da Rotterdam - Elogio della Follia (Nuovi acquarelli)

Erasmo da Rotterdam - Elogio della Follia (Nuovi acquarelli)
Italian | Giunti Demetra | 2010 | EPUB | Pages 160 | ASIN: B0062ZYYNG | 5.05 Mb

Erasmo da Rotterdam - Elogio della follia  eBooks & eLearning

Posted by Anthias_31 at Oct. 6, 2015
Erasmo da Rotterdam - Elogio della follia

Erasmo da Rotterdam - Elogio della follia
Newton | 2012 | EPUB | Pages 273 | ASIN: B007FQ3JGY | 3 MB

La fortuna di questo testo non ha subito le insidie del tempo: a quasi cinque secoli dalla sua pubblicazione la fama dell’Elogio rimane ancora oggi immutata. Lontano dalle astrazioni dei teologi, dalla decadente metafisica scolastica e dal mero esercizio del potere ecclesiastico, Erasmo insegue qui l’autenticità del messaggio cristiano, in nome di un superiore impegno morale e religioso. È delineato in queste pagine il ritratto di uno spirito lontano da ogni estremismo, aperto, tollerante, animato da slanci di entusiastica e positiva generosità, che culminano in quella superiore “follia” evangelica che si contrappone all’avidità di potere e di sapere dei poveri di spirito.

Erasmo da Rotterdam - Elogio della Follia  eBooks & eLearning

Posted by soemia07 at July 30, 2011
Erasmo da Rotterdam - Elogio della Follia

Erasmo da Rotterdam - Elogio della Follia
Liber Liber | 2010 | 96 Kbps (VBR) mono | mp3 | Reader: Luca Grandelis | Duration: 4 hours 46 minutes | Italian | 190.52 mb

Emanuele Coco - Elogio della condizione ibrida  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at May 7, 2025
Emanuele Coco - Elogio della condizione ibrida

Emanuele Coco - Elogio della condizione ibrida
Italiano | 2025 | 191 pages | ASIN: B0F3F489DJ | EPUB | 0,8 MB

L’omogeneità è una qualità positiva? Quale che sia la risposta, si tratta di una condizione dalla quale siamo spesso ben lontani. E per fortuna. Emanuele Coco allestisce un contrappunto tra biologia, letteratura e filosofia per sfatare una delle vulgate più fake della storia – il mito della purezza – e sviluppa un racconto attorno ai vantaggi della condizione ibrida portando il discorso dalla dimensione dei sistemi viventi all’esperienza umana. Ibridi siamo noi quando avvertiamo un inconscio disallineamento tra i nostri desideri e la realtà che ci circonda (è su questo disallineamento che si fondano molte delle intuizioni pioneristiche di Freud e Jung nel campo della psicanalisi); o quando, alla maniera di Galileo e Goethe, mettiamo in campo tutte le nostre straordinarie competenze, in una contaminazione di saperi capace di portare a risultati – creativi, pratici – sorprendenti..

Erasmo da Rotterdam - Paralleli ovvero similitudini. Testo latino a fronte  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Nov. 8, 2022
Erasmo da Rotterdam - Paralleli ovvero similitudini. Testo latino a fronte

Erasmo da Rotterdam - Paralleli ovvero similitudini. Testo latino a fronte
Italiano | 2022 | 688 pages | ISBN: 8806252593 | EPUB | 0,5 MB

Le Parabolae di Erasmo sono un'opera del 1514 costituita da 1369 frasi brevissime in cui vengono fatti dei paragoni tra attività della vita quotidiana e comportamenti dell'uomo dal punto di vista morale. Nel commento si evidenzia per ogni aforisma la fonte (spesso Plutarco, ma anche Seneca, Plinio il Vecchio e altri) di volta in volta rielaborata più o meno liberamente da Erasmo. Il libro è fratello minore degli Adagia e risponde allo stesso gusto per i motti, per il "pensiero breve", per la letteratura al servizio dell'etica. Tutto pervaso di cultura classica, non presenta soggetti e tematiche religiose. Fu un grande successo editoriale: ben otto edizioni successive ancora vivente l'autore, e poi riutilizzi di vario genere: come vademecum della saggezza degli antichi, i Paralleli diventeranno anche un manuale scolastico..

Stefan Zweig - Erasmo da Rotterdam  eBooks & eLearning

Posted by Anthias_31 at March 23, 2015
Stefan Zweig - Erasmo da Rotterdam

Stefan Zweig - Erasmo da Rotterdam
Rusconi | 1994 | ISBN: 8818700456 | 177 pages | EPUB | 3 MB

Sullo sfondo di un'epoca inquieta e tumultuosa emerge la figura di Erasmo, il filosofo e umanista olandese nato a Rotterdam nel 1466, autore del celebre "Elogio della follia" e fra i massimi ispiratori del pensiero moderno. Zweig lo mostra pusillanime, debole nel fisico e nei nervi, ma soprattutto di statura gigantesca nel lavoro intellettuale: ingegno preciso e brillante, viaggiatore infaticabile, spirito libero e senza partito. Erasmo è stato filologo, teologo e pedagogo. Ha amato poesia e filosofia, i libri e le opere d'arte, i linguaggi e i popoli, confidando nel progresso dell'umanità in virtù della ragione e della cultura. Ha veramente odiato una sola cosa: il fanatismo. E per questo motivo ha avuto come antagonista naturale Martin Lutero.

Richard Brautigan - Sognando Babilonia  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Aug. 1, 2018
Richard Brautigan - Sognando Babilonia

Richard Brautigan - Sognando Babilonia
Italian | 2018 | 215 pages | ISBN: 8875219303 | EPUB | 0,6 MB

È difficile immaginare un detective più scalcinato e improbabile di C. Card. Perennemente a corto di quattrini, a caccia di prestiti ma anche di un'arma e dei proiettili con cui caricarla, ha per giunta la perniciosa tendenza ad abbandonarsi a un sogno a occhi aperti, così ricorrente da diventare quasi una vita parallela. In questo sogno, Card si ritrova nella Babilonia di Nabucodonosor, dove, naturalmente, è il re degli investigatori privati, e risolve i casi più complessi con facilità irrisoria. Questo sistema di vita, pigro e sognante, viene sconvolto dall'entrata in scena della più classica dark lady da film noir: una cliente piena di soldi, una sventola dagli occhi azzurri che gli propone di trafugare dall'obitorio un cadavere che scotta. Brautigan rende omaggio all'hard boiled e al noir americano degli anni Trenta e Quaranta, ma lo fa ovviamente a modo suo, alternando con miracoloso equilibrio la parodia più scatenata e l'elogio della marginalità e della timida follia sul quale ha costruito la sua fama di scrittore.