Fonte Nascosta

Massimo Lugli - Indagini senza indizi  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at April 28, 2017
Massimo Lugli - Indagini senza indizi

Massimo Lugli - Indagini senza indizi
Italian | 2015 | 603 pages | ASIN: B016EBXTS8 | EPUB | 0,66 MB

Boris Pahor - Il petalo giallo  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at May 8, 2017
Boris Pahor - Il petalo giallo

Boris Pahor - Il petalo giallo
Italian | 2007 | 169 pages | ASIN: B0066XYGLE | EPUB | 0,2 MB

Clarice Lispector - La passione secondo G.H.  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at March 22, 2019
Clarice Lispector - La passione secondo G.H.

Clarice Lispector - La passione secondo G.H.
Italian | 2019 | 143 pages | ISBN: 8807891948 | EPUB | 0,6 MB

In un mattino simile a tanti altri G.H., donna sicura della propria identità e delle proprie scelte, si scontra con un fatto, un evento infimo e mostruoso, che avrà sulla sua vita un effetto fortemente traumatico. In un lungo, minuzioso monologo G.H. riferisce il suo viaggio, allucinato, all'interno di una stanza: "Creerò ciò che mi è accaduto. Solamente perché vivere non è narrabile. Vivere non è vivibile". Solo attraverso la totale perdita dell'identità, nello spaesamento, nel disorientamento, G.H. comprende che il vivere è "cosa sovrannaturale", che "essere io," scrisse Alfredo Giuliani in occasione della prima edizione italiana, "non è una peculiarità umana perché proviene da una fonte anteriore e assai più grande, da una materia infinitamente più ricca e sconosciuta". Una estenuata interrogazione sul senso di vivere e la ricerca continua della faccia nascosta della realtà.

Dennis Yi Tenen - Teoria letteraria per robot  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Nov. 7, 2024
Dennis Yi Tenen - Teoria letteraria per robot

Dennis Yi Tenen - Teoria letteraria per robot
Italiano | 2024 | 144 pages | ISBN: 8833943291 | EPUB | 2,6 MB

ChatGPT è solo l'ultimo dei moltissimi strumenti d'ausilio alla scrittura che l'umanità ha utilizzato fin dall'antichità. L'intelligenza artificiale e la scrittura sono due facce della stessa medaglia e provengono entrambe dalla stessa fonte: la creatività umana. La dicotomia uomo-macchina nasce da una domanda mal posta: l'intelligenza è un fenomeno collettivo e le macchine ne fanno parte. Non da oggi, da sempre. Questo libro è un viaggio nella storia nascosta dell'intelligenza artificiale: inizia con la filosofia araba medievale e procede con il sogno di un linguaggio universale, passando per le fabbriche di fiction hollywoodiane, i romanzi dell'Ottocento, e i sistemi di controllo aereo addestrati sui racconti popolari russi..