Gli Occhi Miei

Alberto Manguel - Tutti gli uomini sono bugiardi (Repost)  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at July 2, 2017
Alberto Manguel - Tutti gli uomini sono bugiardi (Repost)

Alberto Manguel - Tutti gli uomini sono bugiardi
Italian | 2010 | 171 pages | ASIN: B006E0E9SY | EPUB | 2,1 MB

Pensieri Parole Opere  eBooks & eLearning

Posted by Barvaz at May 2, 2018
Pensieri Parole Opere

Pensieri Parole Opere by oreste nulli
Italian | 2017 | ISBN: n/a | 135 pages | PDF | 8.7 MB

Sergio Leone - C'era una volta il cinema. I miei film, la mia vita  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Nov. 29, 2018
Sergio Leone - C'era una volta il cinema. I miei film, la mia vita

Sergio Leone - C'era una volta il cinema. I miei film, la mia vita
Italian | 2018 | 225 pages | ISBN: 884282528X | EPUB | 1 MB

Due occhi di ghiaccio, un poncho sulle spalle, il mozzicone di un sigaro stretto nel ghigno da pistolero. Quel sigaro appartiene a un uomo troppo svelto a sparare, un uomo senza nome la cui mira non conosce perdono. Ad annunciarlo, mentre si avvicina al galoppo al villaggio di San Miguel, è un fischio malinconico che sembra provenire dalla gola del tempo, dai decenni sepolti nella polvere rossastra del West. Quell'uomo spietato è l'eroe di una nuova epica, fatta di sangue e piombo, di carne, cavalli e dinamite. È la Trilogia del dollaro, canto per fucile e macchina da presa, odissea di cacciatori di taglie che ha riscritto il genere western con la lingua di Kurosawa e Céline: film costruiti con gesti ieratici, con tempi dilatati pronti a esplodere in parossismi di violenza, con un ordito di sguardi interminabili, spari improvvisi, dialoghi scarnificati le cui battute si dischiudono in formidabili aforismi..

Camillo Langone - Dei miei vini estremi. Un ebbro viaggio in Italia  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Feb. 25, 2019
Camillo Langone - Dei miei vini estremi. Un ebbro viaggio in Italia

Camillo Langone - Dei miei vini estremi. Un ebbro viaggio in Italia
Italian | 2019 | 170 pages | ISBN: 8831787101 | EPUB | 0,5 MB

Agli occhi di un devoto eterodosso come Camillo Langone, il degustatore amatoriale di oggi ha come unico (dannoso) interesse la «trasparenza» delle etichette e l'«onestà» delle certificazioni biologiche. Continua ad accostarsi alla bevanda che mette in contatto Dio e gli uomini come un sonnambulo, inconsapevole di quali eredità stia dissipando tra i finti Bordeaux e le «spremute di legno» dei vini in barrique, gli onnipresenti Chardonnay e le inutili fiere dai nomi anglofoni. Contro l'appiattimento del palato e la pervasività di cru stranieri, in questo excursus tra i prodotti e i protagonisti della più umana e nobile delle culture, Langone si inserisce nella tradizione di Soldati e Monelli, scrittori prestati al racconto della tradizione vinicola e del paesaggio italiano, raccontando la geografia del paese con il rispetto religioso dell'innamorato, insofferente al mito farlocco del dio Bio, nella consapevolezza che «l'unico vino naturale è l'aceto»..
Roberto Gini, Ensemble Concerto - Giovanni Bononcini: La Maddalena a piedi di Cristo (1999)

Roberto Gini, Ensemble Concerto - Giovanni Bononcini: La Maddalena a piedi di Cristo (1999)
EAC | FLAC | Image (Cue & Log) ~ 500 Mb | Total time: 49:08+60:44 | Scans included
Classical | Label: Accord | # 206642 | Recorded: 1998

A 20 ans, avant d'être célèbre dans toute l'Europe et de venir à Londres se mesurer à Haendel, ce natif de Modène (1670-1747) composa cet oratorio précoce. Il y témoigne d'une capacité évidente à dépasser ses modèles: les airs sont inspirés, l'écriture instrumentale habile et la figure de Marie-Madeleine ainsi mise en musique a toute l'ambiguïté de la sensualité séductrice et du repentir édificateur.

Trasparenze  eBooks & eLearning

Posted by Barvaz at Jan. 25, 2018
Trasparenze

Trasparenze by Alessandra Talato
Italian | 2017 | ISBN: n/a | 83 pages | ePub / PDF | 5.3 MB
David Parry, London Philharmonic Orchestra - Meyerbeer: Margherita d'Anjou [2003]

David Parry, London Philharmonic Orchestra - Meyerbeer: Margherita d'Anjou [2003]
EAC (flac, image, cue, log) | TT: 61.45+56.14+53.40 | Covers | 599 Mb
Classical | Opera Rara | # ORC25 | Rec: 2002

Margherita d’Anjou is the fourth of Meyerbeer’s six Italian operas. Although he is often accused of imitating Rossini, this engaging opera shows how Meyerbeer uses the musical conventions of the time to forge his own musical style. With this score he challenged the orchestra of La Scala, one of the best in Italy, to its technical limits. New and exciting effects are heard in the orchestration of Margherita d’Anjou – ideas that would surface again in Dinorah, almost 40 years later. For this recording Opera Rara fields another extraordinary cast with the gifted soprano Annick Massis in the title role.

La coscienza del destino  eBooks & eLearning

Posted by Barvaz at May 13, 2018
La coscienza del destino

La coscienza del destino by Massimiliano Olivieri
Italian | 2009 | ISBN: n/a | 255 pages | PDF | 3.0 MB
Steffani - Niobe, Regina di Tebe (Paul O’Dette, Stephen Stubbs, Karina Gauvin, Philippe Jaroussky)

Steffani - Niobe, Regina di Tebe (Paul O’Dette, Stephen Stubbs, Karina Gauvin, Philippe Jaroussky) (2015)
EAC Rip | FLAC, IMG+CUE, LOG | Covers | 3d, 995 MB
Classical | Erato | 2564-634354

Agostino Steffani’s sumptuous 1688 opera Niobe, Regina di Tebe has proved a revelation to audiences since its first modern production in 2008. The spellbinding French countertenor Philippe Jaroussky, who appeared in its US premiere at the Boston Early Music Festival in 2011, stars in this new recording, with Canadian soprano Karina Gauvin in the title role of the proud, but tragic Theban queen.
Paul O’Dette, Stephen Stubbs, Boston Early Music Festival Orchestra - Steffani: Niobe, Regina di Tebe (2015)

Paul O’Dette, Stephen Stubbs, Boston Early Music Festival Orchestra - Steffani: Niobe, Regina di Tebe (2015)
EAC | FLAC | Image (Cue & Log) ~ 1,05 Gb | Total time: 79:03+68:57+75:44 | Scans included
Classical | Label: Erato | # 2564-634354 | Recorded: 2014

Betrayal, sorcery and one dazzling aria after the next…Ovid's Queen Niobe of Thebes, who turns to stone when her children are slain by the gods as punishment for her arrogance and pride, is the subject of this forgotten 1688 masterpiece. The Italian composer-priest Agostino Steffani languished in obscurity until the opera was rediscovered recently; the Boston Early Music Festival give its world-premiere studio recording with Karina Gauvin in the psychologically complex title role, and countertenor Phillipe Jaroussky singing 'powerfully and sweetly' (The New York Times) as Niobe's husband Anfione, driven to suicide in the face of family tragedy.