Guidorizzi

Giulio Guidorizzi - Il lessico dei greci. Una civiltà in 30 parole  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Nov. 9, 2024
Giulio Guidorizzi - Il lessico dei greci. Una civiltà in 30 parole

Giulio Guidorizzi - Il lessico dei greci. Una civiltà in 30 parole
Italiano | 2024 | 240 pages | ISBN: 8832856913 | EPUB | 9 MB

Tutti sappiamo che le origini della nostra cultura stanno là, in quella penisola assolata e spazzata dai venti, e nella miriade di isole che popolano il mare viola dell’Egeo. In quelle terre cominciarono a essere usate le parole più antiche di cui si abbia memoria, e alcune di queste continuano dopo più di tremila anni a essere pronunciate. La storia delle parole è anche la storia dei concetti che esprimono e che si misurano col tempo. Giulio Guidorizzi ne ha scelte trenta che fanno da guida alla genesi di alcune idee fondamentali anche per noi. Da “anima” a “sapienza”, da “legge” a “giustizia”, da “amore” a “amicizia”, l’indagine investe la politica e l’arte, il diritto, le forze morali e i sentimenti. Ogni voce di questo lessico, vero vocabolario di antropologia della cultura, esprime un modo di concepire la realtà delle nostre origini e fa rivivere lo straordinario mondo dei Greci esplorando alcuni concetti tuttora attualissimi nella nostra civiltà.

Giulio Guidorizzi - Io, Agamennone. Gli eroi di Omero  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at May 16, 2017
Giulio Guidorizzi - Io, Agamennone. Gli eroi di Omero

Giulio Guidorizzi - Io, Agamennone. Gli eroi di Omero
Italian | 2016 | 198 pages | ISBN: 8806225936 | EPUB | 0,8 MB
Giulio Guidorizzi, Silvia Romani - In viaggio con gli dei. Guida mitologica della Grecia

Giulio Guidorizzi, Silvia Romani - In viaggio con gli dei. Guida mitologica della Grecia
Italiano | 2019 | 270 pages | ISBN: 8832851121 | EPUB | 36,1 MB

Non servono bussole, GPS o rose dei venti. Ogni viaggio in Grecia è, prima di tutto, un viaggio dell'anima. Fra querce che sussurrano il nome delle divinità, grotte misteriose, antichi templi e racconti di poeti, questo viaggio è un salto nel blu del mare di Grecia, alla ricerca dei suoi dèi, degli eroi, dei miti e anche un po'di noi: di quel che siamo stati e, talvolta, vorremmo di nuovo essere. Il tempo di una sosta sotto un albero ombroso, accanto alle rovine di un tempio, ma anche, semplicemente, la fantasia di un viaggio, dalla poltrona di casa: è la magia del mito, sempre diverso e sempre lo stesso a ogni nuovo racconto, ovunque ci si metta in ascolto. Giulio Guidorizzi e Silvia Romani ci accompagnano nella terra in cui ogni pietra custodisce una storia da raccontare e ci invitano a rallentare il ritmo, a concederci il piacere di fermarci per un attimo ad aspettare il passaggio, invisibile, di un dio. Una guida mitologica della Grecia in cui i luoghi sono descritti con gli occhi e i miti di coloro che li hanno fabbricati, in un tempo lontano.

Giulio Guidorizzi - Il racconto degli Dèi  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at May 8, 2020
Giulio Guidorizzi - Il racconto degli Dèi

Giulio Guidorizzi - Il racconto degli Dèi
Italiano | 2020 | 348 pages | ISBN: 8804714735 | EPUB | 0,5 MB

All'inizio era Caos, il vuoto primordiale, che celava in sé un'oscura forza generativa, una sorta di gorgo che conteneva ogni cosa. È da questo abisso senza fine che nacquero tutte le forme: Gea - la Terra - che partorì Urano - il Cielo - e poi unendosi a lui generò le stirpi divine dei Titani, dei Ciclopi, dei Centimani. Da questi nasceranno Crono, Zeus e tutte le divinità, le Ninfe e le Nereidi, i semidei e gli eroi… Con l'inesauribile capacità affabulatrice dell'epica antica, Giulio Guidorizzi ci trascina in questo libro - che prende le mosse dal primo volume dei «Meridiani» sul mito greco da lui curati - tracciando un itinerario alle origini della nostra civiltà. Il suo racconto rievoca le vicende variegate che hanno visto come protagonisti gli abitanti dell'Olimpo e del Tartaro, dei boschi, dei mari e delle fonti, con le loro umanissime passioni, mettendoli in relazione con i miti di altre tradizioni..

Giulio Guidorizzi - Pietà e terrore  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at May 9, 2023
Giulio Guidorizzi - Pietà e terrore

Giulio Guidorizzi - Pietà e terrore
Italiano | 2023 | 232 pages | ISBN: 8806257374 | EPUB | 0,3 MB

Un percorso alla scoperta delle immortali storie tragiche, tra tormenti, amori e follia, che arriva dritto al cuore della nostra anima. La tragedia è il regno dell’irrazionale, il trionfo degli istinti che si traducono in atti estremi, per questo Platone la temeva e la avversava; perché fa emergere la materia informe e oscura della mente e la concretizza non in parole, ma in personaggi che agiscono e somigliano così tanto a veri esseri umani. Tutto nella tragedia avviene qui, nel mondo degli uomini e delle donne. Per le nostre sofferenze non c’è una spiegazione, né sono giustificate da una colpa o da un piano divino, esistono, esiste questo groviglio in cui siamo legati: sono una parte inevitabile del gioco e in fondo a tutto c’è il mistero..

Giulio Guidorizzi - Il lessico dei greci. Una civiltà in 30 parole  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Nov. 9, 2024
Giulio Guidorizzi - Il lessico dei greci. Una civiltà in 30 parole

Giulio Guidorizzi - Il lessico dei greci. Una civiltà in 30 parole
Italiano | 2024 | 240 pages | ISBN: 8832856913 | EPUB | 9 MB

Tutti sappiamo che le origini della nostra cultura stanno là, in quella penisola assolata e spazzata dai venti, e nella miriade di isole che popolano il mare viola dell’Egeo. In quelle terre cominciarono a essere usate le parole più antiche di cui si abbia memoria, e alcune di queste continuano dopo più di tremila anni a essere pronunciate. La storia delle parole è anche la storia dei concetti che esprimono e che si misurano col tempo. Giulio Guidorizzi ne ha scelte trenta che fanno da guida alla genesi di alcune idee fondamentali anche per noi. Da “anima” a “sapienza”, da “legge” a “giustizia”, da “amore” a “amicizia”, l’indagine investe la politica e l’arte, il diritto, le forze morali e i sentimenti. Ogni voce di questo lessico, vero vocabolario di antropologia della cultura, esprime un modo di concepire la realtà delle nostre origini e fa rivivere lo straordinario mondo dei Greci esplorando alcuni concetti tuttora attualissimi nella nostra civiltà.

Giulio Guidorizzi - Io, Agamennone. Gli eroi di Omero (2016)  eBooks & eLearning

Posted by edi1967 at Feb. 28, 2018
Giulio Guidorizzi - Io, Agamennone. Gli eroi di Omero (2016)

Giulio Guidorizzi - Io, Agamennone. Gli eroi di Omero (2016)
Italian | 2016 | 198 pages | ISBN: 8806225936 | AZW3/MOBI/PDF | 4.3 MB

Uomo di potere, abituato a decidere le sorti della sua gente, orgoglioso, superbo, duro, Agamennone è solo nel buio della notte mentre, oltre la prua, scruta l'orizzonte. E ricorda i dieci anni di una guerra sanguinosa che ha visto cadere sul campo di battaglia uomini valorosi e forti, sprezzanti del nemico e del destino. Con uno sguardo meno affascinante di quello di Ulisse e Achille ma più complesso e obiettivo, il re di Micene ci porta dritti al centro del mondo omerico: i suoi eroi, i suoi valori, il suo senso della gloria e della vendetta, dell'amore e della morte.

Giulio Guidorizzi - Il racconto degli Eroi  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at July 6, 2021
Giulio Guidorizzi - Il racconto degli Eroi

Giulio Guidorizzi - Il racconto degli Eroi
Italiano | 2021 | 396 pages | ISBN: 8804739304 | EPUB | 0,5 MB

La parte più ricca e splendente della mitologia greca riguarda figure di semidèi. La natura eterna si mescola in loro alla fragilità del corpo umano e, per quanto possenti e gloriosi, partecipano al destino comune di sofferenza e di morte. Sono gli eroi e le eroine: guerrieri come Achille, ma anche inventori come Dedalo, fondatori di città come Cadmo, figure profetiche come Tiresia e Cassandra. Figure sacre, oggetto di culto, con le quali il tempo del mito confluisce in quello della storia, la natura diventa cultura, inizia la civiltà umana. Le origini di queste vicende risalgono alle narrazioni orali dell'epoca arcaica, ma le imprese degli eroi percorrono tutta la letteratura greca e oltre: gli aristocratici guerrieri omerici, sempre proiettati nell'azione e animati da uno smisurato senso dell'onore e desiderio di fama, diventano, nella tragedia, creature d'inquietante e abissale profondità…

Giulio Guidorizzi - La trama segreta del mondo. La magia nell'antichità (2015)  eBooks & eLearning

Posted by edi1967 at Feb. 25, 2019
Giulio Guidorizzi - La trama segreta del mondo. La magia nell'antichità (2015)

Giulio Guidorizzi - La trama segreta del mondo. La magia nell'antichità (2015)
Italian | 2015 | 410 pages | ISBN: N/A | EPUB/AZW3/PDF | 10.9 MB

È dall'epoca delle pitture rupestri del Paleolitico che l'umanità convive con riti, parole e pratiche magiche. I personaggi e i fenomeni che popolano il mondo della magia sono così diversi che essa appare come una camera delle meraviglie in cui trovano posto le illusioni e le paure millenarie della specie umana. E la magia accompagna persino l'illuministica cultura greca, dove affianca le origini della filosofia e della scienza, e le forme più alte della poesia e del pensiero, da Omero, ai tragici, ai medici e a Platone. Raffinato studioso e raccontatore della cultura antica, Guidorizzi guida il lettore alla scoperta di questo versante occulto dell'antichità, partendo dalle forme universali del pensiero magico, per arrivare a una sorta di antropologia della magia nel mondo antico: legamenti, incantesimi, magie d'amore, necromanzia, ma anche modi di intendere e controllare il reale.

Giulio Guidorizzi - Ulisse. L'ultimo degli eroi  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at May 26, 2019
Giulio Guidorizzi - Ulisse. L'ultimo degli eroi

Giulio Guidorizzi - Ulisse. L'ultimo degli eroi
Italian | 2018 | 195 pages | ISBN: 8806235605 | EPUB | 0,4 MB

L'Odissea è il primo vero romanzo della letteratura occidentale e Ulisse, il suo protagonista, è l'ultimo degli eroi, il primo personaggio moderno. Ma che uomo è stato? Ha lasciato una moglie a casa da sola con un bambino e un vecchio suocero da accudire. E come padre? Il figlio Telemaco è dovuto crescere senza di lui, prigioniero della sua ombra e condannato a non poter diventare mai davvero adulto. E le tante donne che ha incrociato nel suo viaggio? Per quanto si possano essere rivelate perfide, sono state tutte sedotte dal suo fascino e dalla sua scaltrezza e poi abbandonate: Circe, Nausicaa, Calypso. Guidorizzi ci accompagna alla scoperta di un eroe guardandolo attraverso gli occhi di chi ha partecipato solo da comprimario alla sua epica vicenda. E lo fa, come di consueto, unendo al rigore del classicista la passione e la brillantezza del narratore.