i Libro Della Politica

Salvatore Natoli - Il fine della politica  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Dec. 21, 2019
Salvatore Natoli - Il fine della politica

Salvatore Natoli - Il fine della politica
Italiano | 2019 | 128 pages | ISBN: 8833932567 | EPUB | 1,1 MB

Il fine della politica è quello di governare gli affari umani o è un compito a termine, da svolgere in un tempo intermedio, nell'attesa del mondo a venire, quando giustizia e pace regneranno per sempre? Questa domanda - la matrice stessa della «teologia politica» - è divenuta possibile quando, nella storia è apparsa la categoria giudaica di «éschaton»: l'attesa di un «mondo a venire», il pieno realizzarsi di quanto, fin dall'inizio, era stato promesso. A partire da qui, l'idea di éschaton ha segnato l'intera storia dell'Occidente e la sua filosofia politica: dal giudaismo, tramite il cristianesimo, è giunta al moderno e qui si è secolarizzata nella forma delle filosofie del progresso e delle apocalittiche rivoluzionare. Oggi l'éschaton pare giunto al tramonto: nell'odierno tempo senza fine, la storia non deve raggiungere più alcun culmine e non ci resta che governare la contingenza del mondo, portarsi all'altezza della sua improbabilità..

Fabrizio Luisi - Maghi, guerrieri e guaritori. Gli archetipi della politica italiana  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at July 1, 2020
Fabrizio Luisi - Maghi, guerrieri e guaritori. Gli archetipi della politica italiana

Fabrizio Luisi - Maghi, guerrieri e guaritori. Gli archetipi della politica italiana
Italiano | 2020 | 192 pages | ISBN: 8804724773 | EPUB | 0,4 MB

Questo libro nasce da una passione per le storie. Storie che non sono solo appannaggio del cinema, della televisione, della letteratura, ma interessano anche la politica. Quest'ultima, infatti, oggi più che mai ci pone innanzi a un «fiorire di narrazioni vive e imprevedibili, in cui si realizzano scenari che pensavamo di poter solo immaginare e in cui, allo stesso tempo, la realtà si muove più velocemente della finzione». Novità, ribaltamenti, colpi di scena, brusche accelerazioni, inchiodate, trame internazionali, retroscena scandalosi, nuove forme di protesta e di repressione. In un tale profluvio di storie e personaggi, tuttavia, si può mettere ordine e assegnare a ogni attore un ruolo e una linea narrativa, proprio come in un film..
Fuori dal Comune: Dietro le quinte della politica locale per capire il Paese e costruire il futuro

Fuori dal Comune: Dietro le quinte della politica locale per capire il Paese e costruire il futuro
by Elisa Serafini

Italiano | 2020 | ASIN: B08915HS3M | 150 Pages | PDF | 0.6 MB
Giorgio Arfaras - Filosofi e tiranni: I nodi della modernità, il bivio tra democrazia e dittatura

Giorgio Arfaras - Filosofi e tiranni: I nodi della modernità, il bivio tra democrazia e dittatura
Italiano | 2024 | 208 pages | ASIN: B0DM3PVDY9 | EPUB | 1,5 MB

Il travolgente dominio dell’Occidente è come noto all’origine della trasformazione politica, culturale, linguistica, economica e sociale dell’intero pianeta. Quasi ovunque lo Stato nazionale – il prodotto della evoluzione interna dell’Europa – è diventato il pilastro della vita politica e ha via via sostituito le città-Stato, i regni, i califfati che costellavano il globo. Questo “impero occidentale” ha poi intrapreso la strada del declino per effetto delle trasformazioni che esso stesso ha scatenato nel mondo. Ma il declino (e poi il collasso) imperiale non è necessariamente preceduto da un declino secolare. L’Impero romano era l’organismo politico più grande e longevo che l’Eurasia occidentale avesse mai conosciuto, e una sua metà crollò nel giro di pochi decenni dal picco di potenza politica ed economica..

Platone, la necessità della politica  eBooks & eLearning

Posted by IrGens at Aug. 11, 2023
Platone, la necessità della politica

Platone, la necessità della politica di Carlo Galli
Italiano | 6 maggio 2021 | ISBN: 8815292500 | True EPUB | 188 pagine | 5 MB

Il libro della moda anticapitalista - Tansy E. Hoskins  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at Oct. 2, 2024
Il libro della moda anticapitalista - Tansy E. Hoskins

Il libro della moda anticapitalista - Tansy E. Hoskins
Italiano | 2024 | 392 Pages | ISBN: 8842832634 | EPUB | 6.97 MB

Dai red carpet del Met Gala al fast fashion online, i nostri abiti raccontano storie di disuguaglianza, razzismo e crisi climatica. "Il libro della moda anticapitalista" riannoda i fili dell'industria tessile mettendo in luce le verità nascoste nelle trame dei nostri vestiti. In questo libro, Tansy E. Hoskins affronta i problemi non più rimandabili della moda: dai diritti dei lavoratori alla tutela dell'ambiente, dalla discriminazione all'appropriazione culturale, dai disturbi alimentari contro cui ha visto combattere i suoi amici al desiderio di possedere sempre l'ultimo capo della stagione, o la sua copia.

Francesco Benigno - Simboli della politica  eBooks & eLearning

Posted by SSCN1926 at March 5, 2015
Francesco Benigno - Simboli della politica

Francesco Benigno - Simboli della politica
Italian | Viella | 2014 | EPUB | Pages 264 | ASIN: B00HUS1XM4 | 2.27 Mb

Francesco Benigno - Simboli della politica  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Jan. 27, 2019
Francesco Benigno - Simboli della politica

Francesco Benigno - Simboli della politica
Italian | 2014 | 264 pages | ISBN: 8883342305 | EPUB | 2,2 MB

Il libro racconta la storia di simboli politicamente decisivi. Alcuni, come il fascio littorio, la falce e il martello, il guerriero di Pontida o la croce di Lorena, si legano ad esperienze collettive che hanno segnato il Novecento. Altri, come il biscione lombardo o i quattro mori sardi, hanno rappresentato per secoli l’espressione di un’identità regionale, mentre la donna turrita è stata figura di un insieme difficile da impersonare, l’Italia. Altri ancora, infine, come il berretto della libertà, hanno interpretato la resistenza alla tirannide e la difesa dei propri diritti. Tutti hanno assunto un significato che andava al di là di un più o meno casuale riferimento culturale. Sono stati oggetto di amore e di odio, di investimenti emotivi e di passioni intellettuali, di violenza cieca e di dedizione spinta fino al sacrificio..
Fedra Negri - La fatica della politica. L'irto sentiero dalla rappresentanza al risultato

Fedra Negri - La fatica della politica. L'irto sentiero dalla rappresentanza al risultato
Italiano | 2021 | 151 pages | ISBN: 8823846986 | PDF | 4,6 MB

La politica è chiamata ad assumere decisioni collettive e vincolanti, anche in presenza di forti conflitti sul loro contenuto. Nelle democrazie liberali, però, "decidere per decidere" non basta: coloro che esercitano il potere politico devono tradurre in politiche pubbliche le preferenze degli elettori. Un compito eccitante e faticoso, che grava principalmente sulle spalle dei partiti politici. Questo libro discute di come, dal secondo dopoguerra ad oggi, "il lavoro della politica" sia diventato più faticoso a causa di problemi globali e complessi, di costituency volatili e frammentate e di minoranze dense a difesa dello status quo. I partiti sono ancora in grado di tradurre i bisogni e gli interessi degli elettori in promesse elettorali prima, in impegni di governo poi e, infine, in scelte di policy? Per rispondere, percorreremo l'irto sentiero della responsiveness dalle preferenze degli elettori alle scelte di policy in materia di politiche sociali e del lavoro. Solo alla fine, scopriremo se la politica riesca ancora ad esercitare la sua funzione vitale, quella di decidere, o se sia ormai preda inerme e stremata, da un lato, del populismo, dall'altro, della tecnocrazia.

Vittorio Foa, Federica Montevecchi - Le parole della politica  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at March 13, 2021
Vittorio Foa, Federica Montevecchi - Le parole della politica

Vittorio Foa, Federica Montevecchi - Le parole della politica
Italiano | 2014 | 71 pages | ASIN: B00N5D1QMK | EPUB | 0,2 MB

«Nei primi anni del secolo con Federica Montevecchi abbiamo pensato di scrivere questo libro con un obiettivo che si presentava ambizioso. Eravamo profondamente colpiti dal degrado del linguaggio politico. […] Ci proponevamo di analizzare i motivi di questo degrado e, se possibile, di indicare una via di uscita». Cosí scrive Vittorio Foa introducendo questo volume in cui ciascuno dei due autori s'interroga sulle parole della politica. Federica Montevecchi presenta due argomenti importanti: nel primo si distingue una politica dell'esempio da una politica di mestiere, nel secondo si sostiene che la politica di mestiere, del tutto svalutata, va ripensata. Sulla parte che lo riguarda Foa scrive: «Per qualche tempo ho pensato che la politica fosse vuota perché vuote erano le sue parole. […] In altri momenti avevo invece l'impressione che le mie parole trasmettessero qualcosa, mi sembrava di guardare negli occhi i miei interlocutori: io cercavo di capire e di farmi capire. In questo caso la politica era ricerca, era sentirsi insieme con gli altri».