Bernardo Gui - Il manuale dell'inquisitoreItaliano | 2019 | 189 pages | ISBN: 8822730186 | EPUB | 0,3 MB
La fama di Bernardo Gui, inquisitore del Trecento, è stata enormemente amplificata dal personaggio di "Il nome della rosa" che porta il suo nome. Il suo "Manuale dell'inquisitore", un documento unico dell'epoca, non poteva non affascinare un cultore del Medioevo come Umberto Eco. Marcello Simoni ci introduce ai segreti di un testo che raccoglie le istruzioni da seguire per interrogare i sospettati di eresia: un piccolo vademecum delle specificità di ciascuna setta eretica, ma anche una guida per istruire il processo. Alle astuzie tipiche di chi venera un falso dio, infatti, Bernardo Gui indica come reagire con astuzia retorica ancora maggiore. I sofismi, i falsi ragionamenti, gli inganni da smascherare per arrivare infine a estorcere una piena confessione e l'abiura. Così come vi sono farmaci diversi per malattie diverse, scrive l'autore, vi saranno metodi differenti per interrogare gli eretici a seconda della setta a cui appartengono..