Iperconnessi

Vera Gheno, Bruno Mastroianni - Tienilo acceso. Posta, commenta, condividi senza spegnere il cervello

Vera Gheno, Bruno Mastroianni - Tienilo acceso. Posta, commenta, condividi senza spegnere il cervello
Italian | 2018 | 283 pages | ISBN: 8830450006 | EPUB | 1,8 MB

Questo libro parla di noi, persone connesse tramite i social network con le parole, forse lo strumento più immediato e potente che abbiamo a disposizione in quanto esseri umani. Eppure, spesso le usiamo in maniera frettolosa e superficiale, senza valutarne le conseguenze. Poiché le possibilità di fraintendimenti, ostilità e interpretazioni distorte dei fatti sono massime laddove non possiamo guardarci in faccia, in rete e in particolare sui social network le parole che scegliamo hanno un peso maggiore, su di noi e su chi ci sta attorno. Infatti oggi la comunicazione sul web appare avvelenata dal bullismo, dalle notizie false e dai continui conflitti. Ci sentiamo intrappolati dall'odio, dalla paura e dalla diffidenza. La verità è che siamo diventati iperconnessi, viviamo contemporaneamente offline e online ed è una condizione complessa, che occorre imparare a gestire..

Cloe Bonheur - Sopravvivere a Tinder  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Jan. 28, 2021
Cloe Bonheur - Sopravvivere a Tinder

Cloe Bonheur - Sopravvivere a Tinder
Italiano | 2018 | 80 pages | ISBN: 8867766783 | EPUB | 0,3 MB

In un’epoca in cui è il social a dominare, siamo tutti iperconnessi e ipertormentati da milioni di sollecitazioni digitali. Circondati da un mare magnum di stimoli, ci risulta sempre più complicato districarsi in questa giungla di pungoli esterni. Procediamo per tentativi, aggiustamenti e fallimenti, e ogni tanto ci prendiamo qualche piccola soddisfazione. Tinder, la nuova frontiera del dating 3.0, è un social molto frequentato e allo stesso tempo molto temuto. E allora una giovane donna dallo spirito curioso e avventuroso ha pensato di produrre il primo manuale di sopravvivenza al magico mondo di Tinder, dopo aver constatato, per esperienza diretta e indiretta, come entrare nei suoi meccanismi sia semplice quanto incorrere in errori madornali. E così, dopo vari approcci, alcuni andati a buon fine, altri naufragati miseramente, ha compilato questo rigoroso (e spassoso) decalogo di regole di comportamento tinderiano, a uso della variegata, multiforme e sotterraneamente spaesata umanità social che affolla il luogo più appassionante del web.

Giulia Moscatello - La filosofia dei social network  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Jan. 28, 2022
Giulia Moscatello - La filosofia dei social network

Giulia Moscatello - La filosofia dei social network
Italiano | 2022 | 208 pages | ISBN: 8833363082 | EPUB | 0,3 MB

Capita a tutti di avvertire un senso di pesantezza dopo aver passato ore sulla rete, o di avere la sensazione che il nostro tempo venga «eroso» dall’utilizzo dello smartphone. Ma è davvero inevitabile sentirsi così? Sono gli effetti collaterali della nostra vita online? E soprattutto: in questa società dove tutti siamo iperconnessi, è ancora possibile costruire rapporti genuini con le persone che ci circondano? Questo libro non vuole generare indignazione, sconforto o paura nei confronti dei social. Al contrario: il suo scopo è quello di suscitare una nuova consapevolezza, promuovendo un atteggiamento attivo nei loro confronti. I social infatti, lungi dall’essere un luogo dove la mente e i sensi vengono addormentati e dove si incoraggia un dialogo urlato e distruttivo, dovrebbero essere vissuti come un’occasione preziosa per dare nuovo valore alle relazioni fra gli esseri umani..
I partiti digitali. L'organizzazione politica nell'era delle piattaforme - Paolo Gerbaudo

I partiti digitali. L'organizzazione politica nell'era delle piattaforme - Paolo Gerbaudo
Italiano | 2020 | 280 Pages | ISBN: 8815286349 | EPUB | 3.44 MB

Movimento 5 Stelle, Podemos, France Insoumise e i partiti pirata propongono un nuovo modello di organizzazione politica e meccanismi democratici finalizzati a realizzare una partecipazione politica pi autentica. Ma fino a che punto i partiti digitali hanno effettivamente mantenuto tali promesse? Di che natura la democrazia che essi praticano? Ed davvero migliore di quella dei partiti tradizionali? La crescita esponenziale di persone e oggetti iperconnessi ha portato a una trasformazione profonda nell'organizzazione politica.

Roberto Carnero - Il bel viaggio. Insegnare letteratura alla generazione Z  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at May 21, 2020
Roberto Carnero - Il bel viaggio. Insegnare letteratura alla generazione Z

Roberto Carnero - Il bel viaggio. Insegnare letteratura alla generazione Z
Italiano | 2020 | 360 pages | ISBN: 8830103004 | EPUB | 0,6 MB

I classici della letteratura hanno ancora tanto da dire, in particolare alla generazione dei ragazzi di oggi, sempre iperconnessi attraverso i social. Eppure, in un contesto che si muove con velocità e che premia le connessioni più che le riflessioni, le parole di grandi autori del passato rischiano di confondersi con il rumore di fondo, non essere lette con la giusta prospettiva e quindi apparire polverose e inutili, lontane dalla realtà. La sfida più grande per gli insegnanti (ma non solo) è quella di ristabilire un legame tra gli scrittori e i giovani, per svelare come romanzi, racconti, poesie, pagine scritte decenni e secoli fa possano regalare emozioni e spunti straordinari. Roberto Carnero, forte di un'esperienza più che ventennale sul campo, propone alcune idee e strategie per un confronto con i docenti, le figure che per prime sono chiamate ad affascinare i lettori di domani, ma anche con tutti coloro che sono interessati a comprendere il valore cruciale della letteratura nella formazione personale.

AA.VV. - Possiamo ancora educare? Educazione morale e mondo giovanile  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Oct. 28, 2024
AA.VV. - Possiamo ancora educare? Educazione morale e mondo giovanile

AA.VV. - Possiamo ancora educare? Educazione morale e mondo giovanile
Italiano | 2024 | 160 pages | ISBN: 8825057997 | EPUB | 0,4 MB

Iperconnessi, bisognosi di soddisfazioni, desiderosi di apprendere nuovi skills, ma, al contempo, mentalmente fragili, talvolta chiusi al dialogo, spesso in rotta di collisione col mondo degli adulti. Così vari studi presentano il mondo della Gen Z – la generazione dei nativi digitali nati tra il 1996 e il 2010 – sollevando ancor di più, nel mondo degli adulti, la domanda: «Possiamo ancora educare?» Il volume cerca di dare riposte a questo quesito, raccogliendo il lavoro della prima giornata di studio di teologia morale svoltasi a Molfetta, presso l’Istituto Teologico Regina Apuliae della Facoltà Teologica Pugliese, il 26 giugno 2023..