l Internazionale

Caos. La giustizia internazionale sotto attacco - Marcello Flores & Emanuela Fronza  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at Oct. 13, 2025
Caos. La giustizia internazionale sotto attacco - Marcello Flores & Emanuela Fronza

Caos. La giustizia internazionale sotto attacco - Marcello Flores & Emanuela Fronza
Italiano | 2025 | 180 Pages | ISBN: 8858158725 | EPUB | 437.65 KB

Dopo la seconda guerra mondiale, l'umanità intera e gli Stati che la rappresentano si impegnano a non compiere più crimini di guerra, crimini contro l'umanità e genocidi. La giustizia penale internazionale nasce come strumento per favorire la risoluzione pacifica dei conflitti e garantire la ricerca, l'arresto e la condanna dei responsabili di questi crimini. Oggi queste istituzioni sono sotto attacco: i tribunali sono delegittimati, non vi è cooperazione per giudicare chi si macchia di crimini efferati. Cos'è che non funziona? Perché Russia, Israele e Stati Uniti contestano la legittimità di queste corti? Perché molti Stati non si attivano per farle rispettare fomentando il caos? Dobbiamo relegare l'idea stessa di una giustizia internazionale a utopia senza futuro?
Antoine Garapon - Crimini che non si possono né punire né perdonare. L'emergere di una giustizia internazionale (2004)

Antoine Garapon - Crimini che non si possono né punire né perdonare. L'emergere di una giustizia internazionale (2004)
Italian | 2004 | 361 Pages | ISBN: 8815098291 | PDF | 5 MB

La giurisdizione penale internazionale pone inediti problemi sotto il profilo giuridico e politico che l'autore discute ampiamente nel volume prendendo le distanze sia da chi professsa un "fondamentalismo" giuridico assoluto sia da chi, machiavellicamente, crede nei soli rapporti di forza tra gli stati. Le domande di fondo a cui secondo l'autore deve rispondere una giustizia internazionale, che non sia solo repressiva ma anche ricostruttiva del legame sociale, sono: in che modo si può ricostruire la pace? I processi guariscono le vittime? I giudici scrivono una buona storia? La giustizia impedisce future guerre civili?
Marrti Koskenniemi - Il mite civilizzatore delle nazioni. Ascesa e caduta del diritto internazionale 1870-1960 (Repost)

Marrti Koskenniemi - Il mite civilizzatore delle nazioni. Ascesa e caduta del diritto internazionale 1870-1960
Italian | 2012 | 725 pages | ISBN: 8842094161 | EPUB | 1,2 MB

Il libro svela la struttura del paradigma del diritto internazionale così come è stato pensato in origine: un disegno razionalistico ma indiscutibilmente eurocentrico, che aspirava a imporsi universalmente attraverso la piena realizzazione di un progetto coloniale. I suoi principi di libertà valevano essenzialmente per la comunità dei popoli europei ("civili"). L'esclusione da questa comunità dei popoli indigeni conquistati dall'espansione coloniale dipendeva dalla loro estraneità ai principi del diritto internazionale e giustificava l'oppressione, lo sterminio, l'occupazione. Appare così il doppio volto del liberalismo europeo, il suo "cuore di tenebra", la sua smania di egemonia e di oppressione. Attingendo a numerose fonti, Koskenniemi scrive una complessa ricostruzione del diritto internazionale fra Otto e Novecento e traccia un confronto con la situazione odierna.
Essenziali ricette di cucina internazionale: Essential International Cooking Recipes In Italian

Essenziali ricette di cucina internazionale: Essential International Cooking Recipes In Italian di Nam Nguyen
Italiano | 10 mag. 2015 | ASIN: B00XI18D3E | 1391 Pagine | EPUB/MOBI | 5.04 MB/5.31 MB

Obiettivo essenziale internazionali Ricette di Cucina 'è quello di prendere in giro per il mondo e degustare alcuni dei suoi piatti più gustosi con una combinazione di ricette provenienti da 240 paesi, più fondi speciali a partire dal 1980.
Marrti Koskenniemi, "Il mite civilizzatore delle nazioni: Ascesa e caduta del diritto internazionale 1870-1960"

Marrti Koskenniemi, "Il mite civilizzatore delle nazioni: Ascesa e caduta del diritto internazionale 1870-1960"
Laterza | 2012 | ISBN: 8842094161 | Italian | EPUB | 725 pages | 1.2 MB

Il libro svela la struttura del paradigma del diritto internazionale così come è stato pensato in origine: un disegno razionalistico ma indiscutibilmente eurocentrico, che aspirava a imporsi universalmente attraverso la piena realizzazione di un progetto coloniale. I suoi principi di libertà valevano essenzialmente per la comunità dei popoli europei ("civili")…

L'italiano regionale. Atti del 18º Congresso internazionale di studi  eBooks & eLearning

Posted by TimMa at March 1, 2011
L'italiano regionale. Atti del 18º Congresso internazionale di studi

L'italiano regionale. Atti del 18º Congresso internazionale di studi
Publisher: Bulzoni | 2003 | ISBN-10: 8871192052 | ISBN-13: 978 8871192055 | Italian | DJVU | 452 pages | 9.05 Mb

L'italiano regionale: Atti del XVIII Congresso internazionale di studi, Padova-Vicenza, 14-16 settembre 1984

TRATTAMENTO DELLO STRANIERO MIGRANTE NEL DIRITTO INTERNAZIONALE  eBooks & eLearning

Posted by Barvaz at Feb. 4, 2021
TRATTAMENTO DELLO STRANIERO MIGRANTE NEL DIRITTO INTERNAZIONALE

TRATTAMENTO DELLO STRANIERO MIGRANTE NEL DIRITTO INTERNAZIONALE by Vincenzo Maria Scarano
Italian | 2021 | ISBN: n/a | 155 pages | PDF | 8.3 MB

Gian Piero Brunetta - La Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at July 27, 2022
Gian Piero Brunetta - La Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia

Gian Piero Brunetta - La Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia
Italiano | 2022 | 1328 pages | ISBN: 8829715042 | EPUB | 59,2 MB

Le singole edizioni della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia succedutesi nei novant’anni intercorsi dalla sua nascita rivivono nella loro varietà e novità in un’accurata e affascinante cronistoria. Gian Piero Brunetta, il decano della storia e critica cinematografica, punto di riferimento imprescindibile per gli studi sulla storia del cinema italiano, racconta l’avvicendamento «di condottieri e capitani coraggiosi, di combattenti, esploratori, scopritori, traghettatori, negoziatori, funzionari rispettosi, grands commis de l’État, direttori pontefici, direttori ombra e di passaggio, nonché di giurie competenti, equilibrate, coraggiose, incompetenti, imprevedibili, distratte, conformiste, eterodirette e ammaestrate»..

La giustizia penale internazionale - Salvatore Zappalà  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at Aug. 16, 2023
La giustizia penale internazionale - Salvatore Zappalà

La giustizia penale internazionale. Perché non restino impuniti genocidi, crimini di guerra e contro l'umanità - Salvatore Zappalà
Italiano | 2020 | 160 Pages | ISBN: 8815286772 | EPUB | 678.64 KB

Deportazioni, torture, pulizia etnica, esecuzioni di massa, uccisione di civili, di feriti o di prigionieri militari, uso illecito della forza nei rapporti tra Stati: solo dal XX secolo la comunit internazionale ha elaborato le norme per non lasciare impuniti i grandi crimini di guerra e contro l'umanit. In questa nuova edizione si traccia il percorso che ha condotto da una logica di emergenza alla istituzionalizzazione della giustizia penale internazionale. Lo statuto della Corte penale internazionale ha ormai pi di vent'anni: qual il suo ruolo oggi e quali disequilibri ne stanno minando la stabilit?

Matteo Dian - La Cina, gli Stati Uniti e il futuro dell’ordine internazionale  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at April 22, 2021
Matteo Dian - La Cina, gli Stati Uniti e il futuro dell’ordine internazionale

Matteo Dian - La Cina, gli Stati Uniti e il futuro dell’ordine internazionale
Italiano | 2021 | 354 pages | ASIN: B0929G1SFG | EPUB | 1,9 MB

L’ascesa economica, politica e militare della Cina ha un impatto cruciale sulla politica internazionale contemporanea. Pechino promuove una visione propria dell’ordine internazionale, molto diversa da quella promossa dagli Stati Uniti e basata su concetti quali sovranità, autodeterminazione, un forte ruolo dello stato nell’economia, oltre che su una nuova centralità politica e strategica cinese in Asia. Ciò non implica necessariamente l’inizio di una nuova guerra fredda, quanto un processo complesso di rinegoziazione dell’ordine internazionale che riguarda diverse dimensioni: sicurezza, economia, ideologia e i rapporti con gli alleati. La competizione tra Washington e Pechino non è solo una sfida per il primato economico e militare: la capacità di promuovere soluzioni efficaci e legittime a problemi collettivi quali cooperazione economica, governance globale e regionale, e la riduzione della conflittualità internazionale sono centrali per il futuro ruolo delle due grandi potenze.