la Sicilia

Giorgia Butera - Haral e Margherita. Tra i Fiordi e la Sicilia  eBooks & eLearning

Posted by SSCN1926 at April 20, 2015
Giorgia Butera - Haral e Margherita. Tra i Fiordi e la Sicilia

Giorgia Butera - Haral e Margherita. Tra i Fiordi e la Sicilia
Italian | Giorgia Butera | 2013 | EPUB | Pages 97 | ASIN: B00CDVZJF0 | 1.63 Mb

Pietro Corrao, E. Igor Mineo - Dentro e fuori la Sicilia  eBooks & eLearning

Posted by SSCN1926 at March 21, 2015
Pietro Corrao, E. Igor Mineo - Dentro e fuori la Sicilia

Pietro Corrao, E. Igor Mineo - Dentro e fuori la Sicilia
Italian | Viella | 2011 | EPUB | Pages 320 | ASIN: B006QTEA96 | 1.18 Mb

La Sicilia non esiste - Gaetano Savatteri  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at June 27, 2025
La Sicilia non esiste - Gaetano Savatteri

La Sicilia non esiste. L'isola tra realtà e racconto, tra storia e leggenda - Gaetano Savatteri
Italiano | 2025 | 168 Pages | ASIN: B0DB6JWL5R | EPUB | 519.18 KB

La Sicilia non esiste. O meglio, non è una sola. Di Sicilie ne esistono molte, forse troppe. C'è la Sicilia immaginaria dei romanzi e dei film, della musica e delle fotografie; poi c'è una Sicilia reale, ma anch'essa, a ben guardare, si rivela fatta di narrazioni, interpretazioni, stereotipi, versioni parziali. E ogni volta che sembra affiorare un'essenza stabile, una voce si alza per contraddirla. Questo libro attraversa l'isola come spazio fisico e mentale, culturale e simbolico, per decostruirne l'immagine ufficiale e restituirla nella sua complessità: tra memorie, intuizioni e luoghi co-muni, le voci raccolte compongono un mosaico frammentato.

Non c'è più la Sicilia di una volta - Gaetano Savatteri  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at April 10, 2017
Non c'è più la Sicilia di una volta - Gaetano Savatteri

Non c'è più la Sicilia di una volta - Gaetano Savatteri
Italian | 2017 | 261 Pages | ISBN: 8858126734 | EPUB | 989.59 KB

L'immagine della Sicilia è legata a tanti capolavori della letteratura e del cinema di ieri. Ma leggere la Sicilia attraverso gli occhi degli autori del passato è come andare in giro con una guida turistica di un secolo fa. Gaetano Savatteri ci restituisce un volto inedito e sorprendente dell'isola. Accanto alle rovine greche scopriremo i parchi di arte contemporanea più estesi d'Europa. All'immagine di Corleone si affiancherà quella di una Sicilia urbana e metropolitana. Invece della patria del machismo conosceremo il luogo in cui è nata la prima grande associazione in difesa dei diritti degli omosessuali. Al posto delle baronesse troveremo una generazione di donne manager e imprenditrici…

La Sicilia italiana  eBooks & eLearning

Posted by Barvaz at March 24, 2018
La Sicilia italiana

La Sicilia italiana by Manlio Manganaro
Italian | 2014 | ISBN: 9788891082060 | 461 pages | PDF | 3.5 MB

Enzo Di Pasquale - La Sicilia che nessuno conosce  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Nov. 9, 2020
Enzo Di Pasquale - La Sicilia che nessuno conosce

Enzo Di Pasquale - La Sicilia che nessuno conosce
Italiano | 2020 | 352 pages | ASIN: B08LKBTMX4 | EPUB | 2,4 MB

Un percorso per scoprire l'incanto nascosto della Trinacria. Ci sono luoghi della Sicilia che non sono attraversati dal turismo, almeno non da quello proposto dalle agenzie. La Sicilia oggi è la sintesi di diverse culture che si sono scontrate, incrociate, a volte fuse nel corso dei millenni, come ad esempio è capitato al misterioso popolo degli Elimi, la cui civiltà si è confusa con quella greca. Questo libro ci conduce in un viaggio alla scoperta di luoghi meno visitati e poco noti, strade non battute, contesti particolari legati a una tradizione locale. Storie particolari che vanno cercate nelle aree più remote di un centro urbano. Sarà così possibile soffermarsi sui piccoli centri, sui borghi, sulle frazioni, sugli angoli silenziosi che non sono stati scoperti dal turismo di massa estivo, come anche alcuni quartieri ricchi di fascino di grandi città, troppo spesso esclusi dai circuiti tradizionali..

Luigi Bernabò Brea - La Sicilia prima dei greci  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at March 1, 2021
Luigi Bernabò Brea - La Sicilia prima dei greci

Luigi Bernabò Brea - La Sicilia prima dei greci
Italiano | 2016 | 339 pages | ISBN: 8842822302 | EPUB | 14,2 MB

La Sicilia che conosciamo, ricca di teatri e giardini, templi e grandi piazze circondate dai portici, è il lascito eccezionale dei popoli che nei secoli l'hanno abitata e modellata, disseminando tracce indelebili delle loro culture, religioni e istituzioni. Soprattutto i Greci l'hanno resa una terra impareggiabile, un giacimento di tesori unico al mondo, dove i fasti della civiltà classica convivono con la quotidianità del presente e le antiche architetture ospitano le attività dell'uomo moderno, chiedendogli di rievocare continuamente la loro storia. Ma cosa trovarono i Greci quando approdarono sull'isola? Chi ne popolava le pianure e le montagne? "La Sicilia prima dei Greci", che il Saggiatore ripubblica in una nuova edizione, offre un resoconto minuzioso e affascinante delle culture precedenti alla formazione della civiltà occidentale..

Giulio Guidorizzi, Silvia Romani - La Sicilia degli dei. Una guida mitologica  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at June 14, 2022
Giulio Guidorizzi, Silvia Romani - La Sicilia degli dei. Una guida mitologica

Giulio Guidorizzi, Silvia Romani - La Sicilia degli dei. Una guida mitologica
Italiano | 2022 | 296 pages | ISBN: 8832854368 | EPUB | 52,4 MB

Sulla Sicilia, sin da tempi antichissimi, si sono riversate ondate di civiltà. Ma i Greci vi hanno lasciato un carattere indelebile, che fa parte della natura profonda di questa terra. Gli dèi non se ne sono mai andati dall’isola. Nelle campagne assolate nel cuore dell’estate, per le strade aggrappate ai pennacchi di roccia delle montagne siciliane si può ancora sentire Eracle chiamare le sue mandrie e Ulisse ridere del Ciclope. Nel tramonto di Agrigento, di Selinunte, di Segesta abitano ancora le processioni in onore degli dèi. Quando il giorno chiama la notte, nei teatri di Siracusa e di Taormina, il racconto del mito, nella rappresentazione delle tragedie, ritrova la voce potente che dovette avere nel V secolo a.C., in Grecia e nell’Occidente greco. Terra rifugio di dèi e di eroi, di ninfe e di filosofi, di mostri e di re, la Sicilia è l’incarnazione di quello straniamento magico e felice che tanto piaceva ai Greci. È la stranizza di un mezzogiorno d’estate, con i cortili risuonanti di voci e qualche buona storia da ascoltare e da raccontare.

Leonardo Sciascia - La Sicilia, il suo cuore. Favole della dittatura  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Feb. 10, 2023
Leonardo Sciascia - La Sicilia, il suo cuore. Favole della dittatura

Leonardo Sciascia - La Sicilia, il suo cuore. Favole della dittatura
Italiano | 2023 | 62 pages | ASIN: B0BSNW7XNP | EPUB | 0,7 MB

Scritte da Leonardo Sciascia con una finezza e una leggerezza di dettato sorprendenti in un’opera d’esordio, le giovanili «Favole della dittatura» (1950) sono anzitutto quello che sembrano: ovvero trasparentissime, appuntite allegorie che denunciano gli orrori della dittatura fascista, da pochi anni conclusa, e di tutte le dittature e le tirannie, con i loro archetipi comportamentali sinistri e grotteschi. Così, nell’uomo «chiuso e rigido dentro tanto splendore», il lettore scorgerà infallibilmente un Ciano o uno Starace: ma soprattutto non potrà non cogliere nella contrapposizione tra lupo e agnello, gatto e canarino, uomo e topo, padrone e asino (o cane) la divisione tra carnefici e vittime, dominanti e dominati; nei corvi (neri) gli integrati e gli organici e nei passeri e nei colombi i disorganici; e ancora in porci, faine, volpi, lumache e talpe altrettante allusioni ai tipi – e ai loro tic – di ogni regime..

Ottavio Cappellani - La Sicilia spiegata agli eschimesi  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Oct. 23, 2019
Ottavio Cappellani - La Sicilia spiegata agli eschimesi

Ottavio Cappellani - La Sicilia spiegata agli eschimesi
Italiano | 2019 | 126 pages | ISBN: 889390117X | EPUB | 0,4 MB

Vi siete mai accorti che la Sicilia e il Giappone hanno molto in comune? Sono entrambe isole dominate da un vulcano, ad esempio. Siciliani e giapponesi adorano il pesce crudo, le lame, siano katana o serramanico, i rituali religiosi o familiari. Qui e là il senso dell'onore e il vincolo dell'amicizia sono sacri. E poi, se fate caso, il sushi non è forse un arancino di design? Questa e molte altre osservazioni sono contenute nell'ultimo, sorprendente libro di Ottavio Cappellani. Una "guida" irriverente sulla Sicilia, isola magnifica e "incomprensibile", ma anche l'atto d'amore di un grande scrittore per la sua terra.