Lingua Egizia

Alessandro Roccati - Introduzione allo studio dell'egiziano (2008)  eBooks & eLearning

Posted by edi1967 at March 29, 2019
Alessandro Roccati - Introduzione allo studio dell'egiziano (2008)

Alessandro Roccati - Introduzione allo studio dell'egiziano (2008)
Italiano | 2008 | 146 pages | ISBN: N/A | PDF | 7 MB

La lingua presentata in questo lavoro si identifica con quella che fu lungamente scritta mediante la grafia geroglifica. Tale scrittura ebbe origine in Egitto in funzione della registrazione - tanto visiva quanto uditiva - della lingua dominante, che è pertanto antonomasticamente definita "lingua egizia". Tale parlata fu registrata con due sistemi grafici: uno "sacro" (i geroglifici, contraddistinti dalla loro natura figurata) e uno "utilitario" (lo ieratico, che adotta forme non figurate per i segni e costituisce una demotivazione della scrittura geroglifica). Essa inoltre distinse tendenzialmente due fasi: quella che diede origine alla scrittura, all'inizio deLIII millennio a.C., ed una ulteriore che subentrò parzialmente verso la seconda metà del II millennio a.C. e perciò detta "neoegiziano".

Luca Scarlini - L'uccello del paradiso. Mario Mieli e la lingua perduta del desiderio  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at June 29, 2020
Luca Scarlini - L'uccello del paradiso. Mario Mieli e la lingua perduta del desiderio

Luca Scarlini - L'uccello del paradiso. Mario Mieli e la lingua perduta del desiderio
Italiano | 2020 | 176 pages | ISBN: 8860446856 | EPUB | 0,3 MB

Mario Mieli (1952-1983) nel suo volo rapidissimo, bruciando limiti e barriere, ha sempre celebrato l'onnipotenza del desiderio, esplorandone aspetti a lungo proibiti e ora decisamente tabù. L'uccello del Paradiso parte da una definizione di Mieli data dallo psicanalista e scrittore Elvio Fachinelli, che molto sostenne il magistrale progetto dei Travestiti di Lisetta Carmi. Con questo termine seducente, egli rendeva omaggio al travestimento, alla capacità istrionica a teatro, alla dialettica sorprendente. Eppure al di sotto del percorso di una figura capitale del pensiero queer d'Occidente sta un sottofondo antico, per questo nel Risveglio dei Faraoni, proibitissimo romanzo a chiave, da lui stesso ostacolato e poi bloccato dalla famiglia, torna ossessiva la mitologia egizia, che percorre da un lato all'altro del Novecento l'opera di scrittori rivoltosi, che non rispettavano ruoli preconcetti o figure di comodo..

ALLA SCOPERTA DELLA CULTURA DELL’ANTICO EGITTO  eBooks & eLearning

Posted by Maks_tir at April 29, 2019
ALLA SCOPERTA DELLA CULTURA DELL’ANTICO EGITTO

Moustafa Gadalla, "ALLA SCOPERTA DELLA CULTURA DELL’ANTICO EGITTO"
Italiano | ISBN: 1521750386 | 2017 | EPUB | 237 pages | 3 MB