Lingue

Simona Marchesini - Le lingue frammentarie dell'Italia antica. Manuale per lo studio delle lingue preromane (2009)

Simona Marchesini - Le lingue frammentarie dell'Italia antica. Manuale per lo studio delle lingue preromane (2009)
Italian | 2009 | 240 pages | ISBN: N/A | PDF | 21 MB

L'Italia preromana ci ha consegnato un patrimonio ricchissimo di iscrizioni, frutto dell'esperienza scrittoria dei suoi numerosi popoli. L'Etrusco, il Messapico, il Venetico o l'Osco-umbro, considerate lingue frammentarie, sono comprensibili solo parzialmente e dopo una lunga esegesi. Allo studioso che vi si avvicini è richiesto un lavoro delicato e assiduo, ma soprattutto l'impiego simultaneo di discipline come la linguistica, l'archeologia, la sociologia, l'etnologia e il cognitivismo. Questo manuale sulle lingue frammentarie si propone allo studente, e al cultore del mondo antico, come uno strumento interdisciplinare unico per capire il valore e il senso dei testi che l'Italia antica ci ha lasciato.
Daniele Gabrielli - Guadagnare con le lingue: come imparare una lingua e farne una professione

Daniele Gabrielli - Guadagnare con le lingue: come imparare una lingua e farne una professione
Italian | Amazon Media EU | 2015 | EPUB | Pages 40 | ASIN: B015T7VD2W | 6.39 Mb

Veronica Repetti - Il giro del mondo in 80 lingue  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Sept. 14, 2025
Veronica Repetti - Il giro del mondo in 80 lingue

Veronica Repetti - Il giro del mondo in 80 lingue
Italiano | 2025 | 240 pages | ASIN: B0DTRSL99R | EPUB | 1 MB

Leggendo questo libro, viaggerete alla scoperta delle tantissime, sorprendenti, a volte bizzarre caratteristiche delle lingue di tutto il mondo: dalle vocali lunghe della giungla amazzonica ai clic delle tribù africane al «non-passato» del giapponese fino agli accenti dei dialetti o, meglio, delle lingue italiane. Tra studi scientifici, storie quotidiane e curiosità, lo sguardo di Veronica Repetti si mantiene rigoroso ma si apre a un’ironia leggera, mostrando che le lingue non sono soltanto il più potente strumento di condivisione di informazioni e stati d’animo, ma anche una mappa di come pensiamo, viviamo, ci capiamo (o non ci capiamo)..

Giovanni Garbini, Olivier Durand - Introduzione alle lingue semitiche  eBooks & eLearning

Posted by Proghunter at Oct. 21, 2015
Giovanni Garbini, Olivier Durand - Introduzione alle lingue semitiche

Giovanni Garbini, Olivier Durand - Introduzione alle lingue semitiche
Italian | 1994 | ISBN: 8839405062 | PDF | 195 pages | 4.9 MB

Le sfide di Babele. Insegnare le lingue nelle società complesse  eBooks & eLearning

Posted by arundhati at Feb. 8, 2015
Le sfide di Babele. Insegnare le lingue nelle società complesse

Paolo E. Balboni, "Le sfide di Babele. Insegnare le lingue nelle società complesse"
2008 | Italian | ISBN-10: 8860082129 | 288 pages | PDF | 2 MB
Andrea Moro - I confini di Babele. Il cervello e il mistero delle lingue impossibili [Repost]

Andrea Moro - I confini di Babele. Il cervello e il mistero delle lingue impossibili
2015 | ISBN: 8815258019 | Italiano | 354 Pagine | EPUB | 0.7 MB

Apprendi lingue: Rosetta Stone v3.1.0  Software

Posted by edi1967 at April 15, 2017
Apprendi lingue: Rosetta Stone v3.1.0

Apprendi lingue: Rosetta Stone v3.1.0
Mobile phones | .apk | 32.4 MB
Languages: Italian

Impara lo spagnolo, l'italiano, il tedesco, il francese, l'inglese o una delle altre 24 lingue in qualsiasi momento e ovunque !! Scopri i vantaggi di apprendere una nuova lingua con la nostra metodologia di immersione totale di comprovata efficacia. Scarica subito l'app mobile di Rosetta Stone e inizia ad apprendere!

I confini di Babele. Il cervello e il mistero delle lingue impossibili - Andrea Moro  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at Sept. 12, 2023
I confini di Babele. Il cervello e il mistero delle lingue impossibili - Andrea Moro

I confini di Babele. Il cervello e il mistero delle lingue impossibili - Andrea Moro
Italiano | 2018 | 360 Pages | ISBN: 8815279326 | EPUB | 5.13 MB

Perché non tutte le regole concepibili sono realizzate nelle lingue del mondo? In altre parole, come si spiega il mistero delle «lingue impossibili»? La sorprendente risposta a tale enigma lega i limiti di variazione tra le lingue alla struttura neurobiologica del cervello, obbligandoci a ripensare la natura stessa della mente e le modalità di apprendimento nell'uomo. Questo libro dà anche conto delle ultime sensazionali scoperte nel campo delle neuroscienze cognitive: ora si apre la strada per accedere ai contenuti linguistici direttamente dall'attività elettrica della corteccia cerebrale, senza aspettare che il suono venga articolato. Introduzione di Noam Chomsky.
Andrea Moro - I confini di Babele. Il cervello e il mistero delle lingue impossibili (2015) [Repost]

Andrea Moro - I confini di Babele. Il cervello e il mistero delle lingue impossibili (2015)
Italian | Il Mulino | 2015 | EPUB/AZW3/PDF | Pages 354 | ISBN: 8815258019 | 7 MB

Perché non tutte le regole concepibili sono realizzate nelle lingue del mondo? In altre parole, come si spiega il mistero delle "lingue impossibili"? La sorprendente risposta a tale enigma lega i limiti di variazione tra le lingue alla struttura neurobiologica del cervello, obbligandoci a ripensare la natura stessa della mente e le modalità di apprendimento nell’uomo. Questo libro dà anche conto delle ultime sensazionali scoperte nel campo delle neuroscienze cognitive: ora si apre la strada per accedere ai contenuti linguistici direttamente dall’attività elettrica della corteccia cerebrale, senza aspettare che il suono venga articolato.
Il fenomeno lingua. Manuale informale di linguistica su italiano, dialetti e lingue europee - Dan...

Il fenomeno lingua. Manuale informale di linguistica su italiano, dialetti e lingue europee - Daniele Vitali
Italiano | 2024 | 276 Pages | ISBN: 8833636569 | EPUB | 1.96 MB

L'italiano, i dialetti e le lingue straniere sono tutti aspetti del più globale "fenomeno lingua", un argomento che ci affascina e sul quale ognuno di noi ha le sue idee.
Dagli anglicismi al linguaggio paritario, dal ruolo dell'italiano in Europa a quello delle lingue nazionali e minoritarie nell'era delle reti sociali, i temi di attualità non mancano, soprattutto adesso che in Italia c'è un governo che pensa di avere una politica culturale e della lingua.