lo Stato Sociale

Anna D'Ascenzio - Il volontariato dopo lo stato sociale. Discordi e pratiche  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at July 20, 2022
Anna D'Ascenzio - Il volontariato dopo lo stato sociale. Discordi e pratiche

Anna D'Ascenzio - Il volontariato dopo lo stato sociale. Discordi e pratiche
Italiano | 2022 | 146 pages | ISBN: 8857590321 | EPUB | 0,9 MB

Questo volume restituisce alcune analisi sul volontariato del “secondo welfare” e, più in generale, sulle trasformazioni che il Terzo Settore ha attraversato nel corso degli ultimi decenni in Italia. Sullo sfondo delle riflessioni proposte in queste pagine è posta la metamorfosi urbana e politica dell’Italia post-industriale, che moltiplica gli spazi marginali, quelli del disagio socio-economico, dei capannoni abbandonati e delle retoriche della riqualificazione, che vive la profonda crisi dei partiti politici e dei sindacati, producendo spaesamento e crisi identitaria. È su questo sfondo, infatti, che si sono determinate profonde trasformazioni sui diritti sociali e sulle vite di coloro i quali dedicano il quotidiano alla solidarietà, alla cooperazione e alla socialità, agendo tra le stringenti maglie del neoliberismo..

Lo Stato Sociale - Sesso, droga e lavorare  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at April 7, 2020
Lo Stato Sociale - Sesso, droga e lavorare

Lo Stato Sociale - Sesso, droga e lavorare
Italiano | 2019 | 268 pages | ISBN: 8842826286 | EPUB | 0,7 MB

La vita. Nascere e crescere. Andare male a scuola, occupare la scuola, fare fuga da scuola per andare al parco. Andare al parco e farsi una canna sotto il sole. Avere le allucinazioni. Pensare a mille cose, non pensare proprio a nulla. Domandarsi che cos'è il nulla? Che forma ha, che odore fa il nulla? Pensare a quanto è bello il sesso, dentro una macchina, dietro un'aiuola. La sera starsene a casa sul letto a sognare. Le stelle, gli abissi, i buchi neri. Nella mente. I Radiohead. Nello stereo. I System of a Down. Sulla maglietta. E poi d'estate al mare. La spiaggia, gli ombrelloni, le ragazze. La vita. Nascere e crescere, e poi… E poi si va a lavoro. L'ufficio, il capo, la scrivania. Giacca e cravatta. Buongiorno e buonasera. Perdere il lavoro, trovarne un altro. Perdere l'altro, cercarne uno nuovo. Vivere per lavorare. Lavorare per vivere. Era meglio fare l'università. Fare l'università e capire che non è servita a nulla. Lo stipendio, poco o niente..

Lo stato sociale - Il movimento è fermo. Un romanzo d'amore e libertà ma non troppo  eBooks & eLearning

Posted by Anthias_31 at Sept. 5, 2016
Lo stato sociale - Il movimento è fermo. Un romanzo d'amore e libertà ma non troppo

Lo stato sociale - Il movimento lento
Italian | Rizzoli | 2016 | ISBN: 8817088854 | 308 pages | EPUB | 3 MB

Una storia ironica e sfrenata che parla di amicizia, lotte e sogni, in cui l’amore, alla fine, è l’unica vera rivincita. Zeno e Genio sono amici da sempre. Alla soglia dei trenta, il tempo per loro pare essersi fermato, in una Bologna che in fondo è sempre la stessa, tra concerti in giro e litri di sangiovese al bar di Luca. A cambiare le cose arriva una chioma riccia e scura, con un sorriso contagioso e un vestitino a fiori che sa di primavera. Eleonora è bella e carismatica, in un colpo solo conquista il cuore di Zeno e rianima il collettivo studentesco che tutti davano per morto. Il vero cambiamento, però, arriva dall’alto. Due vecchi scienziati lavorano a un sistema di controllo della Rete talmente grande e infallibile che potrebbe diventare la più terribile arma del XXI secolo. A Bologna, il collettivo si infiamma: come si fa a restare fermi, quando la libertà di tutti viene messa a repentaglio?

Federico Rampini - “Non ci possiamo più permettere uno Stato sociale” Falso!  eBooks & eLearning

Posted by anthony93fr at July 28, 2013
Federico Rampini - “Non ci possiamo più permettere uno Stato sociale” Falso!

Federico Rampini - “Non ci possiamo più permettere uno Stato sociale” Falso!
Italian | Laterza | EPUB | Pages: N/A | ISBN: 8858105887 | 2012 | 3 Mb
Federico Rampini - “Non ci possiamo più permettere uno Stato sociale” Falso! (repost)

Federico Rampini - “Non ci possiamo più permettere uno Stato sociale” Falso!
Italian | Laterza | 2012 | ISBN: 8858105887 | 126 pages | EPUB | 3 MB

Molti si sono convinti che il nostro welfare è un lusso, che mantenendo certe conquiste sociali abbiamo 'vissuto al di sopra dei nostri mezzi', e che è ora di ridimensionarci. Ma siamo sicuri che sia l'unica alternativa possibile? Siamo davvero sicuri che l'Europa è in declino perché statalista e assistenziale? Chi lo ha detto che lo Stato sociale deve essere smantellato?

Robert Castel - L'insicurezza sociale. Che significa essere protetti? (Repost)  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at March 17, 2018
Robert Castel - L'insicurezza sociale. Che significa essere protetti? (Repost)

Robert Castel - L'insicurezza sociale. Che significa essere protetti?
Italian | 2011 | 100 pages | ISBN: 8806206079 | EPUB | 0,8 MB

"Un senso d'insicurezza domina le nostre vite. Temiamo di venir aggrediti per strada o in casa. Paventiamo di perdere il lavoro, di non ottenere la pensione, di cadere malati senza poterci curare. È vero che le protezioni dalla violenza e dai rischi dell'esistenza sono ancor oggi più elevate di quanto non fossero un secolo fa. Accade però che ambedue i generi di protezione vengano oggi erosi da un'ideologia che attribuisce solo all'individuo la responsabilità dei suoi mali, e da un sistema produttivo che divide le persone - classificazione abbietta - in vincitori e vinti. Per accrescere la sicurezza materiale dei beni e delle persone, nota l'autore, bisogna difendere lo Stato di diritto. Per contrastare l'insicurezza dinanzi al futuro occorre salvare lo Stato sociale, dotandolo della capacità di far fronte alle contingenze generate dalla ipermobilità del lavoro e dall'anarchia dei mercati. A ricondurre entro limiti ragionevoli l'una e l'altra dovrebbe provvedere, potremmo aggiungere, lo Stato senza aggettivi." Luciano Gallino
La mano invisibile dello stato sociale. Il welfare fiscale in Italia - Matteo Jessoula

La mano invisibile dello stato sociale. Il welfare fiscale in Italia - Matteo Jessoula & Emmanuele Pavolini
Italiano | 2022 | 384 Pages | ISBN: 8815295178 | EPUB | 2.92 MB

Negli stati contemporanei la tutela contro i rischi sociali quali la malattia, la povert, la vecchiaia o la disoccupazione garantita da programmi pubblici di welfare sociale e da schemi di welfare occupazionale. Lo stesso obiettivo di protezione sociale pu per essere perseguito anche con misure di welfare "fiscale": un insieme di interventi che mirano a favorire la diffusione delle forme di welfare occupazionali (previdenza e sanit integrative) o a prevedere condizioni di fiscalit agevolata per alcune categorie sociali (ad esempio, per le famiglie con bambini).

Lo stato del potere. Politica e diritto ai tempi della post-libertà - Carlo Iannello  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at March 23, 2025
Lo stato del potere. Politica e diritto ai tempi della post-libertà - Carlo Iannello

Lo stato del potere. Politica e diritto ai tempi della post-libertà - Carlo Iannello
Italiano | 2025 | 270 Pages | ASIN: B0DCH2F8XJ | EPUB | 680.2 KB

Il neoliberalismo ha liquidato il liberalismo. Le politiche neoliberali hanno introdotto ovunque la concorrenza, dai servizi pubblici all'università, dalla sanità all'istruzione, fino a estenderla all'intera società. Si è così abbandonato ogni fine sociale e conservato il solo apparato autoritario, essenziale al mercato. Asservito lo Stato all'economia, neutralizzata la politica, scardinati i principi liberal-democratici e la prescrittività delle costituzioni, il neoliberalismo ha condannato la democrazia e il diritto pubblico a una prolungata agonia.

Chiara Alessi - Lo stato delle cose. Breve storia della Repubblica per oggetti  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Oct. 28, 2022
Chiara Alessi - Lo stato delle cose. Breve storia della Repubblica per oggetti

Chiara Alessi - Lo stato delle cose. Breve storia della Repubblica per oggetti
Italiano | 2022 | 180 pages | ISBN: 8830457167 | EPUB | 1,7 MB

«Il Novecento non è raccontabile se non attraverso le cose che ha prodotto. Le cose come sintomi. Questo vale per le invenzioni, per la loro diffusione, ma anche per lo stile, anzi gli stili che ha concepito e che a loro volta hanno influenzato società, costumi, culture. E vale soprattutto per il nostro Paese, che è lo Stato delle cose». Dopo "Tante care cose", Chiara Alessi torna a raccontarci chi siamo e da dove arriviamo ripercorrendo la traccia storica e umana lasciata dagli oggetti che abbiamo amato. In queste pagine sfilano sei “cose” comuni e straordinarie che non solo hanno attraversato il tempo, ma l'hanno anche fatto. Spesso passandosi un inatteso testimone, perché non ci si pensa quasi mai ma la storia delle cose si muove. E noi con lei..

«L'individuo e lo stato» by Herbert Spencer  Audiobooks

Posted by kabino at June 22, 2022
«L'individuo e lo stato» by Herbert Spencer

«L'individuo e lo stato» by Herbert Spencer
Italiano | ASIN: B0B4KK63LP | MP3@128 kbps | 5h 10m | 284.04 Mb