Machiavelli Opere

Niccolò Machiavelli – Il Principe (2011) [Repost]  eBooks & eLearning

Posted by edi1967 at April 11, 2018
Niccolò Machiavelli – Il Principe (2011) [Repost]

Niccolò Machiavelli – Il Principe (2011)
Italian | Scrivere | 2011 | EPUB/True PDF | Pages 80 | ASIN: B0069CXAL4 | 5 MB

Per raggiungere il fine di conservare e potenziare lo Stato, viene popolarmente e speculativamente attribuita a Machiavelli la massima "il fine giustifica i mezzi" secondo la quale qualsiasi azione del Principe sarebbe giustificata, anche se in contrasto con le leggi della morale. Questa attribuzione, è perlomeno dubbia dato che non trova riscontro nel Principe e nemmeno in altre opere dell'autore e dato che, in merito a questa questione, vi sono elementi contraddittori all'interno dell'opera.Tale aforisma potrebbe, forzandone l'interpretazione, essere dedotto in questo passaggio:« … e nelle azioni di tutti li uomini, e massime de’ principi, dove non è iudizio da reclamare, si guarda al fine.

Niccolò Machiavelli - Tutte le opere storiche, politiche e letterarie  eBooks & eLearning

Posted by Anthias_31 at Sept. 29, 2015
Niccolò Machiavelli - Tutte le opere storiche, politiche e letterarie

Niccolò Machiavelli - Tutte le opere storiche, politiche e letterarie
Newton Compton | 2013 | ASIN: B00DW20WQ0 | 1043 pages | EPUB | 5 MB

Nella nostra epoca, la straordinaria eredità intellettuale di Machiavelli appare in tutta la sua modernità: la definizione del comportamento “doppio” dello statista e la dialettica “virtù”-“fortuna” ritornano spesso nelle elaborazioni di storici e studiosi del pensiero politico occidentale, negli articoli degli opinionisti, nei saggi degli intellettuali. Il Segretario fiorentino è noto al grande pubblico come fondatore della scienza politica moderna e fautore della filosofia del “fine che giustifica i mezzi”, espressa in quel gioiello di trattato politico che è Il Principe, testo di piacevolissima lettura che all’epoca della sua pubblicazione suscitò un vero scandalo…

Dotti Ugo – Machiavelli rivoluzionario. Vita e opere  eBooks & eLearning

Posted by SSCN1926 at Oct. 19, 2014
Dotti Ugo – Machiavelli rivoluzionario. Vita e opere

Dotti Ugo – Machiavelli rivoluzionario. Vita e opere
Italian | Carocci | 2003 | Scan PDF | Pages 512 | ISBN: 8843025376 | 18.4 Mb

Niccolò Machiavelli - Tutte le opere. Secondo l'edizione di Mario Martelli (1971)  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at April 17, 2018
Niccolò Machiavelli - Tutte le opere. Secondo l'edizione di Mario Martelli (1971)

Niccolò Machiavelli - Tutte le opere. Secondo l'edizione di Mario Martelli (1971)
Italian | 2018 | 3250 pages | ISBN: 8845277518 | PDF | 15 MB

La ricca produzione machiavelliana è testimonianza di una delle epoche più tormentate e significative della civiltà occidentale, ove prassi politica, riflessione storico-filosofica e inventiva letteraria si fondono armonicamente insieme. La riflessione politico-filosofica machiavelliana non è affatto avulsa dal contesto, bensì sempre radicata nella quotidiana esperienza umana e politica di quegli anni di doloroso travaglio storico, i quali tuttavia furono fonte inesauribile di ispirazione, di una costante meditazione sulla natura e sulla condotta umana. Riproponiamo al lettore in un unico volume, secondo l'edizione critica di Mario Martelli, le opere di uno dei massimi ingegni del Rinascimento.

Johann Gottlieb Fichte - Machiavelli scrittore [Repost]  eBooks & eLearning

Posted by rotten comics at Nov. 9, 2016
Johann Gottlieb Fichte - Machiavelli scrittore [Repost]

Johann Gottlieb Fichte - Machiavelli scrittore
2014 | ISBN: 8868262452 | Italiano | 128 pages | EPUB | 0.1 MB

Johann Gottlieb Fichte - Machiavelli scrittore  eBooks & eLearning

Posted by SSCN1926 at Sept. 30, 2014
Johann Gottlieb Fichte - Machiavelli scrittore

Johann Gottlieb Fichte - Machiavelli scrittore
Italian | Castelvecchi | 2014 | EPUB | Pages 128 | ISBN: 8868262452 | 3.31Mb

Nicolò Machiavelli - Il Principe (capitoli scelti)  eBooks & eLearning

Posted by soemia07 at Oct. 29, 2011
Nicolò Machiavelli - Il Principe (capitoli scelti)

Nicolò Machiavelli - Il Principe (capitoli scelti)
Il narratore audiolibri | 128 Kbps | mp3 | 48,55 mb
Reader: Moro Silo | Duration: 55 min | Italian

«Il Principe (capitoli scelti)» by Machiavelli Niccolò  Audiobooks

Posted by Gelsomino at Aug. 9, 2019
«Il Principe (capitoli scelti)» by Machiavelli Niccolò

«Il Principe (capitoli scelti)» by Machiavelli Niccolò
Italian | ISBN: 9788868162078 | MP3@64 kbps | 52 min | 23.9 MB

Meredith K. Ray - Figlie dell'alchimia  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Jan. 12, 2023
Meredith K. Ray - Figlie dell'alchimia

Meredith K. Ray - Figlie dell'alchimia
Italiano | 2022 | 347 pages | ISBN: 8893596946 | PDF | 10 MB

«L'oro che sta nelle miniere ascoso / non manca d'esser or, benché sepolto / e quando è tratto e se ne fa lavoro / è così ricco e bel come l'altro oro». Con questa immagine, nel 1581, la veneziana Moderata Fonte alludeva alle inespresse potenzialità femminili, paragonandole a un «oro sepolto» che attendeva solo d'essere scoperto. Figlie dell'alchimia si ripromette un obiettivo simile prendendo in esame le opere di alcune intellettuali italiane della prima età moderna: dagli Experimenti di Caterina Sforza (figura straordinaria che destò l'ammirazione dell'ambasciatore Niccolò Machiavelli) al 'libro di segreti' di Isabella Cortese e alle opere protofemministe di Lucrezia Marinella, dalle Lettere di philosophia naturale di Camilla Erculiani alla corrispondenza tra Margherita Sarrocchi e Galileo, Meredith Ray ha sondato il panorama della cultura scientifica italiana tra '500 e '600 per riscoprire l'importante contributo fornito ad esso dal pensiero delle donne.

Antonio Forcellino - Il secolo dei giganti Vol. 2. Il colosso di marmo  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at March 28, 2019
Antonio Forcellino - Il secolo dei giganti Vol. 2. Il colosso di marmo

Antonio Forcellino - Il secolo dei giganti Vol. 2. Il colosso di marmo
Italian | 2019 | 528 pages | ISBN: 8869053768 | EPUB | 3 MB

Firenze, inverno dell'anno di grazia 1500. Un enorme blocco di marmo giace immobile da quasi mezzo secolo. Un uomo lo osserva in silenzio, poi ci gira attorno, liberandolo dai rovi che lo ricoprono: è Michelangelo Buonarroti. Dopo quattro anni passati a Roma per servire i più potenti cardinali della Chiesa, ora è tornato a Firenze ammantato di gloria. La Repubblica fiorentina ha bisogno di lui per difendersi dalle mire di Cesare Borgia, pronto alla conquista rapida e spregiudicata di un intero regno. L'imperativo è radunare un esercito di volontari, ma le casse della città sono vuote e Niccolò Machiavelli, l'illuminato segretario della Repubblica fiorentina, lo sa bene. Ma c'è un mezzo di propaganda più persuasivo del denaro: l'arte, e nessuno come Michelangelo plasma la materia per tirarne fuori la vita..