Manfred Spitzer

«Achtung Smartphone: Über Risiken und Nebenwirkungen für Kinder und Jugendliche» by Manfred Spitzer

«Achtung Smartphone: Über Risiken und Nebenwirkungen für Kinder und Jugendliche» by Manfred Spitzer
Deutsch | ISBN: 9783961213559 | MP3@64 kbps | 1h 17m | 35.7 MB

Manfred Spitzer, "Demenza digitale: Come la nuova tecnologia ci rende stupidi"  eBooks & eLearning

Posted by TimMa at Aug. 21, 2016
Manfred Spitzer, "Demenza digitale: Come la nuova tecnologia ci rende stupidi"

Manfred Spitzer, "Demenza digitale: Come la nuova tecnologia ci rende stupidi"
Corbaccio | 2013 | ISBN: 8863805911 | Italian | EPUB/PDF | 342/276 pages | 1.3/2.8 Mb

Senza computer, smartphone e Internet oggi ci sentiamo perduti. Questo vuol dire che l’uso massiccio delle tecnologie di consumo sta mandando il nostro cervello all’ammasso. E intanto la lobby delle società di software promuove e pubblicizza gli esiti straordinari delle ultime ricerche in base alle quali, grazie all’uso della tecnologia, i nostri figli saranno destinati a un radioso futuro ricco di successi. …
«Mozarts Geistesblitze: Wie unser Gehirn Musik verarbeitet» by Manfred Spitzer

«Mozarts Geistesblitze: Wie unser Gehirn Musik verarbeitet» by Manfred Spitzer
Deutsch | ISBN: 9783961213405 | MP3@64 kbps | 1h 14m | 33.9 MB

Intelligenza artificiale - Manfred Spitzer  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at Sept. 21, 2024
Intelligenza artificiale - Manfred Spitzer

Intelligenza artificiale. Opportunità e rischi di una rivoluzione tecnologica che sta cambiando il mondo - Manfred Spitzer
Italiano | 2024 | 336 Pages | ASIN: B0CZSLN577 | EPUB | 5.24 MB

L'anno 2023, quando le chatbot come ChatGPT hanno fatto irruzione nella vita di tutti i giorni, verrà ricordato come l'inizio di una nuova era nella storia umana. L'intelligenza artificiale sta cambiando il mondo, più velocemente e più drasticamente del previsto. Manfred Spitzer, che ha iniziato trent'anni fa a occuparsi delle reti neurali su cui poggia l'intelligenza artificiale, descrive questo processo inarrestabile nel suo nuovo libro. L'intelligenza artificiale può salvare vite umane attraverso la ricerca medica e farmacologica, facilitare il lavoro, predire il tempo meteorologico e presto, forse, anche i terremoti, e probabilmente potrebbe anche riuscire a contenere il cambiamento climatico. E, diversamente da quanto comunemente si crede, ha intuizione e creatività, come Spitzer dimostra in modo inconfutabile.

Intelligenza artificiale - Manfred Spitzer  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at Sept. 21, 2024
Intelligenza artificiale - Manfred Spitzer

Intelligenza artificiale. Opportunità e rischi di una rivoluzione tecnologica che sta cambiando il mondo - Manfred Spitzer
Italiano | 2024 | 336 Pages | ASIN: B0CZSLN577 | EPUB | 5.24 MB

L'anno 2023, quando le chatbot come ChatGPT hanno fatto irruzione nella vita di tutti i giorni, verrà ricordato come l'inizio di una nuova era nella storia umana. L'intelligenza artificiale sta cambiando il mondo, più velocemente e più drasticamente del previsto. Manfred Spitzer, che ha iniziato trent'anni fa a occuparsi delle reti neurali su cui poggia l'intelligenza artificiale, descrive questo processo inarrestabile nel suo nuovo libro. L'intelligenza artificiale può salvare vite umane attraverso la ricerca medica e farmacologica, facilitare il lavoro, predire il tempo meteorologico e presto, forse, anche i terremoti, e probabilmente potrebbe anche riuscire a contenere il cambiamento climatico. E, diversamente da quanto comunemente si crede, ha intuizione e creatività, come Spitzer dimostra in modo inconfutabile.
Demenza digitale. Come la nuova tecnologia ci rende stupidi - Manfred Spitzer (Repost)

Demenza digitale. Come la nuova tecnologia ci rende stupidi - Manfred Spitzer
Italian | 2013 | 342 Pages | ISBN: 8863805911 | EPUB | 1.24 MB

Senza computer, smartphone e Internet oggi ci sentiamo perduti. Questo vuol dire che l'uso massiccio delle tecnologie di consumo sta mandando il nostro cervello all'ammasso. E intanto la lobby delle società di software promuove e pubblicizza gli esiti straordinari delle ultime ricerche in base alle quali, grazie all'uso della tecnologia, i nostri figli saranno destinati a un radioso futuro ricco di successi…

«Gott! Wo steckst du?» by Harald Lesch,Manfred Spitzer,Gunkl  Audiobooks

Posted by Gelsomino at Sept. 18, 2019
«Gott! Wo steckst du?» by Harald Lesch,Manfred Spitzer,Gunkl

«Gott! Wo steckst du?» by Harald Lesch,Manfred Spitzer,Gunkl
Deutsch | ISBN: 9783961213467 | MP3@64 kbps | 2h 08m | 58.6 MB
«Uni Auditorium - Neurowissenschaften: Dein Gehirn bist Du!» by Manfred Spitzer

«Uni Auditorium - Neurowissenschaften: Dein Gehirn bist Du!» by Manfred Spitzer
Deutsch | ISBN: 4056198030882 | MP3@64 kbps | 1h 02m | 28.6 MB
Solitudine digitale. Disadattati, isolati, capaci solo di una vita virtuale? - Manfred Spitzer

Solitudine digitale. Disadattati, isolati, capaci solo di una vita virtuale? - Manfred Spitzer
Italian | 2016 | 428 Pages | ISBN: 8867001299 | EPUB | 4.17 MB

La digitalizzazione della nostra vita quotidiana progredisce a ritmi vertiginosi e non sempre questo costituisce un vantaggio. Se per rispondere a qualunque domanda ormai attingiamo al nostro smartphone, indifferenti che le nostre tracce siano registrate, memorizzate e analizzate nelle banche dati per poi essere interpretate, vendute e usate indebitamente, vuol dire che non riusciamo più a fare a meno delle tecnologie digitali, che ne siamo dipendenti. Sono però note a tutti le patologie "cibernetiche" e le conseguenze sulla salute nostra e dei nostri figli dovute all'uso sempre più intensivo di computer, social e giochi elettronici…

Manfred Spitzer - Invecchiando si impara. Il tuo cervello apprende per tutta la vita  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at May 21, 2022
Manfred Spitzer - Invecchiando si impara. Il tuo cervello apprende per tutta la vita

Manfred Spitzer - Invecchiando si impara. Il tuo cervello apprende per tutta la vita
Italiano | 2022 | 160 pages | ISBN: 8867008323 | EPUB | 0,8 MB

L'invecchiamento del cervello è un processo molto più lento e controllabile di quanto non si pensi «Non è mai troppo tardi per imparare.»: non è solo un modo di dire, è anche e soprattutto una verità scientifica confermata da tutti gli studi più recenti sul nostro cervello, sulla quantità di neuroni che «lo abitano» e sulla plasticità dell'encefalo, ovvero la capacità di modificare la propria struttura di fronte agli stimoli che gli arrivano. Quello che cambia con l'età è il modo in cui apprendiamo: se un bambino memorizza più facilmente le parole di una lingua straniera, un adulto che conosce più di una lingua sarà agevolato nell'impararne una nuova; da giovani siamo di fronte a un universo da scoprire, da adulti inseriamo ogni nostra conoscenza in una rete sempre più fitta e più complessa..