Matematica Scuola

Gabriele Lolli - Matematica in movimento. Come cambiano le dimostrazioni  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at March 20, 2022
Gabriele Lolli - Matematica in movimento. Come cambiano le dimostrazioni

Gabriele Lolli - Matematica in movimento. Come cambiano le dimostrazioni
Italiano | 2022 | 288 pages | ISBN: 8833940381 | EPUB | 2,4 MB

Ci è stato spesso raccontato che la matematica può dimostrare le sue affermazioni e che queste dimostrazioni seguono regole rigide e inflessibili. A scuola ne apprendiamo molte, che ci vengono propinate come l'unica via per dimostrare questo o quel teorema. Raramente è vero. In matematica esistono quasi sempre molte dimostrazioni diverse per ogni singolo problema e – quel che è più interessante – il concetto stesso di dimostrazione si è evoluto nel tempo. L'approccio attuale della matematica è molto diverso da quello degli antichi greci, o dei matematici settecenteschi, e questo avviene perché anche la matematica è un corpo vivo che evolve e muta col tempo. Con esempi e storie, Gabriele Lolli ci introduce a questa molteplicità, svelando una matematica inedita, e molto più affascinante di quella alla quale molti di noi sono stati esposti a scuola.

Matematica e cultura 2010  eBooks & eLearning

Posted by AvaxGenius at May 15, 2022
Matematica e cultura 2010

Matematica e cultura 2010 by Michele Emmer
Italiano | PDF | 2010 | 303 Pages | ISBN : 8847015936 | 10 MB

Il colonnello Yorke (John Wayne) torna da una missione contro gli Apache (alla frontiera tra USA e Messico) e incontra il generale inviato a parlare con lui. "Mi dispiace Kirby, vostro figlio bocciato in matematica a West Point, lo hanno allontanato dall’Accademia Militare".

Michael Brooks - Uno, due, tre, molti. Come la matematica ha creato la civiltà  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at May 19, 2022
Michael Brooks - Uno, due, tre, molti. Come la matematica ha creato la civiltà

Michael Brooks - Uno, due, tre, molti. Come la matematica ha creato la civiltà
Italiano | 2022 | 384 pages | ISBN: 8833934438 | EPUB | 4,1 MB

Anche gli esseri umani – come molti animali – quando nascono sono in grado di contare solo fino a tre. Il nostro cervello, in presenza di più di tre oggetti, non si preoccupa di specificare la quantità: un neonato che vede quattro mele registra quella visione come «molti». Lasciati alla nostra propensione naturale, noi conteremmo così: uno, due, tre… molti. La matematica è la disciplina che ci ha portato nel regno incantato di quei molti, ce lo ha fatto scoprire, e con questo ci ha dischiuso le porte del mondo. Forse ci ricordiamo di aver studiato a scuola geometria, algebra, trigonometria e analisi. Ma raramente ci siamo resi conto – raramente ci è stato insegnato – che stavamo affrontando le radici stesse dell'arte, dell'architettura, del governo e di quasi ogni altro aspetto della nostra civiltà..

Piergiorgio Odifreddi - Perché studiare matematica (non) è impossibile  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Sept. 21, 2023
Piergiorgio Odifreddi - Perché studiare matematica (non) è impossibile

Piergiorgio Odifreddi - Perché studiare matematica (non) è impossibile
Italiano | 2023 | 96 pages | ISBN: 8804777702 | EPUB | 0,8 MB

Driiin driiin! Suona la campanella per il cambio dell'ora, ma… manca il prof? Ora buca! Finalmente una pausa fra le tante lezioni trascorse a prendere appunti e a ricopiare esercizi o, peggio ancora, a essere interrogati… Ma se come supplente dovesse arrivare un insegnante d'eccezione, pronto a raccontare la bellezza della propria materia? È ciò che fa Piergiorgio Odifreddi in queste pagine, mostrando come il linguaggio matematico sia universale. Infatti la matematica si trova nelle note musicali, nell'arte, nella letteratura e persino nei giochi. L'autore racconta come il ragionamento logico-deduttivo non serva quindi solamente a dimostrare teoremi, ma anche a comprendere appieno il mondo che ci circonda in tutti i suoi aspetti. Ecco che così, all'improvviso, la scuola diventa sorprendentemente appassionante! Il bello della matematica è proprio questo: non ti dà l'illusione che ci sia qualche cosa di assoluto..

Numeri: La creazione continua della matematica  eBooks & eLearning

Posted by hill0 at June 7, 2023
Numeri: La creazione continua della matematica

Numeri: La creazione continua della matematica
Italiano | 2015 | ISBN: 8833926052 | 112 Pages | PDF | 1.4 MB

1+1 non fa (sempre) 2. Una lezione di matematica - John D. Barrow  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at Aug. 12, 2023
1+1 non fa (sempre) 2. Una lezione di matematica - John D. Barrow

1+1 non fa (sempre) 2. Una lezione di matematica - John D. Barrow
Italiano | 2020 | 128 Pages | ISBN: 8815290613 | EPUB | 2.84 MB

1+1=2, che cosa c'è di più semplice? Si tratta della prima formula che tutti incontriamo a scuola, ma anche del primo paradosso della mente: quanto fa una pera più una mela? A che cosa è uguale? In una carrellata fantastica, tra gli antichi sistemi numerici e la logica della computer science, Barrow ci accompagna in una lezione di matematica, tra molti interrogativi e tante risposte, fino a riportarci all'apparente, irragionevole efficacia di questa «formula». Scoperta o invenzione? Rimane l'evidenza per cui modelli così semplici, come l'aritmetica, sono tanto ricchi e potenti da svelare la struttura dell'universo. Una struttura che, in un'ultima analisi, si fonda su 1+1 = 2.

Numeri. La creazione continua della matematica - Gabriele Lolli  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at Sept. 1, 2021
Numeri. La creazione continua della matematica - Gabriele Lolli

Numeri. La creazione continua della matematica - Gabriele Lolli
Italiano | 2015 | 144 Pages | ISBN: 8833926052 | EPUB | 2.5 MB

«Il primo uomo che colse l'analogia esistente tra un gruppo di sette pesci e un gruppo di sette giorni - scriveva Alfred Whitehead - compì un notevole passo avanti nella storia del pensiero». Iniziava così l'avventura di contare e misurare. All'inizio si contava e si misurava ciò che aveva utilità pratica, come giorni, greggi, lunghezze; ma poco alla volta tutto verrà misurato: aree, volumi, lo spostamento degli astri, gli angoli. Si arriverà a utilizzare numeri per misurare cose che non possono essere rappresentate né come oggetti né da oggetti, come la probabilità o l'infinito. Il progresso della conoscenza umana è scandito dall'invenzione di nuove specie di numeri…

Insegnare matematica : storia degli insegnamenti matematici in Italia  eBooks & eLearning

Posted by Rare-1 at Oct. 10, 2017
Insegnare matematica : storia degli insegnamenti matematici in Italia

Luigi Pepe, "Insegnare matematica : storia degli insegnamenti matematici in Italia"
Italian | ISBN: 8849154933 | 18 aprile 2016 | PDF | 544 pages | 4.37 MB

BetOnMath: Azzardo e matematica a scuola  eBooks & eLearning

Posted by nebulae at Jan. 13, 2017
BetOnMath: Azzardo e matematica a scuola

Chiara Andrà, "BetOnMath: Azzardo e matematica a scuola"
Italian | ISBN: 884703941X | 2016 | 336 pages | PDF | 2 MB

BetOnMath: Azzardo e matematica a scuola  eBooks & eLearning

Posted by hill0 at Jan. 30, 2017
BetOnMath: Azzardo e matematica a scuola

BetOnMath: Azzardo e matematica a scuola by Chiara Andrà
Italian | 5 Aug. 2016 | ISBN: 884703941X | 184 Pages | PDF | 2.29 MB

Il libro ha origine dall'attività svolta durante il progetto "BetOnMath", un'esperienza di Matematica Civile finalizzata alla prevenzione dell'abuso di gioco d'azzardo tra gli studenti della scuola secondaria di secondo grado attraverso un insegnamento innovativo della matematica.