Menti Animali

Menti selvagge. Cosa veramente pensano gli animali  eBooks & eLearning

Posted by arundhati at May 21, 2015
Menti selvagge. Cosa veramente pensano gli animali

Marc D. Hauser, "Menti selvagge. Cosa veramente pensano gli animali"
2007 | Italian | ISBN-10: 8882896773 | 331 pages | PDF | 10 MB

Paolo Zardi - L'invenzione degli animali  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Sept. 19, 2019
Paolo Zardi - L'invenzione degli animali

Paolo Zardi - L'invenzione degli animali
Italiano | 2019 | 240 pages | ISBN: 8832961792 | EPUB | 1,6 MB

In un'Europa dilaniata dagli scontri e tagliata in due, in una società in cui la democrazia è stata svuotata di ogni significato e ogni cosa è decisa dagli imperativi dell'economia, l'azienda più grande del mondo ha riunito le migliori giovani menti del continente e ha affidato loro il compito di inventare un nuovo futuro. Tra questi promettenti scienziati c'è Lucia Franti che a Parigi lavora su un progetto di ibridazione genetica: l'obiettivo è porre le basi per un allevamento su larga scala di animali donatori di organi. La morte di una delle cavie, tuttavia, svelerà una realtà che nessuno vuole riconoscere e Lucia, suo malgrado, si troverà costretta a prendere decisioni che, in un drammatico crescendo di eventi, metteranno in pericolo la sua stessa vita. Ambientato in un futuro imminente, "L'invenzione degli animali" ruota attorno ai temi della coscienza degli esseri umani, la relazione tra genetica e mente, la diversità rifiutata, la responsabilità morale dei singoli individui e i rischi legati alla perdita di un'idea etica del mondo.

Tomaso Poggio, Marco Magrini - Cervelli, menti, algoritmi  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Oct. 18, 2023
Tomaso Poggio, Marco Magrini - Cervelli, menti, algoritmi

Tomaso Poggio, Marco Magrini - Cervelli, menti, algoritmi
Italiano | 2023 | 272 pages | ISBN: 8820077760 | EPUB | 0,6 MB

L’intelligenza – quella cosa con cui capiamo il mondo – è un mistero ancora aperto. Se soltanto noi umani abbiamo un linguaggio, un alfabeto, una scienza non vuol dire che deteniamo il monopolio dell’intelligenza. Condividiamo questa esistenza con milioni di altre specie, animali e vegetali, dotate di un tale ventaglio di capacità cognitive da comporre una gradazione quasi infinita di intelligenze. All’improvviso, il loro numero si è messo a crescere. Grazie all’apparizione congiunta di algoritmi più sofisticati, di oceaniche basi di dati e di un’enorme potenza di calcolo, l’antica aspirazione di replicare matematicamente l’intelligenza umana ha raggiunto traguardi inaspettati. Seppur lontano dal riuscirci, un piccolo zoo di intelligenze artificiali è già in grado di svolgere numerosi compiti tipicamente umani..
Peter Godfrey-Smith - Altre menti. Il polpo, il mare e le remote origini della coscienza

Peter Godfrey-Smith - Altre menti. Il polpo, il mare e le remote origini della coscienza
Italian | 2018 | 303 pages | ISBN: 8845933156 | EPUB | 1,9 MB

Benché mammiferi e uccelli siano unanimemente considerati le creature più intelligenti, si va imponendo una diversa, sorprendente, evidenza: da un ramo dell'albero della vita assai distante dal nostro è nata una forma di intelligenza superiore, i cefalopodi - ossia calamari, seppie e soprattutto polpi. In cattività, i polpi sono in grado di distinguere l'uno dall'altro i loro guardiani, di compiere scorrerie notturne nelle vasche vicine per procurarsi del cibo, di spegnere le luci lanciando getti d'acqua sulle lampadine, di mettere in atto ardite evasioni. Com'è possibile che una creatura tanto dotata abbia seguito una linea evolutiva così radicalmente lontana dalla nostra? Il fatto è - ci rivela Peter Godfrey-Smith, indiscussa autorità in materia e appassionato osservatore sul campo - che i cefalopodi sono un'isola di complessità mentale nel mare degli invertebrati, un esperimento indipendente nell'evoluzione di grandi cervelli e comportamenti complessi..
Cervelli menti algoritmi: Il mistero dell'intelligenza naturale, gli enigmi di quella artificiale

Cervelli menti algoritmi: Il mistero dell'intelligenza naturale, gli enigmi di quella artificiale
Italiano | 2023 | ISBN: 8820077760 | 157 Pages | PDF | 1.2 MB

La mente che scodinzola. Storie di animali e cervelli - Giorgio Vallortigara  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at July 22, 2016
La mente che scodinzola. Storie di animali e cervelli - Giorgio Vallortigara

La mente che scodinzola. Storie di animali e cervelli - Giorgio Vallortigara
Italian | 2011 | 224 Pages | ISBN: 8861841910 | EPUB | 1.7 MB

Ci sono due idee sulle menti e i cervelli che diamo per assodate. La prima prende origine dalla concezione secondo cui esisterebbe una sorta di scala ascendente delle creature viventi, che vede collocate sui gradini più bassi le creature meno complesse e meno evolute e agli apici quelle più complesse ed evolute. Tale gerarchia si applicherebbe a tutte le strutture dell'organismo, cervello incluso. Vi sarebbe perciò anche una scala ascendente e progressiva delle funzioni mentali, con la sommità occupata dalla nostra specie…

Peter Godfrey-Smith - Metazoa. Gli animali e la nascita della mente  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Oct. 18, 2021
Peter Godfrey-Smith - Metazoa. Gli animali e la nascita della mente

Peter Godfrey-Smith - Metazoa. Gli animali e la nascita della mente
Italiano | 2021 | 411 pages | ISBN: 884593621X | EPUB | 2 MB

Così come in "Altre menti", Peter Godfrey-Smith – «palombaro immerso nella scienza della vita» (Carl Safina) – ci invita a seguirlo negli oceani: ed estende questa volta lo sguardo al sottoregno dei metazoi, gli organismi pluricellulari il cui percorso evolutivo, cominciato oltre mezzo miliardo di anni fa, ha incanalato per svolte morfologiche ed emotivo-cognitive l’intera storia della vita animale fino ai primati e a Homo sapiens. I protagonisti sono quindi, di nuovo, organismi delle profondità marine, a partire dalle stupefacenti «spugne di vetro », diafane torri cilindriche prive di sistema nervoso ma elettricamente non inerti, teatro di esemplari mutualismi e vitale fonte di luce per altri organismi..

Giorgio Vallortigara - La mente che scodinzola: Storie di animali e di cervelli [Repost]  eBooks & eLearning

Posted by rotten comics at Oct. 5, 2016
Giorgio Vallortigara - La mente che scodinzola: Storie di animali e di cervelli [Repost]

Giorgio Vallortigara - La mente che scodinzola: Storie di animali e di cervelli
2011 | ISBN: 8861841910 | Italiano | 224 pages | EPUB | 1.7 MB

Justin Gregg - Se Nietzsche fosse un narvalo  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at June 30, 2023
Justin Gregg - Se Nietzsche fosse un narvalo

Justin Gregg - Se Nietzsche fosse un narvalo
Italiano | 2023 | 272 pages | ISBN: 8855232223 | EPUB | 0,9 MB

Se c’è una lezione che possiamo trarre dalla vita tormentata di Friedrich Nietzsche, è che riflettere troppo sulle cose non torna per forza a nostro vantaggio. Che sarebbe successo se Nietzsche fosse stato un animale più semplice, incapace di pensare in modo così profondo alla natura dell’esistenza? O addirittura un narvalo? Non c’è dubbio, nei nostri crani succede qualcosa che non avviene nei crani dei narvali. Noi possiamo mandare robot su Marte. I narvali, no. Noi possiamo comporre sinfonie. I narvali, no. Noi possiamo trovare un senso nella morte. I narvali, no. Qualsiasi cosa faccia il nostro cervello per produrre questi prodigi è certamente il risultato di quella cosa che chiamiamo intelligenza. Abbiamo sempre guardato al mondo e agli animali attraverso il nostro personale stile di intelligenza umana..

Piero Camporesi - Le vie del latte. Dalla Padania alla steppa  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Nov. 24, 2020
Piero Camporesi - Le vie del latte. Dalla Padania alla steppa

Piero Camporesi - Le vie del latte. Dalla Padania alla steppa
Italiano | 2020 | 122 pages | ISBN: 8842827207 | EPUB | 0,4 MB

«Alimento vivente e vitale, il latte è linfa preziosa della pianta uomo, variante metaforica del sangue, atto a nutrire sia le menti dei sapienti come Pitagora, sia a innalzare i corpi ipertrofici dei Ciclopi, grandi consumatori di latticini e formidabili bevitori di latte oltreché di vino, secondo la tradizione classica che vuole i due gloriosi liquidi armonizzarsi e completarsi in equilibrato e positivo connubio. Nei sogni "faustiani" di reintegrazione e di rinnovamento che ossessionarono l'immaginario europeo nei secoli in cui la vita era breve e l'esistenza fragile, latte e sangue acquistarono il fascino irresistibile di magici elisir di lunga vita. Per questo erano concupiti dalle streghe, vecchie megere dalle nere mammelle rinsecchite e vizze che, nocturno tempore, si calavano dai camini per succhiare latte e sangue..