Mondo Operaio

Francesco D'Adamo - Dalla parte sbagliata: La speranza dopo Iqbal  eBooks & eLearning

Posted by SSCN1926 at Aug. 24, 2015
Francesco D'Adamo - Dalla parte sbagliata: La speranza dopo Iqbal

Francesco D'Adamo - Dalla parte sbagliata: La speranza dopo Iqbal
Italian | Giunti | 2015 | EPUB | Pages 168 | ASIN: B00V5CAP2A | 3.28 Mb

Valerio Evangelisti - Il sole dell'avvenire 2 - Chi ha del ferro ha del pane  eBooks & eLearning

Posted by Anthias_31 at March 15, 2016
Valerio Evangelisti - Il sole dell'avvenire 2 - Chi ha del ferro ha del pane

Valerio Evangelisti - Il sole dell'avvenire 2 - Chi ha del ferro ha del pane
Italian | Mondadori | 2016 | ISBN: 8804659629 | 528 pages | EPUB | 3 MB

In questo secondo, autonomo volume de "Il Sole dell'Avvenire", Evangelisti continua a seguire le vicende di alcune famiglie romagnole attraverso i grandi cambiamenti che investono l'Italia intera, in un arco temporale che va dal 1900 al 1925, dall'affermarsi del movimento operaio, cooperativo e socialista ai grandi scioperi generali, dalle imprese coloniali alla prima guerra mondiale e al "biennio rosso", fino all'affermarsi della dittatura fascista. Come nel primo volume, testimoni di un periodo storico così drammatico sono personaggi inseriti in processi di cui intuiscono appena la portata…
Beverley J. Silver - Le forze del lavoro. Movimenti operai e globalizzazione dal 1870

Beverley J. Silver - Le forze del lavoro. Movimenti operai e globalizzazione dal 1870
Italian | Bruno Mondadori | 2008 | EPUB | Pages 898 | ISBN: N/A | 2.33 Mb

Marco Olmo - Il corridore. Storia di una vita riscattata dallo sport  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Oct. 21, 2019
Marco Olmo - Il corridore. Storia di una vita riscattata dallo sport

Marco Olmo - Il corridore. Storia di una vita riscattata dallo sport
Italiano | 2016 | 137 pages | ISBN: 8868335980 | EPUB | 0,6 MB

All'inizio di questo racconto c'è un uomo che si guarda allo specchio e si chiede: "Sono davvero io quel vecchio lì?" Il suo corpo non nasconde affatto il peso dei suoi sessantatré anni. Nessuno direbbe mai che ha la stoffa del campione. E non in uno sport qualunque, ma nell'ultra trail, una disciplina estrema che significa decine, centinaia di chilometri di corsa sui terreni e nei climi più impervi, sulle Alpi o nei deserti. Marco Olmo è stato boscaiolo e camionista, infine operaio per ventun anni in una grande cementeria della provincia piemontese. Poi, all'improvviso, è iniziata la sua straordinaria avventura di corridore. Apparentemente un po' tardi per la sua età. Ma Olmo viene dal "mondo dei vinti", dal mondo delle montagne sconfitto dalla civiltà industriale. La sua traiettoria è ben di più di un eccezionale exploit sportivo, è un'occasione unica di riscatto, una vittoria profondamente umana..
Beverley J. Silver - Le forze del lavoro. Movimenti operai e globalizzazione dal 1870 [Repost]

Beverley J. Silver - Le forze del lavoro. Movimenti operai e globalizzazione dal 1870
2008 | ASIN: N/A | Italiano | 898 pages | EPUB | 0.7 MB

«Liberata» by Domenico Dara  Audiobooks

Posted by kabino at Sept. 25, 2024
«Liberata» by Domenico Dara

«Liberata» by Domenico Dara
Italiano | ASIN: B0DFY684VS | MP3@128 kbps | 12h 19m | 717.73 Mb

Aldo Schiavone - Eguaglianza. Una nuova visione sul filo della storia  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Nov. 20, 2019
Aldo Schiavone - Eguaglianza. Una nuova visione sul filo della storia

Aldo Schiavone - Eguaglianza. Una nuova visione sul filo della storia
Italiano | 2019 | 392 pages | ISBN: 8806234536 | EPUB | 0,5 MB

La storia è, in questo libro, la chiave per proporre una nuova, inaspettata, idea d'eguaglianza, capace di dare un senso al nostro tempo. Un viaggio attraverso i secoli - dalla Grecia classica alla Roma imperiale, alla prima modernità dell'Occidente, alla grande stagione del capitale e del lavoro, sino ai problemi del presente - alla ricerca di una strada alternativa, abbozzata, dimenticata e mai davvero percorsa, per pensare l'eguaglianza. La fine della grande industria e del lavoro operaio nella parte economicamente più avanzata del mondo ha distrutto le basi culturali, sociali ed economiche dei paradigmi moderni di eguaglianza, e ha lasciato un vuoto che disorienta e mette a rischio. Come venirne fuori? Serve un cambiamento radicale nel modo di concepire noi stessi e il nostro posto nel mondo, lontano dai miti del «sociale» e del «collettivo», ma che offra una forma alla rivoluzione che stiamo vivendo.
Anna Badino - Tutte a casa? Donne tra migrazione e lavoro nella Torino degli anni Sessanta

Anna Badino - Tutte a casa? Donne tra migrazione e lavoro nella Torino degli anni Sessanta
Italian | Viella | 2011 | EPUB | Pages 240 | ASIN: B006CEP4PO | 1.90 Mb

O'Carroll, Brendan - Agnes Browne ragazza  eBooks & eLearning

Posted by Anthias_31 at May 3, 2013
O'Carroll, Brendan - Agnes Browne ragazza

O'Carroll, Brendan - Agnes Browne ragazza
Neri Pozza | 2009 | ISBN: 8854503614 | EPUB | 232 pages | 3 MB

Prima di essere mamma, prima di mettere al mondo i suoi marmocchi e prima che i suoi marmocchi la rendessero nonna, Agnes Browne era Agnes Reddin, esile e indisponente ragazzina venuta al mondo il 6 dicembre del 1936 nel Jarro, una zona popolare a nord di Dublino piena zeppa di operai e disoccupati con le loro famiglie numerose. Negli anni Quaranta, su strade sporche e buie, avvolte in un sudario di fumo per via delle migliaia di fuochi di torba o carbonella accesi nelle case, Agnes, capelli corvini e figura snella, sgambettava insieme con la sua amichetta del cuore Marion Delany, faccia tonda e figura a barilotto.

Gigi Di Fiore - Storia del Napoli. Una squadra, una città, una fede  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Nov. 16, 2021
Gigi Di Fiore - Storia del Napoli. Una squadra, una città, una fede

Gigi Di Fiore - Storia del Napoli. Una squadra, una città, una fede
Italiano | 2021 | 462 pages | ISBN: 8851185573 | EPUB | 6,6 MB

Tra le tifoserie più passionali e pittoresche del mondo, il Napoli ha sicuramente un posto d'onore. Per rendersene conto, basta entrare allo stadio San Paolo durante una partita: il Napoli è diverso dalla maggior parte dei club professionistici. Squadra dalla chiara connotazione identitaria, l'amore con la città ha radici profonde che si diramano sotto il tessuto cittadino, dal Vomero, passando per i Quartieri Spagnoli, giù fino al mare. Ed è proprio qui che inizia la storia del calcio a Napoli, quando sul finire dell'Ottocento un gruppo di marinai inglesi allestisce un campo vicino al porto, al Mandracchio. Dalla nascita del club nel 1926 è un susseguirsi di imprese gloriose e rovinose disfatte: un moto armonico del tutto simile a quello della città. Il Napoli, infatti, finisce per incarnare fino in fondo gli eccessi e le contraddizioni, sociologiche e culturali, di un'intera metropoli..