Museo

AA.VV. - Pezzi da museo  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at June 20, 2020
AA.VV. - Pezzi da museo

AA.VV. - Pezzi da museo
Italiano | 2019 | 264 pages | ISBN: 8838939780 | EPUB | 2,4 MB

Lasciarsi accompagnare in un museo, ascoltare il racconto di una visita, appassionarsi a un'opera d'arte, condividere la bellezza e l'emozione di un luogo inaspettato. È quanto accade in questa originale celebrazione dei musei del mondo nelle parole di scrittrici e scrittori, attraversando il Prado di Madrid, il Musée Rodin a Parigi, la Frick Collection di New York, sino ai più insoliti e meno conosciuti come il cottage di William Wordsworth in Gran Bretagna o il museo degli ABBA a Stoccolma. Questi saggi personali e narrativi offrono le testimonianze di oltre venti autori e il loro tour nei musei che li hanno ispirati, ossessionati, intimoriti. Il risultato è uno sguardo nella storia, nell'arte, nella letteratura, nella relazione tra gli artisti e la società che li circonda..

Daniele Del Giudice - Nel museo di Reims (Repost)  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at June 3, 2017
Daniele Del Giudice - Nel museo di Reims (Repost)

Daniele Del Giudice - Nel museo di Reims
Italian | 2010 | 54 pages | ISBN: 8806203525 | EPUB | 0,7 MB

Una notte al museo 2 - La fuga  Movies

Posted by rogermore at June 17, 2009
Una notte al museo 2 - La fuga

Una notte al museo 2 - La fuga
Genre: Comedy | avi | xvid | 640x272 | mp3@120 kbps | Ld.R5 | 1h 41' | 694 Mb

Elizabeth Buchan - Il museo delle promesse infrante  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Jan. 9, 2020
Elizabeth Buchan - Il museo delle promesse infrante

Elizabeth Buchan - Il museo delle promesse infrante
Italiano | 2020 | 396 pages | ISBN: 8842932523 | EPUB | 0,7 MB

Esiste un museo, a Parigi, dove le persone non fanno la fla per ammirare i capolavori dell'arte. Dove non sono custoditi né quadri né statue. Un museo creato per conservare emozioni. Ogni oggetto in mostra, infatti, è il simbolo di un amore perduto, di una fiducia svanita. Un cimelio donato da chi vorrebbe liberarsi dei rimorsi e andare avanti. Come la stessa curatrice, Laure, che ha creato il Museo delle Promesse Infrante per conservare il suo ricordo più doloroso: quello della notte in cui ha dovuto dire addio al suo vero amore. Quando Laure lascia la Francia e arriva a Praga, nell'estate del 1986, ha l'impressione di essere stata catapultata in un mondo in cui i colori sono meno vivaci, le voci meno squillanti, le risate meno sincere. Laure lo capisce a poco a poco dagli sguardi spaventati della gente, dalle frasi lasciate in sospeso: questo è un Paese che ha dimenticato cosa sia la libertà..

Francesco Marsciani - Un Etnosemiologo al Museo  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at June 2, 2021
Francesco Marsciani - Un Etnosemiologo al Museo

Francesco Marsciani - Un Etnosemiologo al Museo
Italiano | 2021 | 187 pages | ASIN: B09631QWXP | PDF | 2,6 MB

Il 12 dicembre 2019 si è svolta la giornata di studi su etnosemiotica e museologia presso il Dipartimento delle Arti dell’Università di Bologna. In questo volume i contributi degli intervenuti. L’iniziativa si è collocata a conclusione di un percorso di ricerca condotto durante i corsi di Etnosemiotica dei due anni precedenti, svolto con gli studenti e arricchito da contributi esterni sollecitati a esperti del tema. Particolarmente evidente, nel corpo stesso di questa pubblicazione, risulta il lavoro svolto sul Museo di Palazzo Poggi, presso l’Università di Bologna, durante il quale molti sguardi si sono esercitati e confrontati e che qui rilanciano la sfida: come fare etnosemiotica nel museo?

Museo Rosenbach - Exit (2000)  Music

Posted by gribovar at April 26, 2025
Museo Rosenbach - Exit (2000)

Museo Rosenbach - Exit (2000)
EAC Rip | FLAC (image+.cue+log) - 295 MB | MP3 CBR 320 kbps (LAME 3.93) - 108 MB | Covers - 17 MB
Genre: Progressive Rock | RAR 3% Rec. | Label: Carisch (CL 77)

Museo Rosenbach was formed in the early '70s in Italy. In 1973 they released "Zarathustra" (about Nietzsche's superman), this album is still considered as one of the masterpieces in the world of progrock. Unfortunately, the group broke up the following year. The group re-formed in the 1990s and released the album "Exit" in 2000.
"Zarathustra" (1973) was more or less regarded as an album created by fascists due to its extreme cover and lyrics and Museo Rosenbach disbanded after some concerts during the summer of 73' with Giancarlo Golzi continuing as a member of the Pop Rock act Matia Bazar.Fast forward some 25 years Golzi along with Alberto Moreno re-established the group with new members Andrea Biancheri on vocals, Marco Balbo on guitars, Marioluca Bariona and Sergio Cossu both on keyboards…
Museo Rosenbach ‎- Zarathustra (1973) IT 2018 Ricordi Reissue - LP/FLAC In 24bit/96kHz

Museo Rosenbach ‎- Zarathustra
Vinyl | LP Cover (1:1) | FLAC + cue | 24bit/96kHz | 900mb
Label: Ricordi ‎/ SMRL 6113 | Released: 1973 | This Issue: 2018 | Genre: Progressive-Rock

Essential: A masterpiece of prog-rock music collection.
What a wonderful way for me to get started on the Italian prog scene. It was 1993, I was 20, I was getting pretty much fed up with anything mainstream.

Antoine Wauters - Il museo delle contraddizioni  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at June 14, 2024
Antoine Wauters - Il museo delle contraddizioni

Antoine Wauters - Il museo delle contraddizioni
Italiano | 2024 | 112 pages | ISBN: 8854526827 | EPUB | 0,6 MB

«Ecco perché siamo qui, perché siamo entrati. C’era la luce e volevamo parlare». È questo il desiderio che accomuna i personaggi de Il museo delle contraddizioni: giovani senza più speranze o ideali, anziani che invecchiano nelle case di riposo sognando la fuga, madri che non vorrebbero più essere tali, agricoltori rovinati dai regolamenti europei, ex pianisti, scultori, poeti trasformati in operai dalla necessità. I diseredati e disadattati di tutto il mondo, che improvvisamente prendono la parola per riappropriarsi di un discorso negato, svilito, privato di ogni significato dalle banalizzazioni e semplificazioni manichee del presente. Sono personaggi che parlano di sé stessi e per sé stessi, a un giudice, a Dio, al lettore, in questi monologhi in cui si entra in punta di piedi come in altrettante stanze di un museo..

Museo Rosenbach - Exit (2000)  Music

Posted by gribovar at April 26, 2025
Museo Rosenbach - Exit (2000)

Museo Rosenbach - Exit (2000)
EAC Rip | FLAC (image+.cue+log) - 295 MB | MP3 CBR 320 kbps (LAME 3.93) - 108 MB | Covers - 17 MB
Genre: Progressive Rock | RAR 3% Rec. | Label: Carisch (CL 77)

Museo Rosenbach was formed in the early '70s in Italy. In 1973 they released "Zarathustra" (about Nietzsche's superman), this album is still considered as one of the masterpieces in the world of progrock. Unfortunately, the group broke up the following year. The group re-formed in the 1990s and released the album "Exit" in 2000.
"Zarathustra" (1973) was more or less regarded as an album created by fascists due to its extreme cover and lyrics and Museo Rosenbach disbanded after some concerts during the summer of 73' with Giancarlo Golzi continuing as a member of the Pop Rock act Matia Bazar.Fast forward some 25 years Golzi along with Alberto Moreno re-established the group with new members Andrea Biancheri on vocals, Marco Balbo on guitars, Marioluca Bariona and Sergio Cossu both on keyboards…

Antoine Wauters - Il museo delle contraddizioni  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at June 14, 2024
Antoine Wauters - Il museo delle contraddizioni

Antoine Wauters - Il museo delle contraddizioni
Italiano | 2024 | 112 pages | ISBN: 8854526827 | EPUB | 0,6 MB

«Ecco perché siamo qui, perché siamo entrati. C’era la luce e volevamo parlare». È questo il desiderio che accomuna i personaggi de Il museo delle contraddizioni: giovani senza più speranze o ideali, anziani che invecchiano nelle case di riposo sognando la fuga, madri che non vorrebbero più essere tali, agricoltori rovinati dai regolamenti europei, ex pianisti, scultori, poeti trasformati in operai dalla necessità. I diseredati e disadattati di tutto il mondo, che improvvisamente prendono la parola per riappropriarsi di un discorso negato, svilito, privato di ogni significato dalle banalizzazioni e semplificazioni manichee del presente. Sono personaggi che parlano di sé stessi e per sé stessi, a un giudice, a Dio, al lettore, in questi monologhi in cui si entra in punta di piedi come in altrettante stanze di un museo..