Olocausto

Norman G. Finkelstein - L' industria dell'Olocausto. Lo sfruttamento della sofferenza degli ebrei

Norman G. Finkelstein - L' industria dell'Olocausto. Lo sfruttamento della sofferenza degli ebrei
Italian | 2004 | 368 pages | ISBN: 8817000663 | PDF | 0,6 MB

"L'Olocausto si è dimostrato un'indispensabile arma ideologica." "L'anomalia dell'Olocausto nazista non deriva dall'evento in sé ma dallo sfruttamento industriale che è cresciuto attorno a esso." "La campagna in corso dell'industria dell'Olocausto per estorcere denaro all'Europa in nome delle 'vittime bisognose dell'Olocausto' ha ridotto la statura morale del loro martirio a quella di un casinò di Montecarlo." Sono solo alcune delle tesi provocatorie sostenute in questo libro da Finkelstein, ebreo americano e figlio di sopravvissuti allo sterminio, che in questo libro mette in discussione due dogmi: l'Olocausto è un evento storico unico ed è il punto culminante di un'odio irrazionale ed eterno dei gentili contro gli ebrei.

Norman G. Finkelstein - L'industria dell'Olocausto  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Aug. 2, 2024
Norman G. Finkelstein - L'industria dell'Olocausto

Norman G. Finkelstein - L'industria dell'Olocausto
Italiano | 2024 | 316 pages | ASIN: B0CTJ9MMPT | EPUB | 1,9 MB

L’immane tragedia che l’Olocausto ha rappresentato per la nostra civiltà è paragonabile a un autentico cataclisma naturale. Ma l’Olocausto è ormai diventato altro, qualcosa che non ha nulla a che fare con la memoria e il rispetto delle vittime ebree: una strumentalizzazione della sofferenza e un’arma ideologica per fini politici. Partendo da una ricostruzione attenta e rigorosa di ciò che accadde, il controverso e polemico volume di Norman G. Finkelstein dimostra con documenti e testimonianze come lo Stato d’Israele – finanziato dalle associazioni sioniste internazionali – abbia utilizzato l’Olocausto per giustificare la propria politica di repressione nei confronti del popolo palestinese: una sorta di immunità alle critiche dovuta alle persecuzioni subite..

Norman G. Finkelstein - L'industria dell'olocausto  eBooks & eLearning

Posted by anthony93fr at July 14, 2013
Norman G. Finkelstein - L'industria dell'olocausto

Norman G. Finkelstein - L'industria dell'olocausto
Italian | Rizzoli | PDF | 132 Pages | ISBN: 8817868272 | 2004 | 3 Mb

Dan Stone - L’Olocausto  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at March 30, 2023
Dan Stone - L’Olocausto

Dan Stone - L’Olocausto
Italiano | 2023 | 328 pages | ISBN: 8806250949 | EPUB | 2,8 MB

L'Olocausto è molto studiato, molto commemorato e molto raffigurato. Ma ancora ci sono aspetti importanti della sua storia che sono stati trascurati. Il volume ci permette di approfondire le nostre conoscenze sull'argomento, qui trattato in tutti i suoi aspetti e su scala globale. Dan Stone sottolinea come l'idea di «macchina dello sterminio» sia incompleta: molte persone vennero in realtà uccise nei luoghi in cui vivevano e nei modi piú brutali. Delinea la pervasività del collaborazionismo in tutta Europa, sostenendo con forza che dobbiamo smettere di pensare all'Olocausto come a un progetto esclusivamente tedesco. Considera anche la natura del trauma generato dall'Olocausto e i motivi per cui la sofferenza ebraica deve ancora essere pienamente valutata..

L'Olocausto di David Engel  eBooks & eLearning

Posted by IrGens at Aug. 18, 2023
L'Olocausto di David Engel

L'Olocausto di David Engel
Italiano | 15 gennaio 2015 | ISBN: 8815254331 | True EPUB | 206 pagine | 1.7 MB

Jeffrey Veidlinger - L'olocausto prima di Hitler. 1918-1921  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Feb. 7, 2023
Jeffrey Veidlinger - L'olocausto prima di Hitler. 1918-1921

Jeffrey Veidlinger - L'olocausto prima di Hitler. 1918-1921
Italiano | 2023 | 480 pages | ISBN: 8817173614 | EPUB | 14 MB

In Ucraina, tra il 1918 e il 1921, oltre centomila ebrei furono massacrati da contadini, cittadini e soldati: gente comune che li accusava dei disordini portati dalla Rivoluzione russa. Si registrarono centinaia di singoli episodi in cui gli ebrei furono derubati dai propri vicini; le loro case e attività devastate, le sinagoghe date alle fiamme, i rotoli della Torah distrutti. Le donne violentate, gli uomini uccisi. Oggi di questi pogrom non si ha quasi più memoria, ma a quei tempi conquistarono le prime pagine dei più importanti giornali internazionali. Le testimonianze dei sopravvissuti, emigrati o sfollati, portarono le principali associazioni umanitarie a lanciare un grido d’allarme: sei milioni di ebrei erano a rischio di sterminio. Una profezia che si sarebbe tristemente avverata di lì a vent’anni..

Tove Reich - Il mio olocausto  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Aug. 2, 2017
Tove Reich - Il mio olocausto

Tove Reich - Il mio olocausto
Italian | 2008 | 281 pages | ASIN: B00N5D1Q8Y | EPUB | 0,4 MB

Zygmunt Bauman - Modernità e Olocausto  eBooks & eLearning

Posted by SSCN1926 at Aug. 11, 2015
Zygmunt Bauman - Modernità e Olocausto

Zygmunt Bauman - Modernità e Olocausto
Italian | Il Mulino | 2010 | EPUB | Pages 280 | ISBN: 8815134158 | 0.56 Mb

Modernità e olocausto - Zygmunt Bauman  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at June 15, 2024
Modernità e olocausto - Zygmunt Bauman

Modernità e olocausto - Zygmunt Bauman
Italiano | 2010 | 280 Pages | ISBN: 8815134158 | EPUB | 262.86 KB

Sia la memoria collettiva sia la letteratura scientifica hanno tentato di eludere il significato più profondo dell'olocausto, riducendolo a un episodio della storia millenaria dell'antisemitismo o considerandolo un incidente di percorso, una barbara ma temporanea deviazione dalla via maestra della civilizzazione. A queste rassicuranti interpretazioni l'autore contrappone una spietata analisi di quanto accadde nei campi di sterminio non come una sorta di "malattia" sociale, ma come fenomeno legato alla condizione "normale" della società. Secondo Bauman l'olocausto è inestricabilmente connesso alla logica della modernità così come si è sviluppata in Occidente.

Zygmunt Bauman - Modernità e olocausto [Repost]  eBooks & eLearning

Posted by rotten comics at Oct. 5, 2016
Zygmunt Bauman - Modernità e olocausto [Repost]

Zygmunt Bauman - Modernità e olocausto
2010 | ISBN: 8815134158 | Italiano | 280 pages | PDF | 1.2 MB