Operai

«Operai» by Gad Lerner  Audiobooks

Posted by kabino at Oct. 16, 2020
«Operai» by Gad Lerner

«Operai» by Gad Lerner
Italiano | ASIN: B08KGH991L | MP3@128 kbps | 8h 2m | 442.35 Mb

Operai e capitale  eBooks & eLearning

Posted by AlexGolova at June 7, 2018
Operai e capitale

Operai e capitale by Mario Tronti
Italian | 1 Sept. 2013 | ISBN: 8865480785 | 311pages | PDF | 1.2 MB

Antonio Sciotto - Sempre più blu. Operai nell'Italia della grande crisi  eBooks & eLearning

Posted by SSCN1926 at Feb. 9, 2015
Antonio Sciotto - Sempre più blu. Operai nell'Italia della grande crisi

Antonio Sciotto - Sempre più blu. Operai nell'Italia della grande crisi
Italian | Laterza | 2011 | EPUB | Pages 147 | ISBN: 8842096016 | 1.54 Mb

Operai, contadini / Workers, Peasants (2001)  Movies

Posted by fekmax at Nov. 25, 2015
Operai, contadini / Workers, Peasants (2001)

Operai, contadini / Workers, Peasants (2001)
Italian | DVDRip | AVI | XviD, 1624 Kbps | 640x480 | 25.000 fps | 1.46 GB
Audio: MP3, 128 Kbps | 2 channels | 48.0 KHz | Runtime: 01:58:44 minutes | Subtitles: English (srt)
Genre: Drama

A group of men and women of all generations have been brought together in the course of their travels after World War II, when Italy regained its national unity. Amid the ruins of this post-war period, the men and women who make up this community build a new rapport, both in their professional and daily lives. The group maintains a kind of diary.
Beverley J. Silver - Le forze del lavoro. Movimenti operai e globalizzazione dal 1870

Beverley J. Silver - Le forze del lavoro. Movimenti operai e globalizzazione dal 1870
Italian | Bruno Mondadori | 2008 | EPUB | Pages 898 | ISBN: N/A | 2.33 Mb

Stefano Pelloni - Acciaierie. Storia di figli d'operai  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Jan. 14, 2021
Stefano Pelloni - Acciaierie. Storia di figli d'operai

Stefano Pelloni - Acciaierie. Storia di figli d'operai
Italiano | 2021 | 159 pages | ISBN: 8833233758 | EPUB | 0,4 MB

Sembra una mattina come le altre: sveglia presto, colazione veloce e una sosta lungo la strada per comprare il giornale. Ma la notizia in prima pagina cambia tutto. Stefano non crede ai suoi occhi mentre legge che il complesso delle Acciaierie Ferriere di Modena, dove il padre ha lavorato per anni, verrà demolito. Profondamente turbato, decide di andarne a visitare le rovine prima che tutto sparisca per sempre. E lì, mentre cammina tra i capannoni abbandonati visitati da ragazzo con il padre, i ricordi lo assalgono con dolorosa intensità. Inizia così un viaggio psicologico tra passato e presente, che offre uno scorcio sulla realtà operaia degli anni Settanta, vista attraverso gli occhi di un figlio.

Edmondo De Amicis - La maestrina degli operai  eBooks & eLearning

Posted by Proghunter at Aug. 14, 2015
Edmondo De Amicis - La maestrina degli operai

Edmondo De Amicis - La maestrina degli operai
Italian | 1985 | ASIN: B00VW6SFC6 | EPUB/PDF/MOBI | 38 pages | 1 MB
Beverley J. Silver - Le forze del lavoro. Movimenti operai e globalizzazione dal 1870 [Repost]

Beverley J. Silver - Le forze del lavoro. Movimenti operai e globalizzazione dal 1870
2008 | ASIN: N/A | Italiano | 898 pages | EPUB | 0.7 MB

Marco Grispigni - Quando gli operai volevano tutto  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at June 24, 2020
Marco Grispigni - Quando gli operai volevano tutto

Marco Grispigni - Quando gli operai volevano tutto
Italiano | 2020 | 144 pages | ISBN: 8872859654 | EPUB | 0,3 MB

Alla fine degli anni Sessanta del Novecento i lavoratori industriali e di altri comparti produttivi riconquistarono la scena pubblica con una serie di agitazioni nuove nei contenuti e nelle modalità organizzative della protesta. Quel ciclo di lotte, che coinvolse i lavoratori di diversi paesi del mondo, si affiancò e si intersecò con l'ondata di contestazione giovanile e studentesca che scuoteva le società industrialmente avanzate e non solo. Il volume presenta, in modo chiaro e rivolto anche ai giovani che non hanno vissuto quella stagione, alcune grandi questioni che caratterizzarono l'autunno caldo del 1969: le modalità della nuova conflittualità operaia (autonomia e radicalità); le forme di organizzazione; i temi alla ribalta (salario, tempi, nocività). Ma in Italia ci fu anche un altro 1969. La strage di Piazza Fontana, la "madre" di tutte le stragi, proprio nel dicembre di quell'anno impresse una svolta drammatica alla storia del nostro paese.

I Compagni (1963)  Movies

Posted by edi1967 at March 4, 2012
I Compagni (1963)

I Compagni (1963)
The Organizer
A Film by Mario Monicelli
DVD9 | VIDEO_TS | PAL Area 2 | 2,78:1 | 16:9 | Dolby Digital 2.0 | 02:04:12 | 5% Recovery | 7.8 Gb
Languages Available: Italian | Subtitle: English, Italian, Spanish
Extra: Menù, Scene Selection, Commentary, Interviews, Filmography, Extra Textual
Genre: Drama | Nominated for Oscar, 2 Wins, 5 Nominations

Torino, fine Ottocento. In una fabbrica tessile, l'ennesimo grave incidente spinge gli operai a richiedere migliori condizioni di lavoro. Quando la loro richiesta di ridurre l'orario di lavoro da quattordici a tredici ore viene del tutto ignorata, decidono di compiere un gesto dimostrativo, suonare la sirena di fine turno in anticipo di un'ora, che procura…