E' uscito il 23 aprile "A.D: 2010-La buona novella', rilettura de "La buona novella" di Fabrizio De André, pubblicata nel 1970. A quarant'anni dall'uscita, la PFM ha riletto musicalmente l'intero disco, riarrangiandone la parte melodica già esistente e aggiungendo musica inedita: "Il disco originale durava circa trenta minuti, noi abbiamo voluto aggiungere altri trenta minuti, in tutto il disco dura un'ora. Nonostante si tratti di un'opera apocrifa, abbiamo voluto rendere omaggio a Fabrizio De André dando il nostro contributo attivo: non abbiamo cambiato i testi ma abbiamo riarrangiato la parte musicale, liberandola dagli schemi e cercando di renderla più attuale, contestualizzata alla nostra società", afferma Franz Di Cioccio. "La PFM ama le sfide", continua Franco Mussida: "E questa per noi è stata una grandissima prova. Siamo felicissimi di aver realizzato la rilettura di quest'opera, era un nostro progetto da sempre. Non abbiamo voluto modificare la natura che le aveva donato Fabrizio, con il quale abbiamo collaborato sin dagli inizi, quando ci chiamavamo ancora I Quelli (e coi quali Mussida e Di Cioccio presero parte alle session di incisione dell'album originale). Abbiamo suonato in concerto con lui 'La buona novella' ….
Nel Gennaio del 1974 la PFM è al Command Studio di Londra per registrare il suo primo disco internazionale (dei cui testi e della cui produzione si occupa appunto Sinfield), proprio mentre i King Crimson realizzano, nella sala accanto alla loro, Larks Tongue In Aspic: nasce così Photos of Ghosts, versione in inglese di Per Un Amico.
Il 24 Marzo del '73 la PFM si presenta al pubblico inglese all'ABC Fulham Theatre di Londra, e il riscontro da parte della critica è molto positivo. Forte del successo radiofonico del singolo "Celebration", versione inglese di "È Festa" (brano incluso in Storia Di Un Minuto), la PFM partecipa con successo al Festival di Reading. Proprio in quest'occasione si verifica un curioso episodio: i tecnici staccano la corrente nel bel mezzo della performance con il pretesto ..
PFM aggiunge un nuovo entusiasmante capitolo alla sua discografia: i concerti filologici. Denominatore comune del progetto è la rilettura dei primi cinque dischi in un percorso musicale di ricerca e di riscoperta delle radici della band con un'esecuzione accurata, fedele e ricca di energia espressiva come PFM sa garantire nei suoi concerti. Le registrazioni sono avvenute il 30 e 31 maggio di quest'anno in due location di prestigio quali Dome City Hall e Shibuya Duo Music Excange, nel cuore di Tokyo. Il successo di pubblico ha confermato lo straordinario contenuto artistico delle performance.
Esoteric Recordings is pleased to announce the release of a 4CD clamshell boxed set by PFM, “The Manticore Studio Albums 1973 – 1977”. Featuring the albums “Photos Of Ghosts”, “The World Became The World”, “Chocolate Kings” & “Jet Lag”.
Excellent addition to any prog rock music collection
This excellent album saw PFM breaking new ground, with the inclusion of fretless bass (the first time I heard that instrument), and a jazzier feel overall.
Premiata Forneria Marconi's compiled? But, it is not another ordinary compilation, this is an extract of their first alternative takes of their two first LPs!