Recalcati

Elogio dell'inconscio. Come fare amicizia con il proprio peggio - Massimo Recalcati  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at Aug. 22, 2024
Elogio dell'inconscio. Come fare amicizia con il proprio peggio - Massimo Recalcati

Elogio dell'inconscio. Come fare amicizia con il proprio peggio - Massimo Recalcati
Italiano | 2024 | 144 Pages | ISBN: 8876155104 | EPUB | 622.71 KB

In un'epoca sempre più votata alla robotizzazione della vita, elogiare l'inconscio è un atto di resistenza. Invenzione di Freud - secondo la radicale lettura di Massimo Recalcati -, l'inconscio è infatti il luogo in cui il desiderio del soggetto si manifesta nella sua irriducibile singolarità, ritagliando costantemente uno spazio creativo, eccentrico, anomalo che nessuna pianificazione educativa può addomesticare.

Il segreto del figlio. Da Edipo al figlio ritrovato - Massimo Recalcati  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at March 31, 2017
Il segreto del figlio. Da Edipo al figlio ritrovato - Massimo Recalcati

Il segreto del figlio. Da Edipo al figlio ritrovato - Massimo Recalcati
Italian | 2017 | 122 Pages | ISBN: 8807173182 | EPUB | 137.41 KB

Dopo le fondamentali analisi della figura del padre e della madre nella civiltà contemporanea, con questo libro Massimo Recalcati completa un'ideale trilogia concentrando il suo sguardo sulla figura del figlio. Lo splendore di un figlio consiste nel suo segreto, che si sottrae alla retorica dell'empatia e del dialogo oggi conformisticamente dominante. Un figlio è un'esistenza unica, distinta e irriducibile a quella dei suoi genitori. Contro ogni autoritarismo e contro una pedagogia falsamente libertaria che vorrebbe annullare la differenza simbolica tra le generazioni, Recalcati afferma il diritto del figlio a custodire il segreto della sua vita e del suo desiderio…

Massimo Recalcati - Melanconia e creazione in Vincent Van Gogh  eBooks & eLearning

Posted by Anthias_31 at July 2, 2015
Massimo Recalcati - Melanconia e creazione in Vincent Van Gogh

Massimo Recalcati - Melanconia e creazione in Vincent Van Gogh
Bollati Boringhieri | 2014 | ISBN: 8833926265 | 158 pages | EPUB | 5 MB

In Vincent Van Gogh la relazione tra esistenza e opera, tra malattia mentale e creazione ha fornito materia a una lunga tradizione interpretativa, soprattutto psicoanalitica. Nessuno però ha saputo, al pari di Massimo Recalcati, mettere in rapporto malinconia e dipinti senza cedere a tentazioni patografiche, nel rispetto pieno dell'autonomia dell'arte. Per nessi illuminanti Recalcati procede dalle radici familiari della sofferenza psicotica di Vincent - venuto al mondo nel primo anniversario della morte del fratellino del quale gli fu imposto il nome - alla scelta di vivere da sradicato la propria indegnità di figlio vicario, alla spinta mistica verso la parola evangelica, fino all'estrema devozione alla pittura…

Massimo Recalcati - Mantieni il bacio. Lezioni brevi sull’amore  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at May 6, 2021
Massimo Recalcati - Mantieni il bacio. Lezioni brevi sull’amore

Massimo Recalcati - Mantieni il bacio. Lezioni brevi sull’amore
Italiano | 2021 | 80 pages | ASIN: B09442DDL3 | EPUB | 0,7 MB

L’amore dura solo il tempo di un bacio? La sua promessa è destinata fatalmente a dissolversi? La fiamma che brucia può durare eternamente? Oppure ogni amore finisce inevitabilmente in merda? Il matrimonio è allora condannato a essere solo il cimitero del desiderio? E il lessico famigliare a esaurire il lessico amoroso? O forse può esistere un amore che dura nel tempo mentre continua a bruciare? E poi ancora: l’erotismo può integrarsi all’amore o lo esclude necessariamente? La spinta appropriativa e i fantasmi della gelosia caratterizzano ogni amore o sono solo i sintomi di una malattia inestirpabile? Cosa è un tradimento e quali sono le ferite che apre? È possibile il perdono nella vita amorosa? E la violenza è una parte ineliminabile dell’amore o la sua profanazione più estrema? Cosa accade quando un amore finisce, quando dell’estasi del primo incontro e della luce del “per sempre” non resta che cenere?

Massimo Recalcati - Critica della ragione psicoanalitica  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Oct. 12, 2020
Massimo Recalcati - Critica della ragione psicoanalitica

Massimo Recalcati - Critica della ragione psicoanalitica
Italiano | 2020 | 144 pages | ISBN: 8833313182 | EPUB | 0,3 MB

Elvio Fachinelli è stato un grande psicoanalista italiano, un intellettuale fuori dal coro e impegnato nella vita della città, uno scrittore incisivo e brillante. In questo libro Massimo Recalcati ci restituisce la forza e l'originalità del suo pensiero libero da conformismi e da dogmatismi. La ragione psicoanalitica classica viene sottoposta ad un nuovo tribunale. Non quello austero della critica kantiana, ma quello dell'aperto del mare.Può la pratica della psicoanalisi liberare l'esistenza umana dalla sua passione difensiva per il chiuso? Può interrompere il carattere inesorabile della ripetizione? Può aprire la vita all'incontro estatico con l'illimitatezza della vita?
Massimo Recalcati - Elogio del fallimento. Conversazioni su anoressie e disagio della giovinezza

Massimo Recalcati - Elogio del fallimento. Conversazioni su anoressie e disagio della giovinezza
Italian | 2013 | 222 pages | ISBN: 8861378803 | EPUB | 0,9 MB

Massimo Recalcati - L’ora di lezione. Per un’erotica dell’insegnamento [repost]  eBooks & eLearning

Posted by Anthias_31 at Oct. 27, 2014
Massimo Recalcati - L’ora di lezione. Per un’erotica dell’insegnamento [repost]

Massimo Recalcati - L’ora di lezione. Per un’erotica dell’insegnamento
Einaudi | 2014 | ASIN: B00N5D1Q7K | 163 pages | EPUB | 1 MB

Periferia di Milano, anni Settanta. Gli anni del terrorismo e della droga, dei sogni di Oriente e di liberazione. Una mattina, nella classe di un Istituto Agrario, fa la sua apparizione Giulia, una giovane professoressa di lettere che parla di letteratura e di poesia con una passione sconosciuta. È quell'incontro a «salvare» Massimo Recalcati che, in questo libro dedicato alla pratica dell'insegnamento, riflette su cosa significa essere insegnanti in una società senza padri e senza maestri, svelandoci come un bravo insegnante sia colui che sa fare esistere nuovi mondi, che sa fare del sapere un oggetto del desiderio in grado di mettere in moto la vita e di allargarne l'orizzonte.

Massimo Recalcati - Il lapsus della lettura. Leggere i libri degli altri  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at July 28, 2023
Massimo Recalcati - Il lapsus della lettura. Leggere i libri degli altri

Massimo Recalcati - Il lapsus della lettura. Leggere i libri degli altri
Italiano | 2023 | 416 pages | ISBN: 8868262932 | EPUB | 0,6 MB

Cosa resta del padre nell’epoca della sua evaporazione? Cosa vuol dire essere figli, onorare l’eredità senza farsi schiacciare dal suo peso? È possibile fare spazio al nostro desiderio singolare in un’epoca votata al culto narcisistico dell’Io? Come vivere il nostro corpo senza ridurlo a una macchina asservita al principio di prestazione? Sono alcune delle domande che attraversano questo libro, in cui vengono raccolte letture diverse che Massimo Recalcati ha dato, dal 2007 a oggi, delle opere di scrittori, poeti, registi, teologi e altri psicoanalisti. Perché «allargare l’orizzonte dei propri riferimenti alla filosofia, alla storia, alla politica, all’arte, alla letteratura e al cinema rinvia alla dimensione necessariamente estesa della formazione dello psicoanalista». Leggere i libri degli altri (da Cormac McCarthy a Philip Roth, da Freud a Lacan, da Sartre a Deleuze) significa farsi toccare dall’imprevisto dell’incontro..

Ritratti del desiderio di Massimo Recalcati  eBooks & eLearning

Posted by futon2009 at July 27, 2014
Ritratti del desiderio di Massimo Recalcati

Ritratti del desiderio di Massimo Recalcati
Cortina | 2012 | ISBN: 886030444X | 190 pages | EPUB | 3 MB

Qual è il significato di "desiderio", parola così fondamentale per la realtà umana? Massimo Recalcati indaga qui un tema chiave della dottrina di Lacan: il desiderio e i suoi enigmi. Come in una galleria di ritratti vengono raffigurati i diversi volti del desiderio umano: il desiderio invidioso, il desiderio di riconoscimento, il desiderio di "niente", il desiderio angosciante, il desiderio sessuale, il desiderio d'amore, il desiderio di morte, il desiderio dell'analista… Ne scaturisce una sintesi semplice e avvincente, che può essere considerata l'introduzione più efficace e più leggibile al pensiero di Lacan.

Massimo Recalcati - L’ora di lezione. Per un’erotica dell’insegnamento  eBooks & eLearning

Posted by rogermore at Oct. 3, 2014
Massimo Recalcati - L’ora di lezione. Per un’erotica dell’insegnamento

Massimo Recalcati - L’ora di lezione. Per un’erotica dell’insegnamento
Italian | Einaudi | 2014 | Epub + PDF | ASIN: B00N5D1Q7K | 162 pages | 4,84 Mb