Some musicologists simply continue to regard Carlo Farina as music history’s first composer of programme music because of the Capriccio stravagante, his most famous work. However, the great expressive variety and the sumptuous, finely constructed textures of other works enlarge our picture of this composer, who was much more multifaceted than the (certainly very remarkable) Capriccio stravagante might lead us to believe.
Per celebrare il quinto centenario della morte di Leonardo da Vinci, il genio italiano che nel suo Trattato della pittura scrisse «La musica non è da essere chiamata altro che sorella della pittura», la Elegia Classics è orgogliosa di presentare un disco interamente dedicato a Franchinus Gaffurius, compositore lodigiano oggi quasi dimenticato, ma che ebbe lo straordinario onore di venire ritratto da Leonardo. Il programma è imperniato intorno alla Missa De Carnaval, una delle sue opere più significative, composta per l’ultima domenica prima della quaresima del rito ambrosiano, alla quale fanno corona alcuni mottetti di suggestiva bellezza, che tratteggiano un affascinante spaccato del panorama musicale negli ultimi anni del XV secolo.
Comings and goings: mestizo musics. Baroque music of the colonial era in dialogue with the Flamenco. Arcángel and Fahmi Alqhai record the dialogue between flamenco and baroque music ‘Las idas y las vueltas’. Arcángel and Accademia del Piacere, conducted by Fahmi Alqhai, have finished recording the project ‘Las idas y las vueltas’. The album, which will come together with a DVD about the show, will be released this April by the independent label Alqhai&Alqhai. The disc will include the encounter between colonial baroque music and flamenco which the cantaor and the classical music group premiered at the 2011 International Music and Dance Festival of Granada, and which has already been presented at forums like the Auditorio Nacional in Madrid and Elche’s Medieval Festival, among others.
Per celebrare il quinto centenario della morte di Leonardo da Vinci, il genio italiano che nel suo Trattato della pittura scrisse «La musica non è da essere chiamata altro che sorella della pittura», la Elegia Classics è orgogliosa di presentare un disco interamente dedicato a Franchinus Gaffurius, compositore lodigiano oggi quasi dimenticato, ma che ebbe lo straordinario onore di venire ritratto da Leonardo. Il programma è imperniato intorno alla Missa De Carnaval, una delle sue opere più significative, composta per l’ultima domenica prima della quaresima del rito ambrosiano, alla quale fanno corona alcuni mottetti di suggestiva bellezza, che tratteggiano un affascinante spaccato del panorama musicale negli ultimi anni del XV secolo.