Sardegna

Gianmichele Lisai, Antonio Maccioni - Luoghi segreti da visitare in Sardegna  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at July 13, 2021
Gianmichele Lisai, Antonio Maccioni - Luoghi segreti da visitare in Sardegna

Gianmichele Lisai, Antonio Maccioni - Luoghi segreti da visitare in Sardegna
Italiano | 2021 | 288 pages | ISBN: 8822755952 | EPUB | 2 MB

Terra fascinosa e ricca di mistero, ambita meta turistica incastonata come fuori dal tempo, tra megaliti incredibili, arenili candidi e acque cristalline, la Sardegna è un luogo di bellezza autentica. La vera forza della sua seduzione rischia però di rimanere nascosta, inaccessibile agli sguardi addomesticati dagli scenari più conosciuti, dai panorami che hanno fatto la fortuna dei produttori di documentari televisivi e dei commercianti di cartoline. Questo libro conduce il lettore alla scoperta di luoghi inaccessibili o pressoché inarrivabili, di storie dimenticate dai più ma custodite nei secoli dalla saggezza popolare, tra reliquie perdute, paesi scomparsi, leggende antiche, siti turistici blasonati che meritano di essere riscoperti da nuovi e insoliti punti di vista. Un viaggio alla ricerca del cuore segreto di quella che gli antichi dicevano "isola dalle vene d'argento", inesauribile miniera di mistero e scoperta, nel centro esatto della sua esistenza..

Antonio Maccioni - La Sardegna che nessuno conosce  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Oct. 29, 2022
Antonio Maccioni - La Sardegna che nessuno conosce

Antonio Maccioni - La Sardegna che nessuno conosce
Italiano | 2022 | 217 pages | ASIN: B0BHRFHGS1 | EPUB | 10,1 MB

La Sardegna si è imposta nel corso degli ultimi decenni come meta turistica per eccellenza. Ma chi si limita a frequentarla soltanto nell’alta stagione estiva non riesce a coglierne i lati che in quel momento rimangono in ombra: riti, tradizioni, usanze, abitudini, luoghi, profumi, colori… Antonio Maccioni – autore di numerosi titoli dedicati alla cultura e alla storia dell’isola – presenta al lettore un percorso articolato in tutti i mesi dell’anno. Ogni stagione ha i suoi ritmi, i suoi luoghi da riscoprire, le consuetudini legate alla terra, le attività all’aria aperta da privilegiare. Si può assistere all’equinozio d’autunno, al solstizio d’inverno o d’estate nel cuore di un monumento preistorico, si possono assaporare cibi, frutti, prodotti dell’orto negli stessi giorni in cui vengono raccolti. Soltanto così è forse possibile riscoprire la Sardegna che nessuno conosce: cercando di vederla tutta intera, cercando di mettere insieme – qualora si avesse la ventura di trovarle – le tessere di un mosaico apprezzabile soltanto nella sua completezza.

Gianmichele Lisai - Luoghi fantastici della Sardegna e dove trovarli  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at June 17, 2022
Gianmichele Lisai - Luoghi fantastici della Sardegna e dove trovarli

Gianmichele Lisai - Luoghi fantastici della Sardegna e dove trovarli
Italiano | 2022 | 256 pages | ISBN: 8822765672 | EPUB | 13,8 MB

La Sardegna è una delle regioni italiane più misteriose, eppure pochi altri territori al mondo possono vantare una tale concentrazione di meraviglie naturalistiche e non: dalle grotte, le cascate e i canyon fino alle chiese romaniche, le torri costiere e gli innumerevoli menhir e nuraghi, l'isola offre al visitatore un vero e proprio universo di bellezze da scoprire. Gianmichele Lisai, grande esperto della storia e della cultura della Sardegna, ci conduce in un viaggio alla scoperta dei luoghi magici e fantastici di questo incredibile territorio. Dalle fatatedomus de janas e le enigmatiche tombe dei giganti, passando per boschi millenari e paesaggi indimenticabili, fino a piccoli e preziosi musei e a rarità artistiche e architettoniche, questo libro propone una carrellata di cinquanta tappe obbligate per chiunque voglia assaporare la magia e il mistero di una terra ancora piena di segreti..

Massimo Pittau, "La sardegna nuragica"  eBooks & eLearning

Posted by TimMa at Aug. 8, 2016
Massimo Pittau, "La sardegna nuragica"

Massimo Pittau, "La sardegna nuragica"
Della Torre | 2006 | ISBN: 8873434576 | Italian | PDF | 282 pages | 34.1 Mb

In Sardegna è durata più di 200 anni - anche con i suoi risvolti umoristici la diatriba circa la "funzione" o "destinazione" dei nuraghi. …

In Sardegna. Un viaggio musicale - Paolo Fresu  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at July 8, 2022
In Sardegna. Un viaggio musicale - Paolo Fresu

In Sardegna. Un viaggio musicale - Paolo Fresu
Italiano | 2012 | 250 Pages | ISBN: 880717233X | EPUB | 2.19 MB

Paolo Fresu ha compiuto cinquant'anni nel 2011. C'era una festa da organizzare e tanti amici da invitare: musicisti, scrittori, uomini di teatro, ma anche amici, concittadini, conterranei. Evidentemente, un solo party non bastava. Forse per questo è nato l'incredibile progetto dei "!50 anni suonati": cinquanta concerti in cinquanta diversi luoghi della Sardegna in cinquanta giorni consecutivi coinvolgendo negli spettacoli amici e artisti da tutto il mondo, da Stefano Bollani a Ornella Vanoni, da Uri Caine a Omar Sosa, da Ludovico Einaudi a Sheila Jordan…

Marcello Fois - In Sardegna non c'è il mare  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at July 6, 2018
Marcello Fois - In Sardegna non c'è il mare

Marcello Fois - In Sardegna non c'è il mare
Italian | 2018 | 130 pages | ASIN: B07F7D79R1 | EPUB | 0,6 MB

Sono un sardo di Barbagia. Noi sardi barbaricini capiamo di essere sardi, cioè di far parte di un territorio definito, solo quando abbiamo varcato il mare. Finché non c'è mare, non c'è Sardegna che tenga. Mi spingerei fino a dire che finché non c'è il mare non c'è nemmeno Barbagia che tenga. La costa barbaricina rifiuta la condizione di 'Caraibi del Mediterraneo', che tanto piace ai tour operator improvvisati e ai turisti da gossip. Chi navigasse da Posada ad Arbatax lo capirebbe al volo. Chi passasse per mare dalla costa gallurese, quella dove è sempre estate, a quella barbaricina, dove le stagioni si alternano, vedrebbe a occhio nudo la differenza. È proprio l'inverno che dà alla Barbagia quella profondità di territorio vivo, che fa la differenza per il viaggiatore rispetto al turista. Per un barbaricino l'inverno è quasi una condizione naturale..

Gianmichele Lisai - Guida della Sardegna per veri sardi  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at June 23, 2023
Gianmichele Lisai - Guida della Sardegna per veri sardi

Gianmichele Lisai - Guida della Sardegna per veri sardi
Italiano | 2023 | 257 pages | ASIN: B0C7FHDVTP | EPUB | 6 MB

Spesso si sente dire che la vera Sardegna sia quella dell’interno. Ma l’isola ha una cultura antichissima e affermare una cosa simile significa cancellare qualche millennio di Storia. Il luogo comune è nato per ab­batterne un altro, quello della regione considerata per il “solo mare”, diventando presto una gabbia ancor più riduttiva per un mondo così complesso e sfuggente. Il vero sardo lo sa bene, ed evita il folclore fuori contesto più di quanto faccia a ferragosto con le spiagge affollate. Il vero sardo è consapevole della propria molteplicità, della Sardegna di mare e di stagno, di piana e montagna. Riconosce il valore delle sue origini, ma non si sente un’emanazione diretta degli antenati nuragici..

Massimo Brandani - L'esercito del Regno di Sardegna 1750-1773  eBooks & eLearning

Posted by SSCN1926 at April 7, 2015
Massimo Brandani - L'esercito del Regno di Sardegna 1750-1773

Massimo Brandani - L'esercito del Regno di Sardegna 1750-1773
Italian | Soldiershop | 2014 | EPUB | Pages 77 | ASIN: B00JS2KJW0 | 4.64 Mb

Marcello Fois - In Sardegna Non C'è Il Mare  eBooks & eLearning

Posted by SSCN1926 at Dec. 17, 2014
Marcello Fois - In Sardegna Non C'è Il Mare

Marcello Fois - In Sardegna Non C'è Il Mare
Italian | Laterza | 2008 | EPUB | Pages 130 | ISBN: 8842082929 | 1.51 Mb

Pierluigi Serra - Storia e storie di magia in Sardegna  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Jan. 12, 2020
Pierluigi Serra - Storia e storie di magia in Sardegna

Pierluigi Serra - Storia e storie di magia in Sardegna
Italiano | 2019 | 249 pages | ISBN: 8822736249 | EPUB | 1,2 MB

Un'isola ammantata di misteri e di antiche leggende, frutto di tradizioni pagane e di culti legati alla natura. È una Sardegna magica e stregonesca quella che viene descritta nel 1500 da Antonio de Torquemada. Il viaggiatore spagnolo, nella sua cronaca, racconta le vicende di streghe e di curatrici, dei loro incontri con le consorelle francesi e dei continui contatti con le adoratrici nordiche del Dio Cornuto. Documenti d'archivio e testimonianze del passato conducono il lettore in un viaggio insolito nell'Isola, per conoscere le vicende ancora ignote di personaggi femminili legati all'antica religione. Maghe, herbere e streghe: adepte del magico, perseguitate e reiette, costrette a nascondersi, ritrovano ora un volto reale e differente, fuori dagli schemi. Una chiave di lettura diversa per leggere le storie che si snodano in Sardegna e che dall'isola si dipanano per raggiungere numerose città europee. Tra inquisitori spietati, intrighi di palazzo e amori licenziosi.