Storia Cinquecento

Renata Ago, Vittorio Vidotto - Storia moderna  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Feb. 19, 2021
Renata Ago, Vittorio Vidotto - Storia moderna

Renata Ago, Vittorio Vidotto - Storia moderna
Italiano | 2021 | 384 pages | ISBN: 8859300630 | EPUB | 5,4 MB

Dalle scoperte geografiche e dall'espansione economica del Cinquecento all'età napoleonica: è la periodizzazione di questo volume pensato esplicitamente per la didattica universitaria ma con tutte le possibilità di essere apprezzato anche dal pubblico di libreria. Una trattazione classica della storia moderna arricchita dai risultati più innovativi della ricerca storiografica nel settore della storia sociale e culturale. Renata Ago insegna Storia moderna alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Roma La Sapienza. Vittorio Vidotto insegna Storia contemporanea alla Facoltà di Lettere e Filosofia all'Università di Roma La Sapienza.

John Julius Norwich - Breve storia della Sicilia  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Aug. 19, 2019
John Julius Norwich - Breve storia della Sicilia

John Julius Norwich - Breve storia della Sicilia
Italiano | 2018 | 509 pages | ISBN: 8838938571 | EPUB | 1,3 MB

John Julius Norwich (scomparso nel giugno del 2018) oltre che storico era stato un documentarista ed un reporter di viaggi. Il suo modo di scrivere storia aveva quindi come scopo indispensabile anche una forma di intrattenimento, quello di avvincere il lettore in resoconti del passato «interessanti e piacevoli da leggere» e mirati alla ricerca di un «senso». Per cui, questa breve storia non è soltanto una sintesi documentata o un incuriosito viaggio dai Fenici e dai Greci agli anni di mezzo del Novecento in terra di Sicilia. È la ricerca, in duemila e cinquecento anni di storia, di una spiegazione alla fortissima impressione che a lui, persona, diede la Sicilia quando per la prima volta la incontrò e sentì di aver fatto una scoperta che lo avrebbe accompagnato per la vita intera. Si riversa, nella sua narrazione storica, la sorpresa per la straordinaria varietà, la meraviglia per la bellezza, la desolazione per un destino testardo, e una quieta disperazione..

Joao Pedro George Avellar - Storia di Goa  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Dec. 9, 2022
Joao Pedro George Avellar - Storia di Goa

Joao Pedro George Avellar - Storia di Goa
Italiano | 2022 | 234 pages | ISBN: 8857592111 | EPUB | 2,4 MB

I primi insediamenti degli europei in India risalgono all'inizio del Cinquecento, quando il Portogallo ha preceduto le altre potenze marinare, riuscendo a inserirsi nella così definita “via delle spezie”. E la città di Goa sulla costa occidentale è stata una tappa fondamentale. Come centro dell'India Portoghese, dal 1510 ha rappresentato il fulcro dei traffici commerciali con l'Oriente, determinanti per l'economia mondiale: da Goa esploratori, mercanti, religiosi, soldati e funzionari si sono spinti ancora più a est, fino alla penisola di Malacca, in Indonesia, Cina e Giappone. L'autore traccia il ritratto di quel piccolo ambito di mondo occidentale all'interno del subcontinente indiano. Documenta l'imposizione della religione e della lingua, così come i contrasti dei portoghesi con le popolazioni locali e con gli olandesi per il predominio mercantile..

Riccardo Calimani - Storia degli ebrei italiani Vol. 2. Dal XVI al XVIII secolo  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at June 15, 2020
Riccardo Calimani - Storia degli ebrei italiani Vol. 2. Dal XVI al XVIII secolo

Riccardo Calimani - Storia degli ebrei italiani Vol. 2. Dal XVI al XVIII secolo
Italiano | 2016 | 450 pages | ASIN: B00JEPFLO2 | EPUB | 1,3 MB

In questo secondo volume della sua monumentale opera di ricostruzione della presenza ebraica in Italia, Riccardo Calimani ripercorre i tre secoli cruciali che vanno dall'espulsione nel 1492 degli ebrei dalla Penisola iberica e da tutti i domini spagnoli alla Rivoluzione francese (1789) e all'Impero napoleonico, fino alla Restaurazione di inizio Ottocento. Una storia contrassegnata da una radicale redistribuzione territoriale degli insediamenti ebraici - presenti, dal Cinquecento, quasi esclusivamente nelle regioni centrosettentrionali del nostro Paese - e, dal punto di vista politico e religioso, dalla poderosa influenza dell'Inquisizione e dai rigori della Controriforma. Punto di svolta decisivo di questa fase della storia della comunità ebraica italiana è l'istituzione del ghetto romano («il serraglio degli ebrei») sancita dalla bolla di Paolo IV Cum nimis absurdum del 1555..

Storia del Teatro: Francia e Spagna  eBooks & eLearning

Posted by Sigha at May 4, 2022
Storia del Teatro: Francia e Spagna

Storia del Teatro: Francia e Spagna
Video: .mp4 (1280x720, 30 fps(r)) | Audio: aac, 48000 Hz, 2ch | Size: 4.61 GB
Genre: eLearning Video | Duration: 25 lectures (5 hour, 38 mins) | Language: Italiano

Il Teatro Francese e Spagnolo tra '500 e '600

Luciano De Crescenzo, "Storia della filosofia moderna" (repost)  eBooks & eLearning

Posted by TimMa at Sept. 19, 2016
Luciano De Crescenzo, "Storia della filosofia moderna" (repost)

Luciano De Crescenzo, "Storia della filosofia moderna. Da Niccolò Cusano a Galileo Galilei"
Mondadori | 2003 | ISBN: 8804512032 | Italian | EPUB | 163 pages | 4.1 Mb

Una nuova puntata del racconto della filosofia iniziato con la Grecia antica e proseguito con il Medioevo. Questa volta De Crescenzo ci introduce al capitolo forse più complesso della filosofia, quello che va dal Rinascimento a Kant: i due secoli (dalla fine del '500 alla fine del '700) forse più fertili nella storia del pensiero umano. Se in "Storia della filosofia medioevale" si trattava soprattutto dei rapporti tra l'uomo e Dio, qui lo studio si sposta ai problemi della vita umana e la natura. …

Edward Wilson-Lee - Una storia d’acqua  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at June 5, 2023
Edward Wilson-Lee - Una storia d’acqua

Edward Wilson-Lee - Una storia d’acqua
Italiano | 2023 | 288 pages | ISBN: 8833934454 | EPUB | 12 MB

La scena è il Cinquecento, il centro è il Portogallo, nazione di navigatori che va «scoprendo» una terra dopo l'altra, ampliando ogni giorno la mappa del mondo conosciuto. I protagonisti sono due figli di quella nazione, diversi tra loro quanto più non si potrebbe. Damião de Góis è filosofo, archivista di Stato, amico di Erasmo da Rotterdam, studente a Padova, viaggiatore nelle terre del Nord, primo traduttore portoghese della Bibbia. Processato dall'Inquisizione, viene ucciso in circostanze misteriose e presto dimenticato. Luis Vaz de Camões, invece, è un vagabondo, ruffiano, spaccone e avventuriero, cacciato di porto in porto, ricercato dal Mozambico al Giappone. Dopo un naufragio compone "I Lusiadi", un poema epico nel quale il Portogallo è raffigurato come una nazione nobile e civilizzatrice in un mondo di barbari. È tuttora celebrato come il poeta nazionale portoghese..
«Storia d'Italia e d'Europa - vol. 42 - La Spagna nel secolo del Barocco» by AA.VV. (a cura di Maurizio Falghera)

«Storia d'Italia e d'Europa - vol. 42 - La Spagna nel secolo del Barocco» by AA.VV. (a cura di Maurizio Falghera)
Italiano | ISBN: 9788868163105 | MP3@64 kbps | 54 min | 24.9 MB

Riccardo Calimani - Storia della Repubblica di Venezia  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at June 9, 2020
Riccardo Calimani - Storia della Repubblica di Venezia

Riccardo Calimani - Storia della Repubblica di Venezia
Italiano | 2019 | 722 pages | ISBN: 8804712228 | EPUB | 0,9 MB

Alle radici dello splendore e del primato raggiunti e a lungo detenuti dalla Serenissima Repubblica di Venezia c'è l'eccezionalità di una città che ha «per pavimento il mare, per tetto il cielo e per pareti le correnti acquee» e che per molti secoli sarà il trait d'union fra Oriente e Occidente, il crocevia dei traffici commerciali nel Mediterraneo e la regina incontrastata dell'Adriatico e delle coste dell'Egeo fino a Costantinopoli. Ma molto di questo successo si deve anche all'eccezionalità del suo ordinamento politico, una singolare fusione di monarchia (il Dogado), aristocrazia (il Senato) e democrazia (il Maggior Consiglio), incarnata in un complesso corpo istituzionale continuamente ridefinito, arricchito e aggiornato nel corso dei secoli, che le ha consentito di diventare prima una potenza marinara e poi un impero coloniale, e di confrontarsi a lungo su un piano di parità con gli altri Stati europei e con la Chiesa di Roma..
Luciano De Crescenzo - Storia della filosofia moderna. Da Niccolò Cusano a Galileo Galilei. Vol.1 (2003) [Repost]

Luciano De Crescenzo - Storia della filosofia moderna. Da Niccolò Cusano a Galileo Galilei. Vol.1 (2003)
Italian | 2003 | ISBN: 8804512032 | EPUB/AZW3/PDF | 163 pages | 11 MB

Una nuova puntata del racconto della filosofia iniziato con la Grecia antica e proseguito con il Medioevo. Questa volta De Crescenzo ci introduce al capitolo forse più complesso della filosofia, quello che va dal Rinascimento a Kant: i due secoli (dalla fine del '500 alla fine del '700) forse più fertili nella storia del pensiero umano. Se in "Storia della filosofia medioevale" si trattava soprattutto dei rapporti tra l'uomo e Dio, qui lo studio si sposta ai problemi della vita umana e la natura. Dai naturalisti del Rinascimento alla nuova scienza di Galileo e Bacone, dal razionalismo di Cartesio e Spinosa all'empirismo di Hobbes e Hume. Per arrivare all'illuminismo e a Kant, punto di arrivo di tutte le correnti filosofiche moderne.