Storia e Semiotica

Breve storia della semiotica: Dai Presocratici a Hegel (Campi del sapere) by Omar Calabrese  eBooks & eLearning

Posted by Free butterfly at July 27, 2015
Breve storia della semiotica: Dai Presocratici a Hegel (Campi del sapere) by Omar Calabrese

Breve storia della semiotica: Dai Presocratici a Hegel (Campi del sapere) by Omar Calabrese
Italian | 2001 | ISBN: 8807103125 | 164 Pages | PDF | 3 MB

Si è soliti fissare la nascita della semiotica negli anni a cavallo tra Otto e Novecento, con i lavori di Saussure e Peirce. Questa periodizzazione è sostenzialmente corretta, ma l'apparato concettuale della semiotica non è stato inventato dal nulla.

AA.VV. - Cura del senso e critica sociale. Ricognizione della semiotica italiana  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at March 2, 2023
AA.VV. - Cura del senso e critica sociale. Ricognizione della semiotica italiana

AA.VV. - Cura del senso e critica sociale. Ricognizione della semiotica italiana
Italiano | 2022 | 558 pages | ISBN: 8857590194 | PDF | 4,8 MB

Quando una disciplina inizia a guardarsi indietro per redigere la propria storia, certamente è in crisi. Non è il caso della semiotica oggi in Italia, dove anzi ci si trova in un momento di forte crescita, sia dal punto di vista degli andamenti della ricerca sia da quello accademico e culturale. Fatte salve le resistenze (corporative? ideologiche? politiche?) allo sviluppo del paradigma di studi sui testi e i modelli socio-culturali, la semiotica italiana vive un'euforica crescita intellettuale: ha ribadito i propri programmi d'azione e di passione, s'è dotata degli adeguati strumenti di indagine, ha superato prove e controprove, ha raggiunto parecchi risultati: e sta ricevendo i dovuti riconoscimenti. Questo volume ne offre una ricognizione, con un viaggio nei suoi principali campi di studio: immagine, cibo, religione, cultura, media, audiovisivi, cognizione, musica, pubblicità, moda, memoria, politica, diritto…

Algirdas J. Greimas - Maupassant. La semiotica del testo in esercizio  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Aug. 2, 2020
Algirdas J. Greimas - Maupassant. La semiotica del testo in esercizio

Algirdas J. Greimas - Maupassant. La semiotica del testo in esercizio
Italiano | 2019 | 464 pages | ISBN: 8845299643 | EPUB | 2,8 MB

Come i flaubertiani Bouvard e Pécuchet, i "Due amici" di Guy de Maupassant si incontrano su un boulevard parigino, innaffiano con assenzio la loro nostalgia per i tempi di pace e decidono l'azzardo: tornare a pesca, malgrado Parigi sia assediata, "affamata e rantolante", nel pieno della guerra franco-prussiana. È il racconto scabro e tragico che nel 1959 avrebbe ispirato a Mario Monicelli il film La grande guerra. Ma è anche l'opera che il semiologo Greimas scelse per compiere l'impresa di cui questo libro è, a sua volta, il resoconto: quella di far emergere dalla lettura di un solo testo un'intera teoria semiotica, per comprendere come il testo dice quel che ha da dire. Non tanto "il testo di Maupassant", né "il testo in quanto letterario" e neppure "il testo in quanto linguistico": il testo in quanto Testo..
Massimo Leone - Annunziazioni. Percorsi di semiotica della religione. Tomo 1. Prefazione di Ugo Volli (2014)

Massimo Leone - Annunziazioni. Percorsi di semiotica della religione. Tomo 1. Prefazione di Ugo Volli (2014)
Italiano | 2014 | 982 pages | ISBN: N/A | PDF | 14 MB

Di tutte le annunciazioni che popolano la storia umana e le sue svariate tradizioni, al semiologo non interessa la fonte in sé, il numinoso che all’umano si rivolge per significargli di volta in volta la propria presenza, intenzione, sensibilità; interessa, piuttosto, il modo in cui a seconda delle epoche storiche, dei contesti culturali, delle vicende sociali, ma anche delle sensibilità individuali, uomini e donne hanno utilizzato i materiali del mondo, quelli dell’immanenza, per forgiare i significanti del divino.

Paolo Fabbri - Biglietti d'invito per una semiotica marcata  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at May 26, 2021
Paolo Fabbri - Biglietti d'invito per una semiotica marcata

Paolo Fabbri - Biglietti d'invito per una semiotica marcata
Italiano | 2021 | 416 pages | ISBN: 8830106534 | EPUB | 9,6 MB

Dicerie, voci, etimi, profezie; lingue mistiche, parole poetiche, retoriche scientifiche; Tex, Pinocchio, zombie; tatuaggi e oltraggi. Con l’esempio e l’esortazione, Paolo Fabbri ha sempre sollecitato la semiotica italiana e internazionale a occuparsi di testi di ogni tipo, senza saltare mai gli anelli che tengono gli oggetti dell’analisi in collegamento con il metodo, la teoria e la filosofia. I suoi scritti si leggono allora come biglietti d’invito, amabili sfide a cogliere il senso nel suo emergere e laddove emerge. La vasta antologia che se ne propone è curata da Gianfranco Marrone, suo interlocutore privilegiato, come Fabbri lo è stato per Roland Barthes, Umberto Eco, Algirdas Greimas.

Steven Johnson, "Dove nascono le grandi idee: Storia naturale dell'innovazione"  eBooks & eLearning

Posted by TimMa at Feb. 16, 2017
Steven Johnson, "Dove nascono le grandi idee: Storia naturale dell'innovazione"

Steven Johnson, "Dove nascono le grandi idee: Storia naturale dell'innovazione"
BUR | 2011 | ISBN: 8817051683 | Italian | PDF | 202 pages | 1.3 MB

Nell'immaginario comune le grandi innovazioni nascono da colpi di genio individuali, quando un'intelligenza fuori dalla norma s'imbatte in un'idea destinata a rivoluzionare un'intera cultura. È così che idealizziamo la creatività, pensandola come il frutto di visioni estemporanee, di folgorazioni che trascendono le contingenze storiche e le tradizioni consolidate. Al contrario sono proprio gli ambienti aperti e le piattaforme condivise ad accrescere la creatività e la redditività delle persone che vi operano. …

Riccardo De Biase - Scritti di storia dei concetti (2017-2021)  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Aug. 11, 2022
Riccardo De Biase - Scritti di storia dei concetti (2017-2021)

Riccardo De Biase - Scritti di storia dei concetti (2017-2021)
Italiano | 2022 | 294 pages | ISBN: 8892955020 | PDF | 1,3 MB

Il volume raccoglie saggi e articoli composti tra il 2017 al 2021. Si tratta del sensorio di un'attività di ricerca dedita a scoprire nuove linee d'indagine e riguardante in special modo la semiotica e il rapporto tra tecnologia digitale e filosofia; i contributi scelti non si limitano a ricostruire storiograficamente i concetti in questione, ma tentano anche di trovare un equilibrio tra storicità, teoresi e progressione sempre curiosa di nuove vie di ricerca.

Gli altri vivono in noi, e noi viviamo in loro - Saggi 1938-2008 - Tzvetan Todorov  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at June 17, 2016
Gli altri vivono in noi, e noi viviamo in loro - Saggi 1938-2008 - Tzvetan Todorov

Gli altri vivono in noi, e noi viviamo in loro - Saggi 1938-2008 - Tzvetan Todorov
Italian | 2011 | 518 Pages | ISBN: 8811601150 | EPUB | 639.65 KB

Il volume raccoglie i saggi più significativi scritti da Tzvetan Todorov nell'arco degli ultimi venticinque anni. È la summa di un intellettuale di enorme prestigio e autorevolezza, che affronta i temi centrali della sua opera. Giovane e brillante studioso approdato nel 1960 a Parigi dalla Bulgaria sovietica, Todorov si è subito affermato come teorico della letteratura, usando gli strumenti dello strutturalismo e della semiotica. Ha poi dedicato saggi fondamentali alla scoperta dell'America e al rapporto-scontro con l'Altro…

Gianfranco Pasquino - Tra scienza e politica. Una autobiografia  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at March 1, 2022
Gianfranco Pasquino - Tra scienza e politica. Una autobiografia

Gianfranco Pasquino - Tra scienza e politica. Una autobiografia
Italiano | 2022 | 270 pages | ISBN: 885119985X | EPUB | 1,6 MB

Gianfranco Pasquino nei suoi primi lunghi ottant'anni di vita e attività è stato molte cose: allievo ed erede di Norberto Bobbio e Giovanni Sartori, docente a Harvard, editorialista nei principali quotidiani, ospite impertinente dei talk show, ma anche “quasi sindaco” di Bologna – candidatura avventurosa, per la quale nutre qualche rammarico. Però sono più numerose le gioie, le soddisfazioni e le vicissitudini a lieto fine dentro questa autobiografia, in cui Pasquino dipana il filo della memoria Tra scienza e politica, con sapienza e leggerezza. Lo vediamo muovere i primi passi accademici a Torino, nelle aule universitarie che Nicola Abbagnano disertava senza avvisare, sostituito prontamente da un giovane assistente sconosciuto che iniziava gli studenti alla semiotica (era Umberto Eco)..

AA.VV. - La filosofia di Umberto Eco con la sua «Autobiografia intellettuale»  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at March 16, 2023
AA.VV. - La filosofia di Umberto Eco con la sua «Autobiografia intellettuale»

AA.VV. - La filosofia di Umberto Eco con la sua «Autobiografia intellettuale»
Italiano | 2021 | 912 pages | ISBN: 8834605365 | EPUB | 36,6 MB

“La filosofia di Umberto Eco” è stato pubblicato in prima edizione nella Library of Living Philosophers, fondata nel 1938, serie in cui, nel tempo, sono usciti volumi dedicati, tra gli altri, a Bertrand Russell, Albert Einstein, Jean-Paul Sartre e Hilary Putnam. La formula della collana prevede una Autobiografia intellettuale e il contributo critico di una ventina di studiosi, a livello internazionale, con la risposta per ciascuno da parte dell’autore. Eco, unico italiano nella serie, viene presentato al lettore di lingua inglese come “il più interdisciplinare studioso ad oggi e il più ampiamente tradotto”. Fondatore della semiotica moderna, è noto in tutto il mondo per i suoi lavori sulla filosofia del linguaggio e l’estetica. Con la sua narrativa, è diventato figura di riferimento della letteratura contemporanea..