Storia Greca

Giovanni Reale - Storia della filosofia greca e romana (2018)  eBooks & eLearning

Posted by edi1967 at Jan. 30, 2019
Giovanni Reale - Storia della filosofia greca e romana (2018)

Giovanni Reale - Storia della filosofia greca e romana (2018)
Italian | 2018 | ISBN-10: N/A | 2811 pagine | True PDF | 16 MB

In un unico volume la "Storia della filosofia greca e romana" di Giovanni Reale: il grande antichista vi ha lavorato per quattro decenni, a partire dagli anni sessanta del secolo scorso. Questo volume intende rendere omaggio al fondatore della fortunata collana del Pensiero Occidentale, riprendendo integralmente - con una rinnovata bibliografia - i dieci volumi editi da Bompiani nel 2004, che a loro volta aggiornavano i cinque editi da Vita e Pensiero nel 1975-80. Il tema di fondo è il "logos", la capacità di affrontare il mondo in maniera razionale, che distingue la filosofia da ogni altra forma di sapere. Giovanni Reale ritrova le prime tracce di razionalità nei testi orfici, per poi proseguire in un'appassionata ricerca che da Esiodo attraversa più di mille anni. Il punto finale è il decreto di Giustiniano, con cui nel 529 vengono chiuse tutte le scuole dell'Impero guidate da docenti pagani.
Franco Montanari, Fausto Montana - Storia della letteratura greca. Dalle origini all'età imperiale

Franco Montanari, Fausto Montana - Storia della letteratura greca. Dalle origini all'età imperiale
Italian | Laterza | 2014 | EPUB | Pages 331 | ASIN: B00M0LKWXM | 2.16 Mb

«Miti Greci» by Fondazione Arte & Storia  Audiobooks

Posted by kabino at Nov. 23, 2020
«Miti Greci» by Fondazione Arte & Storia

«Miti Greci» by Fondazione Arte & Storia
Italiano | ASIN: B08NWCHR2Y | MP3@64 kbps | 2h 57m | 81.97 Mb

Storia della letteratura greca. Dalle origini all'età imperiale [Repost]  eBooks & eLearning

Posted by Rare-1 at Oct. 4, 2017
Storia della letteratura greca. Dalle origini all'età imperiale [Repost]

Franco Montanari, Fausto Montana, "Storia della letteratura greca. Dalle origini all'età imperiale"
Italian | ASIN: B00M0LKWXM | ISBN: 8842093076 | 2010 | EPUB | 331 pages | 2.16 MB

La letteratura greca dalle origini all’età imperiale, attraverso i suoi grandi autori e i principali movimenti.

E. Crisci, P. Degni - La scrittura greca dall'antichità all'epoca della stampa  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Oct. 8, 2017
E. Crisci, P. Degni - La scrittura greca dall'antichità all'epoca della stampa

E. Crisci, P. Degni - La scrittura greca dall'antichità all'epoca della stampa
Italian | 2011 | 414 pages | ISBN: 8843051687 | Scan PDF | 95 MB
F. Ferrari, R. Rossi, L. Lanzi, "Bibliothèke: Storia della letteratura, antologia e autori della lingua greca", vol.2

F. Ferrari, R. Rossi, L. Lanzi, "Bibliothèke: Storia della letteratura, antologia e autori della lingua greca", vol.2
Publisher: Cappelli | 2012 | ISBN: 8837912250 | Italian/Greek | PDF | 800 pages | 263.5 Mb

Organizzato per capitoli, ognuno di essi tratta un periodo e/o un genere letterario tipico (la lirica monodica, l’elegia, la favola, per esempio, per quanto riguarda l’età arcaica) o un autore di centrale importanza (Omero, Esiodo, Erodoto ecc.)…
F. Ferrari, R. Rossi, L. Lanzi, "Bibliothèke: Storia della letteratura, antologia e autori della lingua greca", vol.3

F. Ferrari, R. Rossi, L. Lanzi, "Bibliothèke: Storia della letteratura, antologia e autori della lingua greca", vol.3
Publisher: Cappelli | 2012 | ISBN: 8837912269 | Italian | PDF | 790 pages | 242.8 Mb

Organizzato per capitoli, ognuno di essi tratta un periodo e/o un genere letterario tipico (la lirica monodica, l’elegia, la favola, per esempio, per quanto riguarda l’età arcaica) o un autore di centrale importanza (Omero, Esiodo, Erodoto ecc.)…
Umberto Eco - Antichità - La civiltà greca - Arti visive (Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco, 8)

Umberto Eco - Antichità - La civiltà greca - Arti visive (Storia della Civiltà Europea a cura di Umberto Eco, 8)
Italiano | ISBN: 9788897514473 | 329 pages | EPUB | 26-11-2014 | 375.27 KB

Parlare dell’arte della Grecia non è per noi come parlare dell’arte di una qualunque altra civiltà del mondo antico. Nessun’altra cultura figurativa del passato ha la stessa importanza per la cultura occidentale (e forse per quella di tutto il mondo moderno). Per secoli in essa si identificò la bellezza artistica in assoluto, e questo anche prima di conoscerne le testimonianze originali. Abituati ad una grecità bianca, dalle bianche statue e dai bianchi templi, dimentichiamo o ignoriamo che statue e templi erano colorati. Spesso noi vediamo la grecità più come la immaginavano i devoti rinascimentali della divina proporzione o gli esteti raffinati dell’epoca di Canova, ma come la vedevano i contemporanei di Parmenide, o di Socrate, o di Tolomeo?
Franco Ferrari, Roberto Rossi, Luciano Lanzi - Bibliothèke. Storia della letteratura, antologia (2012)

Franco Ferrari, Roberto Rossi, Luciano Lanzi - Bibliothèke. Storia della letteratura, antologia e autori della lingua greca. Ionia ed età arcaica. Vol.1 (2012)
Italian | 2012 | 760 pages | ISBN: 8837912242 | PDF | 259 MB

Una Storia delle letteratura greca, antologia di testi tradotti e di autori in lingua, divisa in tre volumi, che offre una panoramica a tutto tondo dell’universo greco per il secondo biennio e il quinto anno: dalla lettura dei classici, alla conoscenza degli autori, alla contestualizzazione storica, culturale e artistica alla conoscenza e alla traduzione di testi di versione in vista della prova di maturità. Organizzato per capitoli, ognuno di essi tratta un periodo e/o un genere letterario tipico (la lirica monodica, l’elegia, la favola, per esempio, per quanto riguarda l’età arcaica) o un autore di centrale importanza (Omero, Esiodo, Erodoto ecc.).
Franco Ferrari, Roberto Rossi, Luciano Lanzi - Bibliothèke. Storia della letteratura, antologia Vol.2 (2012)

Franco Ferrari, Roberto Rossi, Luciano Lanzi - Bibliothèke. Storia della letteratura, antologia e autori della lingua greca. Per il Liceo classico. Atene e l'età classica. Vol.2 (2012)
Italian | 2012 | 801 pages | ISBN: 8837912250 | PDF | 271 MB

Una Storia delle letteratura greca, antologia di testi tradotti e di autori in lingua, divisa in tre volumi, che offre una panoramica a tutto tondo dell’universo greco per il secondo biennio e il quinto anno: dalla lettura dei classici, alla conoscenza degli autori, alla contestualizzazione storica, culturale e artistica alla conoscenza e alla traduzione di testi di versione in vista della prova di maturità. Organizzato per capitoli, ognuno di essi tratta un periodo e/o un genere letterario tipico (la lirica monodica, l’elegia, la favola, per esempio, per quanto riguarda l’età arcaica) o un autore di centrale importanza (Omero, Esiodo, Erodoto ecc.).