Tempo

Stefan Klein - Il tempo. La sostanza di cui è fatta la vita  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at July 3, 2019
Stefan Klein - Il tempo. La sostanza di cui è fatta la vita

Stefan Klein - Il tempo. La sostanza di cui è fatta la vita
Italiano | 2015 | 299 pages | ASIN: B00V54R9UY | EPUB | 1,6 MB

«Il tempo è la sostanza di cui è fatta la vita», scrisse Benjamin Franklin. Ma il tempo della nostra vita coincide davvero con quello che mostrano gli orologi? Molte ore corrono via all’impazzata, altre sembrano dilatarsi all’infinito. Sembra quasi che con il ritmo degli orologi sia intrecciato un altro tempo, diverso dal primo: un tempo che ha origine in noi stessi. Il tempo, questa misteriosa presenza che si trova in noi e attorno a noi è però inafferrabile, e a dispetto delle più accurate tecnologie sfugge a ogni misurazione. È infatti l’esperienza soggettiva quella che conta, il tempo scandito interiormente quello che noi «sentiamo» a condizionarci la vita. Ma come funziona? Stefan Klein ci accompagna nell’esplorazione di una delle attività più raffinate della mente alla quale partecipano – incredibilmente – quasi tutte le funzioni del nostro cervello..

Oliver Burkeman - Come fare per avere più tempo? Time management per comuni mortali  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at May 12, 2022
Oliver Burkeman - Come fare per avere più tempo? Time management per comuni mortali

Oliver Burkeman - Come fare per avere più tempo? Time management per comuni mortali
Italiano | 2022 | 224 pages | ISBN: 8855057634 | EPUB | 0,6 MB

Diciamo le cose come stanno: la durata media della vita umana è scandalosamente breve. Chi tra noi raggiungerà gli 80 anni avrà vissuto poco più di 4000 settimane. Com'è possibile formulare piani ambiziosi in un lasso di tempo così effimero? Lo spettro delle caselle di posta elettronica stracolme, della pila di abiti da stirare e delle vacanze da prenotare aleggia sopra di noi, spingendoci a compilare liste, piani, cartelle per ottimizzare il nostro tempo. Ma così finiamo per dimenticare il nocciolo della questione: come spendere al meglio le nostre giornate. Oliver Burkeman, columnist del Guardian e scrittore bestseller, ripercorre il pensiero di filosofi, monaci, artisti e studiosi in un manuale che mira a liberarci dall'ossessione di «dover far tutto»..

Simona Baldelli - Il tempo bambino  eBooks & eLearning

Posted by rogermore at Oct. 19, 2014
Simona Baldelli - Il tempo bambino

Simona Baldelli - Il tempo bambino
Italian | Giunti | 2014 | Epub | 182 pages | ASIN: B00JGQXP38 | 5,19 Mb

«Riconquista il tuo tempo» by Andrea Giuliodori  Audiobooks

Posted by kabino at March 19, 2020
«Riconquista il tuo tempo» by Andrea Giuliodori

«Riconquista il tuo tempo» by Andrea Giuliodori
Italiano | ASIN: B07JB1YPH4 | MP3@128 kbps | 5h | 142,63 Mb

Eugenio Borgna - Il tempo e la vita  eBooks & eLearning

Posted by Anthias_31 at April 14, 2015
Eugenio Borgna - Il tempo e la vita

Eugenio Borgna - Il tempo e la vita
Feltrinelli | 2015 | ISBN: 8807105128 | 217 pages | EPUB | 3 MB

Che cos'è per l'essere umano il tempo? Qual è il significato che assume nelle nostre vite? Quanto è rilevante nella definizione delle identità e delle esperienze di ciascuno? Il tempo sta in rapporto con la finitudine, caratteristica della mortalità, e insieme con l'infinito, ma anche con le emozioni, quali il dolore e la gioia. La vita non sarebbe tale se non fosse cadenzata dal passare delle ore, delle stagioni, delle età e di quel tempo più personale che non può venire misurato con esattezza, ma che contribuisce a definire l'esperienza della vita stessa. Il soggetto non sarebbe insomma tale in assenza di una traiettoria temporale. Il tempo non casualmente rappresenta un tema ricorrente in letteratura e in filosofia, e ha una grande importanza pure nella psicopatologia e nella cura…
Davide Calonico, Riccardo Oldani - Il tempo è atomico: Breve storia della misura del tempo

Davide Calonico, Riccardo Oldani - Il tempo è atomico: Breve storia della misura del tempo
Italian | Hoepli | 2013 | EPUB | Pages 256 | ASIN: B00GQX8W64 | 2.05 Mb

Giuliano Torrengo - I viaggi nel tempo. Una guida filosofica  eBooks & eLearning

Posted by SSCN1926 at July 8, 2015
Giuliano Torrengo - I viaggi nel tempo. Una guida filosofica

Giuliano Torrengo - I viaggi nel tempo. Una guida filosofica
Italian | LATERZA | 2011 | PDF | Pages 185 | ISBN: 8842095249 | 3.75 Mb

Tempo – Free Tempo (2009)  Music

Posted by crealol34 at Oct. 13, 2009
Tempo – Free Tempo (2009)

Tempo – Free Tempo (2009)
MP3 | 192 kbps | 44.1 Khz | Joint Stereo | 62 min 08 sec | 85.6 mb
Genre: Rap, Hip-Hop, Reggaeton | Trackes:17

Guido Tonelli - Tempo. Il sogno di uccidere Chrónos  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at April 1, 2021
Guido Tonelli - Tempo. Il sogno di uccidere Chrónos

Guido Tonelli - Tempo. Il sogno di uccidere Chrónos
Italiano | 2021 | 192 pages | ISBN: 880749292X | EPUB | 0,6 MB

Esiste un tempo dell'esperienza, scandito dalla memoria e dal desiderio. Esiste un tempo delle grandi distanze cosmiche. Ed esiste un tempo dell'infinitamente piccolo. Chrónos è un mistero, e non solo per i fisici. Lo era per i primi uomini e continua a esserlo per noi oggi. Ma da sempre chi comprende le leggi dello scorrere del tempo domina il mondo. Da Newton ad Amleto, da Einstein a Dalí, il tempo è stato protagonista di metamorfosi vertiginose, affascinanti e mostruose. Esiste? Si può fermare? E se ne può invertire il corso? Guido Tonelli ci guida lungo la tortuosa via d'accesso alla comprensione di una realtà molto diversa da come crediamo che sia. In cui il ritmo regolare del nostro tempo, la sua periodicità quasi perfetta, nasce da un insieme intricato e complesso di zone turbolente, fenomeni caotici, immani catastrofi, interi sistemi solari sbriciolati da esplosioni di supernove, galassie devastate da nuclei galattici attivi..
Davide Calonico, Riccardo Oldani - Il tempo è atomico. Breve storia della misura del tempo (Repost)

Davide Calonico, Riccardo Oldani - Il tempo è atomico. Breve storia della misura del tempo
Italian | 2013 | 256 pages | ASIN: B00GQX8W64 | EPUB | 1 MB

Misurare il tempo è qualcosa di innato per l'uomo: il nostro stesso organismo funziona secondo cicli scanditi dalla rotazione della Terra intorno al Sole. Ma se un tempo bastavano i calendari a segnalare l'arrivo delle stagioni e a indicare quando iniziare i lavori nei campi, oggi le cose sono cambiate: i nostri ritmi sono scanditi da orologi atomici disseminati nei laboratori di ricerca, nelle aziende e in decine di satelliti artificiali in orbita costante sopra di noi. Da un lato, la loro funzione è sincronizzare tutte le attività in corso sul pianeta, dal trasporto dei passeggeri alle operazioni in borsa, dalla ricerca scientifica alle trasmissioni tv e radio. Dall'altro, la loro enorme precisione è importante per rispondere alle domande ancora aperte della fisica fondamentale o per scrutare l'ignoto dell'universo con i radiotelescopi..