Testo a Fronte

Tutte le opere. Testo greco a fronte  eBooks & eLearning

Posted by arundhati at Feb. 5, 2015
Tutte le opere. Testo greco a fronte

Platone, "Tutte le opere. Testo greco a fronte"
2009 | Italian | ISBN-10: 885411636X | 2970 pages | EPUB | 2 MB

Baruch Spinoza – Tutte le opere. Testo latino e nederlandese a fronte  eBooks & eLearning

Posted by SSCN1926 at Dec. 7, 2014
Baruch Spinoza – Tutte le opere. Testo latino e nederlandese a fronte

Baruch Spinoza – Tutte le opere. Testo latino e nederlandese a fronte
Italian | Bompiani | 2010 | PDF | Pages 2832 | ISBN: 8845264181 | 9.16 Mb

Iperione o l'eremita in Grecia. Testo tedesco a fronte  eBooks & eLearning

Posted by arundhati at June 7, 2015
Iperione o l'eremita in Grecia. Testo tedesco a fronte

Friedrich Hölderlin, L. Balbiani, "Iperione o l'eremita in Grecia. Testo tedesco a fronte"
2015 | Italian | ISBN-10: 8845278786 | 967 pages | PDF | 11 MB

Emily Dickinson - Tu fammi un disegno del sole. Testo inglese a fronte  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at April 4, 2019
Emily Dickinson - Tu fammi un disegno del sole. Testo inglese a fronte

Emily Dickinson - Tu fammi un disegno del sole. Testo inglese a fronte
Italian | 2019 | 71 pages | ISBN: 8833311627 | EPUB | 0,4 MB

I grandi classici della poesia di tutti i tempi con testo a fronte.

Rainer Maria Rilke - Dalla misura delle stelle. Testo originale a fronte  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at April 5, 2019
Rainer Maria Rilke - Dalla misura delle stelle. Testo originale a fronte

Rainer Maria Rilke - Dalla misura delle stelle. Testo originale a fronte
Italian | 2019 | 72 pages | ISBN: 8833311635 | EPUB | 0,7 MB

Un libro di piccolo formato con testo a fronte.

Friedrich Schiller - L'educazione estetica dell'uomo. Testo tedesco a fronte  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Dec. 22, 2021
Friedrich Schiller - L'educazione estetica dell'uomo. Testo tedesco a fronte

Friedrich Schiller - L'educazione estetica dell'uomo. Testo tedesco a fronte
Italiano | 2021 | 339 pages | ISBN: 8830106259 | PDF | 1,2 MB

La Rivoluzione francese e il suo tragico epilogo influenzarono essenzialmente la letteratura e la riflessione tedesche posteriori al 1789. La “serie di lettere” sull’educazione estetica scritte da Schiller nel 1793, per ringraziare il principe Friedrich Christian von Holstein-Augustenburg del sostegno ricevuto in un momento di grave difficoltà, appartengono al diffuso percorso da una prima fase di entusiasmo a una di disincanto, quando non di dichiarata avversione. Quella prima serie di lettere andò distrutta nel 1794 durante un incendio del palazzo reale di Copenaghen. Su invito del principe, Schiller scrisse un nuovo trattato sull’educazione estetica mantenendo la forma epistolare. Lo arricchì di ulteriori riflessioni ed espunse i numerosi riferimenti diretti ai tumulti rivoluzionari presenti nella prima redazione..

Il sottotenente Gustl. Testo tedesco a fronte - Arthur Schnitzler  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at June 25, 2024
Il sottotenente Gustl. Testo tedesco a fronte - Arthur Schnitzler

Il sottotenente Gustl. Testo tedesco a fronte - Arthur Schnitzler
Italiano | 2014 | 160 Pages | ISBN: 8817186899 | EPUB | 4.33 MB

Il 19 luglio 1900, dopo aver scritto "Il sottotenente Gustl", Arthur Schnitzler annota nel suo Diario: "Sensazione che si tratti di un capolavoro". Considerato uno dei vertici della sua arte narrativa, questo è il primo testo della letteratura tedesca interamente sotto forma di monologo interiore. Protagonista della vicenda che inizia alle dieci di sera in una sala da concerto e finisce con una scena grottesca alle sei del mattino seguente in un caffè viennese è un giovane e insignificante sottotenente austro-ungarico, la cui povera esistenza è sconvolta da un banale diverbio con un fornaio.

AA.VV. - Commenti alla Genesi. Testo latino a fronte  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Jan. 14, 2021
AA.VV. - Commenti alla Genesi. Testo latino a fronte

AA.VV. - Commenti alla Genesi. Testo latino a fronte
Italiano | 2018 | 1767 pages | ISBN: 8845298574 | PDF | 7,8 MB

In questo volume sono pubblicate le tre opere di Agostino di Ippona (354-430) dedicate interamente al commento dei racconti della creazione contenuti nel libro biblico della "Genesi". La più importante di queste opere, cioè "La Genesi alla lettera" in dodici libri, fu citata dallo stesso Galileo Galilei come modello del corretto rapporto tra esegesi biblica e ricerca scientifica. Il testo contiene molte dottrine rilevanti, a partire da quella delle ragioni causali, che permette di pensare alla creazione come articolata in un momento fondativo originario e in un governo provvidenziale tuttora in corso. Il confronto con le altre due opere qui pubblicate ("La Genesi contro i manichei" e il "Libro incompiuto sulla Genesi alla lettera") consente di cogliere e apprezzare l'evoluzione interna dell'esegesi agostiniana, passata dall'esplicitazione del senso allegorico all'indagine del senso letterale..

Commentario al Timeo di Platone. Testo latino a fronte  eBooks & eLearning

Posted by AlenMiler at Nov. 15, 2014
Commentario al Timeo di Platone. Testo latino a fronte

Commentario al Timeo di Platone. Testo latino a fronte by Calcidio
Bompiani | January 1, 2003 | Italian | ISBN: 8845292320 | 890 pages | PDF | 33 MB

Il commentario al Timeo di Calcidio (IV sec. d. C.) è opera di fondamentale importanza per la conoscenza di Platone in tutto il Medioevo. Questo Commentario è stato veicolo di concezioni aristoteliche e platoniche reinterpretate in senso cristiano. Tutta la scuola di Chartres e lo stesso San Tommaso dipendono nella stessa formazione filosofica da Calcidio. Il testo latino a fronte è curato da J. H. Waszink, unico testo critico moderno.
Martin Heidegger - Holzwege. Sentieri erranti nella selva. Testo tedesco a fronte (2002)

Martin Heidegger - Holzwege. Sentieri erranti nella selva. Testo tedesco a fronte (2002)
Italiano | 2002 | 726 pages | ISBN: N/A | PDF | 27 MB

Secondo le parole dello stesso Heidegger, i sei "Holzwege - Sentieri erranti nella selva", pubblicati per la prima volta in volume nel 1950, costituiscono dei tentativi di meditare sull'essenza e sulla storia della metafisica occidentale. Due sono tentativi a tema: celeberrimo quello sull'origine dell'opera d'arte, con la sua memorabile analisi del quadro delle "scarpe contadine" di Van Gogh; seguito dal saggio sulla scienza, indagata quale fenomeno essenziale dell'età moderna; gli altri quattro hanno impostazione esegetica.