Umberto Eco Kant

Umberto Eco - Kant e l'ornitorinco  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Aug. 20, 2019
Umberto Eco - Kant e l'ornitorinco

Umberto Eco - Kant e l'ornitorinco
Italiano | 2016 | 575 pages | ISBN: 8893440857 | EPUB | 3,1 MB

Questo volume rappresenta una delle pietre miliari del percorso filosofico di Umberto Eco e una delle pietre miliari della riflessione semiotica internazionale tout court. Eco torna alla filosofia (ammesso che mai se ne sia distaccato), per confrontarsi soprattutto con l'ontologia e le scienze cognitive in materia di percezione, realismo, iconismo. Confrontandosi con i nodi fondamentali della filosofia di ogni tempo, da Aristotele a Heidegger, Eco discute i problemi dell'essere, della verità, del falso, del riferimento, della realtà, dell'oggettività della conoscenza e della congettura. Con straordinaria lucidità, Eco anticipa così, nel 1997, temi destinati a diventare cruciali nel dibattito filosofico attuale - prima fra tutte la questione del realismo.

Umberto Eco - Kant e l'ornitorinco  eBooks & eLearning

Posted by Anthias_31 at June 15, 2016
Umberto Eco - Kant e l'ornitorinco

Umberto Eco - Kant e l'ornitorinco
Italian | Bompiani | 1997 | ISBN: 8858703677 | 475 pages | EPUB | 3 MB

A più di vent'anni dalla pubblicazione del Trattato di semiotica generale, questi saggi riprendono una serie di temi (la semiotica percettiva, l'iconismo, il rapporto tra linguaggio, corpo ed esperienza, il riferimento) che in quel libro non avevano ricevuto sufficiente attenzione, ma di fronte ai quali quella forma di filosofia che è una semiotica generale deve pronunciarsi. Rinunciando a una trattazione sistematica, l'autore compie una serie di esplorazioni a partire dai dati del senso comune: da cui molte "storie" e apologhi, che come tanti apologhi hanno per protagonisti degli animali. Tra questi prende una posizione di rilievo l'ornitorinco, che pare fatto apposta per mettere in crisi molte teorie della conoscenza.

Kant et l'ornithorynque - Umberto Eco  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at June 23, 2019
Kant et l'ornithorynque - Umberto Eco

Kant et l'ornithorynque - Umberto Eco
Français | 1999 | 470 Pages | ISBN: 2246564018 | EPUB | 1.51 MB

Kant et l'ornithorynqueComment distinguons-nous un éléphant d'un tatou ? Il s'agit d'un problème philosophique qui a obsédé la pensée humaine depuis Platon jusqu'aux cognitivistes contemporains et que Kant, lui non plus, n'a pas su résoudre ni même poser de façon satisfaisante : la perception que nous avons des choses dépend-elle de la structure de notre appareil cognitif, de la structure de notre appareil linguistique, ou des deux ?Arrivé à ce point, on voit que les problèmes sémiotiques sont intimement liés aux sciences de la connaissance…

Umberto Eco - La Misteriosa Llama de la Reina Loana  eBooks & eLearning

Posted by Hungry Mind at Aug. 27, 2006
Umberto Eco - La Misteriosa Llama de la Reina Loana

Umberto Eco, «La Misteriosa Llama de la Reina Loana»
Format: PDF | Language: Spanish | 1, 8 Mb decompressed | 505 pages
Publisher: Lumen | Year: 2004 | Country: Spain | ISBN 84-264-1491-5

(…) Es triste despertarte una mañana y ser incapaz de reconocer a tu mujer e hijos, abrir los ojos y no recordar tu profesión, ni donde vives o tus gustos. Esa es la realidad de Giambattista Bodoni, un hombre de sesenta años que, después de sufrir un accidente, ha perdido por completo la memoria personal, la más ligada a las emociones, y conserva la memoria histórica, así que sabe muy bien quién es Napoleón, pero ve su propia vida como si acabara de inaugurarla.

Claudio Paolucci - Umberto Eco  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at May 29, 2017
Claudio Paolucci - Umberto Eco

Claudio Paolucci - Umberto Eco
Italian | 2017 | 271 pages | ASIN: B01M0RNIT9 | EPUB | 0,3 MB
Umberto Eco, Riccardo Fedriga (a cura di) - La filosofia e le sue storie. L'eta moderna

Umberto Eco, Riccardo Fedriga (a cura di) - La filosofia e le sue storie. L'eta moderna
Italian | Laterza | 2015 | EPUB | Pages 790 | ASIN: B00VATPY1A | 1.95 Mb
Umberto Eco e Riccardo Fedriga - Storia della filosofia vol. 2. Dall'Umanesimo a Hegel (2014)

Umberto Eco e Riccardo Fedriga - Storia della filosofia vol. 2. Dall'Umanesimo a Hegel (2014)
Italian | Laterza | 2014 | EPUB/PDF | Pages 2186 | ISBN: 8842113085 | 60 MB

La Storia della Filosofia a cura di Umberto Eco e Riccardo Fedriga si presenta con un tratto di assoluta novità: nella cornice delle linee guida stabilite dai curatori, i singoli contributi sono opera di specialisti del settore. Il volume 2 si apre sul Quattrocento, secolo di grandi innovazioni e aperture ma che mantiene anche una certa continuità con la cultura medievale, attraversa il Cinquecento e il Seicento, quindi tratta l'"età della ragione", per poi arrivare a Kant e chiudere con l'idealismo tedesco e Hegel.
Umberto Eco, Riccardo Fedriga (a cura di) - Storia della filosofia, Vol. 2. Dall'Umanesimo a Hegel

Umberto Eco, Riccardo Fedriga (a cura di) - Storia della filosofia, Vol. 2. Dall'Umanesimo a Hegel
Italian | Laterza | 2014 | EPUB | Pages 2186 | ISBN: 8842113085 | 14.54 Mb
Umberto Eco e Riccardo Fedriga - Storia della filosofia vol. 2. Dall'Umanesimo a Hegel (repost)

Umberto Eco e Riccardo Fedriga - Storia della filosofia vol. 2. Dall'Umanesimo a Hegel
Laterza | 2014 | EPUB | Pages 2186 | ISBN: 8842113085 | 14 MB

La Storia della Filosofia a cura di Umberto Eco e Riccardo Fedriga si presenta con un tratto di assoluta novità: nella cornice delle linee guida stabilite dai curatori, i singoli contributi sono opera di specialisti del settore. Il volume 2 si apre sul Quattrocento, secolo di grandi innovazioni e aperture ma che mantiene anche una certa continuità con la cultura medievale, attraversa il Cinquecento e il Seicento, quindi tratta l'"età della ragione", per poi arrivare a Kant e chiudere con l'idealismo tedesco e Hegel.

Cinq questions de morale - Umberto Eco  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at July 4, 2019
Cinq questions de morale - Umberto Eco

Cinq questions de morale - Umberto Eco
Français | 2000 | 176 Pages | ISBN: 2246561612 | EPUB | 121 KB

… l'intolérance la plus terrible est celle des pauvres, premières victimes de la différence. Il n'y a de racisme entre riches : eux, ils produisent éventuellement des doctrines de racisme ; mais les pauvres en produisent la pratique, bien plus dangereuse.Les intellectuels ne peuvent lutter contre l'intolérance sauvage, car, face à la pure animalité sans pensée, la pensée est désarmée. Mais il est trop tard quand ils affrontent l'intolérance doctrinale, parce que lorsque se fait doctrine, il est trop tard pour la combattre, et ceux qui devraient le faire en deviennent les premières victimes…