Analisi Della Domanda

Massimo Messina - Società della rete e apprendimento  eBooks & eLearning

Posted by SSCN1926 at March 3, 2015
Massimo Messina - Società della rete e apprendimento

Massimo Messina - Società della rete e apprendimento
Italian | Amazon Media EU | 2014 | EPUB | Pages 218 | ASIN: B00LQN9XAS | 1.82 Mb
Fulvia de Luise, Giuseppe Farinetti - Storia della felicità. Gli antichi e i moderni

Fulvia de Luise, Giuseppe Farinetti - Storia della felicità. Gli antichi e i moderni
Italian | EINAUDI | 2014 | EPUB | Pages 585 | ASIN: B00O1CM4QQ | 1.12 Mb
Fulvia de Luise, Giuseppe Farinetti - Storia della felicità. Gli antichi e i moderni [Repost]

Fulvia de Luise, Giuseppe Farinetti - Storia della felicità. Gli antichi e i moderni
2014 | ISBN: 8806158430 | Italiano | 585 pages | EPUB | 1.1 MB

AA.VV. - Don't look up. Una metafora della civiltà occidentale  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at May 16, 2023
AA.VV. - Don't look up. Una metafora della civiltà occidentale

AA.VV. - Don't look up. Una metafora della civiltà occidentale
Italiano | 2023 | 126 pages | ISBN: 885759890X | EPUB | 1,5 MB

Don’t look up o just look up? Con questa domanda, gli autori introducono una nuova interpretazione del “cambiamento globale”, partendo dall’analisi del film cult del regista statunitense Adam McKay. Viviamo nell’era della “scarsità”, alle soglie della catastrofe ecologica: dalla penuria di materie prime a gravi livelli di disuguaglianza, dall’incapacità di comunicare la scienza alla crisi della democrazia. Siamo vittime di una filosofia populista acchiappa-consensi, del “cosa piace alla gente” e non del “cosa fa bene alla gente”. La politica esalta sé stessa utilizzando qualsiasi mezzo. Il linguaggio della comunicazione su scala planetaria riflette una concezione del giornalismo lontana dai valori fondanti della professione. I social media alimentano panico e isteria: trasfigurano la percezione dell’opinione pubblica nei confronti del mondo scientifico, convertendola in “emozione collettiva”. In tutto questo a soccombere è la massa, sempre più omologata e influenzabile, che troppo banalmente sceglie tra bene e male.
Fulvia de Luise, Giuseppe Farinetti - Storia della felicità. Gli antichi e i moderni (Repost)

Fulvia de Luise, Giuseppe Farinetti - Storia della felicità. Gli antichi e i moderni
Italian | 2014 | 585 pages | ASIN: B00O1CM4QQ | EPUB | 1,2 MB

La riflessione sulla felicità è una componente strategica di fondo della tradizione filosofica occidentale, che nasce dalla domanda socratica sulla virtú. I filosofi hanno preso sul serio due problemi cruciali, la fugacità e la casualità nella distribuzione dei momenti felici, interrogandosi sulla scelta del modello di vita da seguire, per garantirsi dai colpi della mutevole fortuna, per dare bella forma alla propria esistenza, per meritare il sorriso del destino agli occhi degli uomini o di Dio. Nei percorsi mutevoli che segue oggi l'immaginario della felicità, la progettazione a lungo termine e la complessa problematica della buona riuscita di una vita hanno lasciato il posto ad un fragile edonismo. C'è piu di un motivo per riaprire il confronto con una secolare riflessione..

Michel Onfray - Il pensiero postnazista. Controstoria della filosofia  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Feb. 13, 2024
Michel Onfray - Il pensiero postnazista. Controstoria della filosofia

Michel Onfray - Il pensiero postnazista. Controstoria della filosofia
Italiano | 2024 | 384 pages | ISBN: 8868339250 | EPUB | 0,9 MB

Onfray affronta il pensiero filosofico europeo dopo la catastrofe nazista. Nel 1945, l'apertura dei campi di sterminio nazisti determina la fine di gran parte del pensiero occidentale, dalla sua prima formulazione greca fino all'Illuminismo. Una fine che consiste fondamentalmente nell'impossibilità di rispondere alla domanda fatale: come si è arrivati al rogo dell'Europa per mano nazista? Giunto al decimo volume della sua monumentale Controstoria della filosofia, Michel Onfray esamina i pensatori che forse più di tutti si sono interrogati sulla condizione umana dopo la catastrofe: Hannah Arendt, Hans Jonas e Günther Anders. Arendt, allieva e amante di Heidegger (nazionalsocialista e compiutamente nichilista), indaga il totalitarismo in tutta la sua ampiezza, insieme ad altri aspetti che hanno accompagnato la crisi della cultura europea: l'infantilizzazione degli adulti, la scienza senza coscienza e la crisi dell'educazione..

Thierry Ménissier, Alessandro Arienzo - Filosofia della corruzione  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Aug. 8, 2021
Thierry Ménissier, Alessandro Arienzo - Filosofia della corruzione

Thierry Ménissier, Alessandro Arienzo - Filosofia della corruzione
Italiano | 2021 | 156 pages | ISBN: 8898367503 | EPUB | 1 MB

Il concetto di corruzione si riferisce generalmente all’appropriazione illecita di risorse pubbliche per scopi privati; un’appropriazione che rompe la condizione di uguaglianza tra i cittadini. Attraverso l’analisi di casi specifici e il confronto tra diverse metodologie questo libro propone un’indagine filosofica della corruzione, che si muove in un solco teorico di ispirazione machiavelliana e repubblicana. Il presupposto è che il problema della corruzione nelle nostre società non possa essere affrontato con approcci puramente giuridico-normativi, deontologici o moralistici. Le cronache quotidiane mostrano il crescente rilievo che assumono fenomeni plurali e ordinari di “quasi corruzione” che si accompagnano a una crisi profonda della distinzione tra pubblico e privato. Il potere obliquo che si esercita in questi casi rivela un intreccio di legami sociali incomprensibili se interpretati alla sola luce dello scambio di interessi..

Yuval Noah Harari - Sapiens. I pilastri della civiltà  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Oct. 13, 2021
Yuval Noah Harari - Sapiens. I pilastri della civiltà

Yuval Noah Harari - Sapiens. I pilastri della civiltà
Italiano | 2021 | 256 pages | ISBN: 8830106798 | PDF | 136 MB

Quando Homo sapiens addomesticò alcuni animali e certe piante, poté abbandonare lo stile di vita nomade per adottarne uno sedentario. Vivere insieme agli altri stimolò la nascita di credenze e miti condivisi. Grazie a un immaginario comune i gruppi umani, nel frattempo accresciuti di numero, si lanciarono in progetti sempre più ambiziosi come la fondazione di città e regni, dando vita alle prime civiltà della storia. Questo secondo volume del graphic novel tratto dal bestseller Sapiens. Da animali a dèi continua la narrazione là dove Yuval Noah Harari l'aveva lasciata: Homo sapiens è l'unico a essere sopravvissuto all'estinzione delle altre specie umane e di gran parte dei grandi mammiferi, ed è pronto a conquistare il mondo. Ma si trattò davvero di una marcia trionfale?

Machiavelli - Il principe - Dell'arte della guerra  eBooks & eLearning

Posted by SSCN1926 at Jan. 20, 2015
Machiavelli - Il principe - Dell'arte della guerra

Machiavelli - Il principe - Dell'arte della guerra
Italian | Newton | 2013 | EPUB | Pages 292 | ASIN: B00AY6N2L4 | 1.77 Mb

Marcus Du Sautoy - Il codice della creatività  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Dec. 21, 2019
Marcus Du Sautoy - Il codice della creatività

Marcus Du Sautoy - Il codice della creatività
Italiano | 2019 | 400 pages | ISBN: 8817142034 | EPUB | 1,7 MB

La creatività: una delle doti peculiari dell'Homo sapiens, qualcosa che ci definisce come specie e come individui; la capacità, a lungo ritenuta unica, di realizzare opere d'arte o trovare soluzioni innovative ai problemi e agli stimoli del mondo. Grazie a essa abbiamo creato macchine sempre più avanzate, ormai in grado di superarci in molti ambiti. Ma se il sogno di riprodurre le caratteristiche della mente umana è antichissimo, lo sviluppo di una vera e propria intelligenza artificiale - in grado di apprendere dall'esperienza e migliorarsi - è un percorso ben più recente. Oggi che l'intelligenza artificiale è una realtà in via di affermazione, la domanda è: potrebbe a sua volta dimostrarsi creativa? Musica, arti visive, letteratura, matematica, persino l'elaborazione di una nuova lingua: i passi avanti in questi campi sono stati enormi, e tali da far ritenere che si sia sulla strada giusta per raggiungere traguardi un tempo impensabili..