Analisi Della Domanda

Gregory Bateson - Mente e natura, un'unità necessaria  eBooks & eLearning

Posted by Anthias_31 at March 3, 2015
Gregory Bateson - Mente e natura, un'unità necessaria

Gregory Bateson - Mente e natura, un'unità necessaria
Adelphi | 21993 | ISBN: 8845905608 | 312 pages | EPUB | 3 MB

Nei suoi ultimi anni, Gregory Bateson, il maestro della «ecologia della mente», volle provare per una volta a esporre il suo pensiero – e soprattutto il modo di procedere del suo pensiero – in un solo libro: questo Mente e natura, che apparve nel 1979, pochi mesi prima della sua morte. Lo sforzo maggiore di Bateson consiste qui nell’isolare alcune caratteristiche irriducibili della mente – e nel mostrare l’intrecciarsi altrettanto irriducibile fra pensiero ed evoluzione. Esempi, analisi, accostamenti imprevisti vengono così a suffragare la convinzione originaria di Bateson: quella che il conoscere, il conoscere di ciascuno di noi, sia «una piccola parte di un più ampio conoscere integrato che tiene unita l’intera biosfera o creazione».

Typeform A-Z: Crea efficaci moduli e quiz senza usare codice  eBooks & eLearning

Posted by Sigha at May 3, 2022
Typeform A-Z: Crea efficaci moduli e quiz senza usare codice

Typeform A-Z: Crea efficaci moduli e quiz senza usare codice
Video: .mp4 (1280x720, 30 fps(r)) | Audio: aac, 44100 Hz, 2ch | Size: 4.08 GB
Genre: eLearning Video | Duration: 30 lectures (4 hour, 23 mins) | Language: Italiano

Imparerai le basi, le domande principali, l'utilizzo della versione free, le domande avanzate e le funzioni più fighe!

«Qualcuno era comunista» by Luca Telese  Audiobooks

Posted by kabino at June 14, 2022
«Qualcuno era comunista» by Luca Telese

«Qualcuno era comunista» by Luca Telese
Italiano | ASIN: B0B3F6ZMLQ | MP3@128 kbps | 31h 38m | 869.03 Mb

Frédéric Gros - Perché la guerra?  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Jan. 15, 2024
Frédéric Gros - Perché la guerra?

Frédéric Gros - Perché la guerra?
Italiano | 2024 | 156 pages | ASIN: B0CJMYJ8M2 | EPUB | 1,6 MB

La guerra sarebbe “morta a Hiroshima” quasi ottant’anni fa, per usare l’espressione di un generale francese. Nel senso che non la si poteva più concepire, dopo la colossale distruzione della Seconda Guerra Mondiale. Sembrava un punto terminale, sancito dall’equilibrio perverso della Guerra Fredda in bilico sull’apocalisse nucleare e dalla creazione dell’ONU nel 1945, il cui scopo principale era impedire nuovi, catastrofici conflitti internazionali. Eppure, come Frédéric Gros osserva esplorando sia il concetto di guerra, sia la sua origine, i suoi stili, le sue pratiche storiche e l’immaginario che li attraversa, la guerra non si è mai fermata, né accenna a farlo. Come mostrano, con un’evidenza tragica e lampante, l’attuale conflitto in Ucraina (il ritorno della guerra vera, si è detto superficialmente) e la massiccia offensiva israeliana nella Striscia di Gaza dopo l’attacco di Hamas del 7 ottobre 2023. Guerra classica, guerra “regolata” o deregolamentata, “giusta da entrambe le parti” o per “giusta causa”, guerra totale, globale, di “caotizzazione” o per procura: mentre le forme dei conflitti si trasformano e le distinzioni tipologiche si susseguono, resta ineludibile una domanda “di fronte alla quale la filosofia indietreggia”: perché la guerra?

Douglas R. Hofstadter, "Gödel, Escher, Bach. Un'eterna ghirlanda brillante"  eBooks & eLearning

Posted by TimMa at March 22, 2017
Douglas R. Hofstadter, "Gödel, Escher, Bach. Un'eterna ghirlanda brillante"

Douglas R. Hofstadter, "Gödel, Escher, Bach. Un'eterna ghirlanda brillante. Una fuga metaforica su menti e macchine nello spirito di Lewis Carrol"
Adelphi | 2007 | ISBN: 8845907554 | Italian | PDF | 879 pages | 75.1 MB

Gödel, Escher, Bach: un'eterna ghirlanda brillante, talvolta abbreviato in GEB, è un celebre saggio di Douglas Hofstadter, pubblicato la prima volta nel 1979 per Basic Books e vincitore di un Premio Pulitzer. Una nuova prefazione scritta da Hofstadter ha caratterizzato una ristampa altrimenti invariata nel ventesimo anniversario pubblicata nel 1999. Il libro ha come sottotitolo Una fuga metaforica su menti e macchine nello spirito di Lewis Carroll. …

Finanza Sostenibile Sri - Esg: Corso Completo  eBooks & eLearning

Posted by Sigha at June 24, 2022
Finanza Sostenibile Sri - Esg: Corso Completo

Finanza Sostenibile Sri - Esg: Corso Completo
MP4 | Video: h264, 1280x720 | Audio: AAC, 44.1 KHz
Language: Italiano | Size: 226.99 MB | Duration: 0h 55m

Uno studio qualitativo e quantitativo sulla finanza e sui fondi ESG socialmente responsabili

Stockdetector - Impara Ad Investire In Azioni  eBooks & eLearning

Posted by Sigha at Oct. 6, 2023
Stockdetector - Impara Ad Investire In Azioni

Stockdetector - Impara Ad Investire In Azioni
Ultimo aggiornamento in data 9/2022
MP4 | Video: h264, 1280x720 | Audio: AAC, 44.1 KHz
Language: Italiano | Size: 2.75 GB | Duration: 5h 3m

Tutto ciò che c'è da sapere per Investire e fare Trading in Azioni

Roberto Di Giovan Paolo, Piero Fabretti - I papi, la chiesa e la pace  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at March 29, 2020
Roberto Di Giovan Paolo, Piero Fabretti - I papi, la chiesa e la pace

Roberto Di Giovan Paolo, Piero Fabretti - I papi, la chiesa e la pace
Italiano | 2020 | 240 pages | ASIN: B085T36FJG | EPUB | 0,4 MB

Perché la dottrina della teologia cattolica è rimasta ferma al concetto di “guerra giusta”? È ancora questo il riferimento necessario a un impegno della Chiesa Cattolica per la pace? È questo il punto da cui non possono prescindere i tanti che, nel laicato e nella gerarchia cattolica,si impegnano per la pace a ogni livello culturale? Questo libro è solo un tentativo di analisi, un abbozzo di risposta implicito, senza pretesa di disegnare i confini della teologia della Chiesa Cattolica. Quello che è certo è che solo leggendo e legando in un quadro d’insieme la teoria e la pratica della Chiesa Cattolica, i Papi e il loro popolo, si può cercare di dare una risposta che ancora non c’è. Anche perché la risposta a questa domanda impone una serie di interrogativi anche in altri campi di attività della Chiesa Cattolica. Fra tutti, il primo: è realizzato il Concilio Vaticano II? Due inediti di Achille Ardigò e di Monsignor Tonino Bello e il messaggio del Papa in occasione della Giornata Mondiale della Pace 2009 completano l’opera che mai come in questo momento storico, è di grande attualità.

Giuliano Toraldo di Francia - Le cose e i loro nomi  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Sept. 12, 2022
Giuliano Toraldo di Francia - Le cose e i loro nomi

Giuliano Toraldo di Francia - Le cose e i loro nomi
Italiano | 2022 | 196 pages | ISBN: 8857590305 | EPUB | 8,8 MB

Che cos’è un oggetto? La risposta consueta, quella del senso comune (anche quella di molta filosofia che pretende d’essere realista), è che un oggetto è qualcosa che “sta là fuori”, indipendentemente dal modo in cui lo conosciamo e – eventualmente – lo nominiamo. In questo libro, un classico della filosofia della scienza (uscito in prima edizione nel 1986), Giuliano Toraldo di Francia, a partire da una magistrale analisi dell’ontologia delle sfuggenti entità subatomiche, propone un modo meno semplicistico di rispondere a questa domanda fondamentale: è il caso di parlare, più che di oggetti, della procedura tecnico-scientifica della “oggettuazione”, attraverso la quale si arriva a individuare in qualcosa un determinato oggetto. In questo processo occupa un ruolo fondamentale il linguaggio..

Anthony Trollope - Il ritorno di Phineas Finn  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Oct. 1, 2023
Anthony Trollope - Il ritorno di Phineas Finn

Anthony Trollope - Il ritorno di Phineas Finn
Italiano | 2022 | 920 pages | ISBN: 8838944512 | EPUB | 1,5 MB

Per quanto ancor giovane, Phineas Finn, l’antieroe di questo grande scrittore vittoriano Anthony Trollope, ha già alle spalle un fallimento e una disillusione amorosa. In anni precedenti era già venuto a Londra, aveva gustato il successo politico, sua vocazione, e il favore delle donne per il suo bell’aspetto; presto però, costretto a ritirarsi, si era rifugiato nel grembo della natia Irlanda. In Il ritorno di Phineas Finn ricomincia del tutto da zero. Non ha più legami e doveri di sorta, essendo restato prematuramente vedovo. Lascia la noia di provincia e tenta nuovamente la via della politica nella capitale. Riannoda le antiche amicizie, soprattutto di donne (Come le donne si presero cura di Phineas è il titolo di un’analisi critica su questo aspetto); coglie l’occasione che la fortuna gli offre per arrivare in cima, ma poi un’accusa gravissima lo precipita di nuovo. Cade però su di un terreno morbido, chissà forse perfino migliore..