Arte

Notte di luna con Van Gogh e altri incontri intimi nella storia dell'arte - Raffaella Arpiani

Notte di luna con Van Gogh e altri incontri intimi nella storia dell'arte - Raffaella Arpiani
Italiano | 2024 | 256 Pages | ISBN: 8807174723 | EPUB | 119.4 MB

La bellezza dell'arte ci attira come una calamita. Spesso, però, quando ci accostiamo alle opere cercando di afferrarne il senso, corriamo il rischio di sentirci scoraggiati e inadeguati, nella convinzione di non avere sufficienti strumenti di comprensione. E se invece non fosse necessaria la competenza di uno storico dell'arte per coglierne i messaggi? Se osservando la Venere di Milo, un quadro di Manet, Caravaggio o Van Gogh potessimo imparare non solo qualcosa di loro, ma qualcosa di noi?

Flavio Caroli - I sette pilastri dell’arte di oggi  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at May 25, 2021
Flavio Caroli - I sette pilastri dell’arte di oggi

Flavio Caroli - I sette pilastri dell’arte di oggi
Italiano | 2021 | 216 pages | ISBN: 8804739568 | EPUB | 21 MB

«Del mio tempo mi interessa tutto. E se poi si tratta di arte, di creatività e di bellezza, semplicemente mi perdo». Flavio Caroli, tra i più noti e stimati critici e storici dell'arte italiani, ci ha fatto innamorare delle grandi opere del passato. In questo nuovo volume ci prepara invece al colpo di fulmine con «il genio del Duemila», individuandone i «pilastri», perché «non si può capire l'arte d'oggi se non se ne conoscono almeno le fondamenta». All'origine dei tanti linguaggi dell'arte contemporanea, Caroli identifica sette rivoluzioni maturate a partire dagli anni della Seconda guerra mondiale. L'avventura non può che cominciare con l'Action Painting e le tele di Jackson Pollock – accanto a lui, il francese Jean Fautrier, fondatore dell'Informale al di qua dell'Atlantico –, per proseguire con la Pop Art in un «mondo che sfugge in ogni modo dai confini dell'arte visiva tradizionale».

L'arte quando brucia. I cinque decenni che hanno cambiato la bellezza - Carlo Vanoni  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at Oct. 14, 2024
L'arte quando brucia. I cinque decenni che hanno cambiato la bellezza - Carlo Vanoni

L'arte quando brucia. I cinque decenni che hanno cambiato la bellezza - Carlo Vanoni
Italiano | 2024 | 192 Pages | ISBN: 8828215720 | EPUB | 2.36 MB

L'arte non è un museo, è un panorama in cui viaggiare: si fa più dolce o più impervia secondo il tempo e la geografia, cambia con il mutare delle condizioni esterne, si lascia modificare dalle passioni personali e collettive. Questo libro è un itinerario nel Paese dell'arte, con cinque singolari protagonisti, ciascuno dei quali ci guida attraverso un decennio del Novecento: sono Jackson, Mario, il Tedesco, Francesca e lo Squalo. Così l'arte contemporanea, che spesso guardiamo con distrazione o pregiudizio, magari solo per decretare che «non si capisce», diventa una colorata avventura che ci porta da New York a Roma, da Monaco a Londra, da Bologna a Parigi.
Notte di luna con Van Gogh e altri incontri intimi nella storia dell'arte - Raffaella Arpiani

Notte di luna con Van Gogh e altri incontri intimi nella storia dell'arte - Raffaella Arpiani
Italiano | 2024 | 256 Pages | ISBN: 8807174723 | EPUB | 119.4 MB

La bellezza dell'arte ci attira come una calamita. Spesso, però, quando ci accostiamo alle opere cercando di afferrarne il senso, corriamo il rischio di sentirci scoraggiati e inadeguati, nella convinzione di non avere sufficienti strumenti di comprensione. E se invece non fosse necessaria la competenza di uno storico dell'arte per coglierne i messaggi? Se osservando la Venere di Milo, un quadro di Manet, Caravaggio o Van Gogh potessimo imparare non solo qualcosa di loro, ma qualcosa di noi?

Michel Onfray - Le ragioni dell'arte  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at May 20, 2023
Michel Onfray - Le ragioni dell'arte

Michel Onfray - Le ragioni dell'arte
Italiano | 2022 | 176 pages | ISBN: 8833318532 | EPUB | 41 MB

L'arte contemporanea è una lingua cui occorre essere iniziati, esattamente come l'arte di qualunque altro secolo. Per esempio, se non conosciamo la simbolica dell'epoca, non riusciamo a interpretare correttamente il ritratto di Luigi XIV realizzato da Hyacinthe Rigaud; e analogamente, se non sappiamo quanto Jeff Koons sia oggi impegnato nella battaglia a favore dei diritti LGBTQ+, non riusciamo a capire il significato del suo famoso mazzo di tulipani. Percorrendo il cammino che, dalle prime tracce artistiche di Chauvet risalenti a quarantamila anni fa, porta fino al mazzo di Jeff Koons del 2019, vorrei riuscire a vanificare i discorsi di tutti quegli uccelli del malaugurio che pensano che l'arte sia morta, che il Bello non sia più in grado di imporre le proprie regole come ha sempre fatto, e che l'arte contemporanea nella sua totalità meriti di finire nella spazzatura..

Alva Noe - Strani strumenti. L'arte e la natura umana  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Nov. 8, 2022
Alva Noe - Strani strumenti. L'arte e la natura umana

Alva Noe - Strani strumenti. L'arte e la natura umana
Italiano | 2022 | 336 pages | ISBN: 8806257153 | EPUB | 0,5 MB

Che cos'è l'arte? perché ha un significato? cosa dice su di noi? In genere, guardiamo alle opere d'arte per cercare di rispondere a queste domande fondamentali. Ma se gli oggetti d'arte in quanto tali non fossero il centro del problema? In Strani strumenti, il filosofo e cognitivista Alva Noë sostiene che la nostra ossessione per le opere d'arte ci impedisce di comprendere il nostro modo di rapportarci con l'arte stessa. Per Noë, l'arte non è un fenomeno che necessita di una spiegazione, ma una modalità di ricerca, un metodo per indagare ciò che ci rende umani, uno «strano strumento». L'arte non è solo qualcosa da guardare o ascoltare: è una sfida, una sfida per cercare di dare un senso a ciò di cui si occupa. L'arte non mira al godimento estetico ma al confronto, all'azione e alla sovversione..

Sull'arte contemporanea - César Aira  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at May 27, 2022
Sull'arte contemporanea - César Aira

Sull'arte contemporanea - César Aira
Italiano | 2022 | 64 Pages | ISBN: 8860103150 | EPUB | 292 KB

Questo breve testo di uno degli autori chiave della narrativa ispano-americana contemporanea si focalizza su alcuni dei suoi temi prediletti: il processo creativo e il rapporto fra arte visiva e letteratura. César Aira lo scrive dalla prospettiva dello scrittore che cerca nell’arte ispirazione, stimoli, metodi. Grande conoscitore dei meccanismi intrinseci dell’arte contemporanea fin da quando, nel 1967, una riproduzione del Grande vetro di Duchamp esercitò su di lui un sortilegio impossibile da ignorare, Aira ha sempre trovato nelle derive della produzione artistica contemporanea una fonte inesauribile di visioni…
10 cose da sapere sull'arte contemporanea. Le correnti, gli artisti e le opere da conoscere assolutamente - Alessandra Redaelli

10 cose da sapere sull'arte contemporanea. Le correnti, gli artisti e le opere da conoscere assolutamente - Alessandra Redaelli
Italiano | 2018 | 352 Pages | ISBN: 882271153X | EPUB | 650 KB

Sono passati cento anni da quel lontano 1917, anno in cui fece la sua comparsa e destò scandalo l’orinatoio rovesciato di Marcel Duchamp. Ma in che cosa si differenzia l’arte contemporanea da quella del passato? Molti sono i punti di divergenza, come la preminenza dell’idea sulla realizzazione, l’onnipotenza dell’artista, la negazione della bellezza, l’importanza del sistema dell’arte e dunque dei personaggi che si muovono tra l’artista e il pubblico, i nuovi spazi espositivi e i criteri di allestimento…

Vittorio Sgarbi - Arte e fascismo  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at July 5, 2024
Vittorio Sgarbi - Arte e fascismo

Vittorio Sgarbi - Arte e fascismo
Italiano | 2024 | 96 pages | ISBN: 889395057X | EPUB | 1,3 MB

“Un ventennio. Vent’anni del Novecento, dalla marcia su Roma nell’ottobre 1922 al drammatico epilogo della seconda guerra mondiale nel 1945, che sono stati giudicati dalla storia come il momento più triste del secolo che abbiamo alle spalle. Gli stessi anni, nell’arte, sono il tempo di ‘Valori Plastici’, di ‘Novecento’, del gruppo di artisti che si raccoglie attorno a Margherita Sarfatti. Una tale ricchezza di esperienze, autori, circoli che ha fatto dire a una grande studiosa, Elena Pontiggia, che ‘gli anni trenta non sono un decennio, mi fanno pensare a un secolo’.” Vittorio Sgarbi segue il filo dell’arte in una storia che inizia prima del Fascismo, che dentro il ventennio cresce, e dopo il Fascismo viene spazzata via insieme alla naturale condanna del regime..
Tommaso Tovaglieri - Roberto Longhi. Il mito del più grande storico dell'arte del Novecento

Tommaso Tovaglieri - Roberto Longhi. Il mito del più grande storico dell'arte del Novecento
Italiano | 2025 | 608 pages | ISBN: 8842830720 | EPUB | 13 MB

Questo libro è il tentativo di ricostruire nelle sue varie sfaccettature il profilo storico e biografico di Roberto Longhi (1890-1970), il più grande studioso d’arte del XX secolo: un resoconto documentato e approfondito che non solo ne racconta le scelte e intuizioni, le amicizie e rivalità, ma testimonia anche il peso della sua eredità culturale sulle generazioni successive. Quando si affronta Longhi, è difficile uscire dalla mitologia che dopo la morte ha ammantato la sua figura..