Arte

Chiara Montani - Ciò che una donna può fare. Le grandi artiste nella storia dell'arte italiana

Chiara Montani - Ciò che una donna può fare. Le grandi artiste nella storia dell'arte italiana
Italiano | 2024 | 216 pages | ASIN: B0D16HDGX6 | EPUB | 17,7 MB

Sfogliando un qualsiasi manuale o il nostro libro del liceo, sembra che la storia dell’arte italiana sia stata fatta solo da uomini. Per quanto si cerchi tra le pagine e gli indici dei nomi, delle donne non c’è quasi traccia, tranne qualche specchietto in cui le artiste appaiono come stravaganti curiosità. L’arte italiana è dunque esclusivo appannaggio degli uomini? Sono solo loro ad aver spinto la pittura lungo il tracciato esaltante della sua evoluzione storica? Chiara Montani, appassionata studiosa e narratrice d’eccezione, non è d’accordo e lo dimostra con questo volume unico in cui la storia dell’arte, le correnti principali, gli stili e le tecniche sono raccontate esclusivamente attraverso le opere di artiste donne, che spesso per troppo tempo sono rimaste invisibili alla critica..
Il bello nell'arte. La natura, gli antichi, la modernità - Johann Joachim Winckelmann

Il bello nell'arte. La natura, gli antichi, la modernità - Johann Joachim Winckelmann
Italiano | 2008 | 317 Pages | ISBN: 8806192205 | EPUB | 2.01 MB

Pochi studiosi hanno inciso sul pensiero e sulla cultura artistica del proprio tempo come Johann Joachim Winckelmann; ma il suo lascito va ben oltre il Settecento, se è vero che da allora e anche oggi lo si riconosce come fondatore dell'archeologia classica e della storia dell'arte. Proprio l'unanimità di questo riconoscimento ha portato spesso a guardare alla sua opera come a una sorta di monumento, ingessandone il contenuto in rigide formule, oppure identificandola completamente con l'esperienza neoclassica…

Vittorio Sgarbi - Natività. Madre e figlio nell'arte  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Dec. 17, 2024
Vittorio Sgarbi - Natività. Madre e figlio nell'arte

Vittorio Sgarbi - Natività. Madre e figlio nell'arte
Italiano | 2024 | 372 pages | ISBN: 8834619366 | EPUB | 66 MB

Un viaggio attraverso i secoli, riccamente illustrato, alla scoperta non solo di capolavori imprescindibili, ma del legame più antico e profondo del mondo, la Natività, che allude, nella stessa misura, al mistero della vita di ognuno di noi e al rapporto dell’uomo con Dio. Dalle Natività e Annunciazioni disincarnate e divine, con il cielo infuso d’oro, dell’arte bizantina, Vittorio Sgarbi ci conduce attraverso la rivoluzione della pittura moderna, che ha rappresentato una natività sempre più terrena, sempre più vicina alla vita. Ma la conquista della verità per questo soggetto così misterioso e suggestivo non è stata lineare: la storia dell’arte indica ripensamenti e ritorni, cortocircuiti continui tra ideale e reale..

Marco Collareta - Le radici dell'arte medievale. Dal paleocristiano al romanico  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Dec. 3, 2024
Marco Collareta - Le radici dell'arte medievale. Dal paleocristiano al romanico

Marco Collareta - Le radici dell'arte medievale. Dal paleocristiano al romanico
Italiano | 2024 | 256 pages | ISBN: 8806260324 | EPUB | 36,3 MB

Per quanto il giudizio negativo sul Medioevo possa dirsi superato da tempo, molte incomprensioni ostacolano ancora il pieno apprezzamento dell’arte di quel periodo. Affrontando di petto il problema, la prima parte del volume ripercorre la genesi storiografica della nozione ormai assodata di Medioevo artistico, per concentrarsi poi sul sistema delle arti e la personalità dell’artista, due degli aspetti in cui l’orizzonte mentale dell’età di mezzo si distacca maggiormente da quello oggi più familiare..

Demetrio Paparoni - Come la politica condiziona l'arte  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Nov. 25, 2023
Demetrio Paparoni - Come la politica condiziona l'arte

Demetrio Paparoni - Come la politica condiziona l'arte
Italiano | 2023 | 480 pages | ISBN: 8868338661 | EPUB | 1,8 MB

Il cosiddetto «sistema dell'arte» è sempre più al centro di discussioni e polemiche che vedono cimentarsi e prendere posizione non solo gli addetti ai lavori, ma anche politici e personalità della cultura, sollevando interrogativi anche nell'opinione pubblica. L'aspirazione di questo libro e del suo autore è aiutare a comprendere fino infondo tutti i meccanismi che animano, condizionano e in alcuni casi spingono ancora oggi chi detiene il potere a esercitare forme estreme di censura nei confronti degli artisti. E lo fa rispondendo a una serie di domande: come e perché i totalitarismi cercano di instaurare regole a cui l'arte è tenuta a sottoporsi? E, sull'altro fronte, per quale motivo una democrazia come quella statunitense ha impegnato risorse e strumenti per occupare un ruolo centrale nel mondo dell'arte?

Le vite. Un racconto provinciale dell'arte italiana - Luca Beatrice  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at Sept. 14, 2023
Le vite. Un racconto provinciale dell'arte italiana - Luca Beatrice

Le vite. Un racconto provinciale dell'arte italiana - Luca Beatrice
Italiano | 2023 | 320 Pages | ISBN: 8829719528 | EPUB | 516.85 KB

Critico e curatore eclettico, rabdomante eterodosso, da anni Luca Beatrice racconta il mondo dell'arte come luogo di scambio simbolico ma anche come teatro di accesi conflitti. Rimettendo al centro del discorso critico i legami tra personalità artistiche e contesto storico-culturale, tra riflessione ed esecuzione, spinge a rivalutare le tante realtà della penisola e la loro capacità di esprimere e interpretare interi universi di senso.

Giulio Carlo Argan - Arte  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at May 23, 2024
Giulio Carlo Argan - Arte

Giulio Carlo Argan - Arte
Italiano | 2024 | 288 pages | ISBN: 8812011322 | EPUB | 1,6 MB

Tra le numerose voci che Giulio Carlo Argan ha redatto nel corso di quasi cinquant’anni per l’Istituto della Enciclopedia Italiana, questo volume ne raccoglie tre – Arte, Architettura e Critica d’arte – che, in qualche modo, sembrano dialogare, testimoniando la “fede” dell’autore nel progetto enciclopedico, quale strumento di lettura dei molteplici aspetti e connessioni del sapere. Il primo saggio, che costituisce il cuore del libro, è incentrato sull’arte europea e americana del xx secolo, ne esamina le principali correnti e tendenze, le implicazioni politiche, il rapporto con la scienza, la letteratura, il teatro, il cinema, il contesto storico e sociale. Il secondo offre una sintetica panoramica dell’architettura contemporanea e, insieme, un’analisi delle sue radici culturali. Infine, la terza voce riflette sul significato, sulla storia e sul ruolo della critica, intesa nel suo senso più politico e militante: come strumento interpretativo necessario per il prodursi e per l’affermarsi dell’arte.

Flavio Caroli, Lodovico Festa - Tutti i volti dell'arte. Da Leonardo a Basquiat  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at July 13, 2021
Flavio Caroli, Lodovico Festa - Tutti i volti dell'arte. Da Leonardo a Basquiat

Flavio Caroli, Lodovico Festa - Tutti i volti dell'arte. Da Leonardo a Basquiat
Italiano | 2021 | 169 pages | ASIN:‎ B09895FHRT | EPUB | 53,4 MB

L'arte, grazie alla sua enorme potenzialità simbolica, crea, definisce, assorbe e talvolta anticipa i movimenti delle civiltà di ogni tempo. Per questo si rivela fondamentale nella comprensione dei rapporti, passati e presenti, fra culture diverse. Ne sono convinti lo storico dell'arte Flavio Caroli e il giornalista Lodovico Festa che in questo dialogo aperto, non specialistico, ricco di racconti e aneddoti, ripercorrono lo sviluppo dell'arte occidentale nelle sue peculiarità, proponendo non tanto certezze teoriche quanto stimoli e spunti di discussione. L'osservatorio privilegiato della creatività artistica, che non procede mai per vie lineari ma "per balzi improvvisi e imprevedibili ", consente infatti di sondare nel profondo la complessità del mondo contemporaneo. Attraverso gli innumerevoli volti dell'arte, ecco allora profilarsi i lineamenti della civiltà occidentale, fino a delineare lo spirito controverso del nostro tempo in pagine che entrano nel corpo vivo del mercato dell'arte, dei rapporti fra pittura e cinema e delle ultime avanguardie.

Katy Hessel - La storia dell'arte senza gli uomini  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Feb. 28, 2023
Katy Hessel - La storia dell'arte senza gli uomini

Katy Hessel - La storia dell'arte senza gli uomini
Italiano | 2023 | 512 pages | ISBN: 8806256734 | EPUB | 161 MB

La storia dell’arte dal Rinascimento ad oggi come non e mai stata raccontata prima, con più di trecento opere. Quante donne artiste conoscete? Chi fa la storia dell’arte? Le donne sono mai state artiste di professione, prima del XX secolo? E comunque, che cos’è il Barocco? Nella selezione di Katy Hessel, storica dell’arte e fondatrice di @thegreatwomenartists, scoprite gli splendidi dipinti rinascimentali di Sofonisba Anguissola, le rivoluzionarie opere di Harriet Powers nell’America dell’Ottocento, e l’artista che ha realmente inventato il ready-made. Esplorate il secolo d’oro olandese, l’incredibile lavoro delle artiste del dopoguerra in America Latina e le donne che stanno definendo l’arte di questo decennio. Le vostre idee sulla storia dell’arte verranno ribaltate, e i vostri occhi si apriranno su molte forme d’arte spesso ignorate o neglette. Dalle coste della Cornovaglia a Manhattan, dalla Nigeria al Giappone, questa è la storia dell’arte che non vi hanno mai raccontato.

Storia dell'arte in tempo reale 2  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at Nov. 17, 2024
Storia dell'arte in tempo reale 2

«Storia dell'arte» in tempo reale. Anticipazioni e ricerche in corso, affacci sull'attualità, scoperte, nuove letture 2022-2023 (Vol. 2) - Massimo Moretti & Julie Pezzali & Antonella Sbrilli
Italiano | 2024 | 244 Pages | ISBN: 8833656942 | EPUB | 6.09 MB

In questa pubblicazione antologica sono raccolti gli articoli - dedicati a ricerche in corso, mostre, scoperte e riscoperte - pubblicati da maggio 2022 a luglio 2023 nel blog "Storia dell'arte" in tempo reale. Gli autori e le autrici dei testi: Maria Giulia Aurigemma, Irene Baldriga, Manuel Barrese, Giorgio Bonsanti, Tommaso Borgogelli, Anna Cavallaro, Paolo Coen, Giulia Daniele, Maria Teresa De Lotto, Viviana Farina, Francesco Gatta, Ettore Giovanati, Diletta Monaco, Federica Maria Papi, Francesca Parrilla, Julie Pezzali, Luca Pezzuto, Claudio Sagliocco, Ilaria Sanetti, Maria Grazia Tolomeo, Stefania Ventra, Clovis Whitfield.