Arte

Marco Goldin - Il giardino e la luna. Arte dell’Ottocento dal romanticismo all'impressionismo

Marco Goldin - Il giardino e la luna. Arte dell’Ottocento dal romanticismo all'impressionismo
Italiano | 2021 | 592 pages | ISBN: 8834607244 | EPUB | 12 MB

Marco Goldin continua la sua ricognizione critica e storica sull’arte internazionale del XIX secolo in una inedita storia dell’arte dell’Ottocento, tra Europa e America, costruita inseguendo il tema, decisivo, della natura. Il libro parte dalla straordinaria stagione romantica, tra Germania e Inghilterra, da Friedrich a Turner a Constable, ma è la Francia a restare il cuore dell’arte del secolo, con Corot, Millet e la scuola di Barbizon, esperienze che aprono alla nascita dei vari realismi e al rapporto con la fotografia, così vicina alla pittura. Il viaggio prosegue in America, con gli affascinanti pittori della Hudson River School, da Thomas Cole a Edwin Church, ma anche con l’impressionismo a stelle e strisce e con Winslow Homer, un autore che precorre le atmosfere sospese di Hopper. Quindi il magico e incantato realismo di Scandinavia, con incursioni nel centro e nell’est dell’Europa..

Scambiarsi le arti. Arte & antropologia - Franco La Cecla & Anna Castelli  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at May 4, 2022
Scambiarsi le arti. Arte & antropologia - Franco La Cecla & Anna Castelli

Scambiarsi le arti. Arte & antropologia - Franco La Cecla & Anna Castelli
Italiano | 2022 | 320 Pages | ISBN: 8830105759 | EPUB | 5.09 MB

Negli ultimi decenni l’incontro tra arte e antropologia è diventato sempre più intenso e i due campi si sono ritrovati a condividere metodi e pratiche. L’antropologia ha interrogato l’arte rispetto alle forze creative presenti in culture diverse dalla nostra e l’arte è rimasta impigliata nel metodo di ricerca, spesso si è trasformata nella ricerca stessa come forma d’arte. Questo incontro, lontano dall’essere solo una curiosità reciproca, ha contribuito a rivoluzionare pratiche che sembravano scontate: il museo anzitutto – messo in discussione radicalmente come un’eccezione occidentale – le collezioni, le classificazioni, il ruolo del pubblico…
Physis. Contributi dell'arte e della fotografia alla formazione di una coscienza ecologica

Physis. Contributi dell'arte e della fotografia alla formazione di una coscienza ecologica - Milena Cordioli & Arianna Novaga
Italiano | 2024 | 104 Pages | ASIN: B0CZ61M392 | EPUB | 1.34 MB

Abitiamo un'epoca in cui la cultura consumistico-capitalista domina e intorpidisce le coscienze. Reagire è quantomai necessario per recuperare un equilibrio sano e concreto tra uomo e natura. L'Arte può aiutare in questa difficile impresa? Mediante quattro buone pratiche internazionali che attraversano il Novecento e giungono fino agli anni Duemila - quelle di Ansel Adams, Nancy Holt, Olafur Eliasson ed Edward Burtynsky/Anthropocene Project - Milena Cordioli e Arianna Novaga propongono un ideale itinerario artistico che ripercorre importanti fasi del rapporto umanità-ambiente. Un percorso visivo e intellettuale che genera consapevolezza e innesca possibili impulsi al cambiamento, nel difficile cammino verso una nuova coscienza ecologica.
Virginia Caramico - Le tecniche dell'arte medievale. Materiali, lavorazioni e percezione visiva

Virginia Caramico - Le tecniche dell'arte medievale. Materiali, lavorazioni e percezione visiva
Italiano | 2024 | 272 pages | ISBN: 8806259520 | EPUB | 56,8 MB

Tutt’altro che inerti, i dipinti medievali sono animati in superficie da trapassi continui di luce, materia e spessori: effetti di pittura a corpo si alternano a campiture levigate, intarsi di opaca immaterialità a fenomeni di lucentezza puntuale, parti concave a inserti in rilievo, e così via. Sin dalle prime fasi del lavoro, i pittori perseguivano la sensibilizzazione ottica delle superfici combinando materiali e lavorazioni in tessiture pittoriche screziate, che reagivano alla variabile incidenza della luce e alla mobilità del punto di vista dei fruitori nello spazio. I modi della percezione cangiante che così si realizzava sono poco evidenti all’occhio moderno, abituato a condizioni di fruizione delle opere sempre più standardizzate e uniformanti..

Francesco Bonami - L'arte nel cesso  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at June 6, 2020
Francesco Bonami - L'arte nel cesso

Francesco Bonami - L'arte nel cesso
Italiano | 2018 | 135 pages | ISBN: 8804703067 | EPUB | 1,2 MB

Con l'autoironia che lo contraddistingue, Francesco Bonami, uno dei più brillanti critici d'arte internazionali, riprende il discorso avviato dieci anni fa in "Lo potevo fare anch'io" e ammette che, in fondo, tante opere alla cui vista restiamo sgomenti forse avremmo potute farle pure noi, e comunque, anche se le ha fatte qualcun altro prima, questo non significa affatto che si tratti di arte. Per concludere, provocatoriamente ma non del tutto, che l'arte contemporanea - che ha avuto inizio nel 1917 con l'orinale capovolto (Fontana) di Marcel Duchamp - oggi, a un secolo esatto, è giunta alla sua fine, e deve lasciare il posto a una nuova fase. E con che cosa si è conclusa? Con America, il cesso d'oro 18 carati di Maurizio Cattelan esposto nell'autunno 2016 al Guggenheim di New York, dove lo si può non solo ammirare ma persino usare..

Affinità. Perché l'arte ci affascina - Brian Dillon  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at May 30, 2024
Affinità. Perché l'arte ci affascina - Brian Dillon

Affinità. Perché l'arte ci affascina - Brian Dillon
Italiano | 2024 | 320 Pages | ISBN: 8842833371 | EPUB | 10.68 MB

In "Affinità", Brian Dillon attraversa la storia dell'arte per cercare di spiegare come e perché le immagini abbiano il potere di sedurci. Una riflessione che si muove in quel territorio ambiguo tra ciò che ha importanza solo per noi e ciò che riguarda l'intera collettività, per indagare il legame magico che c'è tra quello che vediamo e quello che sentiamo. Il concetto di «affinità» è estremamente vago e però per tutti di immediata comprensione.

Cos'è un falso e altre conversazioni sull'arte - Federico Zeri  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at Jan. 2, 2021
Cos'è un falso e altre conversazioni sull'arte - Federico Zeri

Cos'è un falso e altre conversazioni sull'arte - Federico Zeri
Italiano | 2011 | 218 Pages | ISBN: 8830432415 | EPUB | 2.29 MB

Sono i falsi e i falsari il fulcro intorno a cui ruotano in questo libro le coinvolgenti e spiazzanti conversazioni di Federico Zeri, un grande storico dell'arte nel quale il rigore del filologo ha sempre convissuto felicemente con lo spirito erratico di un conoscitore senza pari. La sua è un'intelligenza cui nulla è estraneo perché tutto - dalla cucina alla moda, dall'arredamento al folclore - è espressione artistica. Incontreremo quindi in queste pagine Leonardo da Vinci e i fratelli van Eyck, Caravaggio e Rubens, ma anche il restauro e le differenze fra arte occidentale e arte russa, la natura morta e i grandi artisti del Novecento…

Giuseppe Nifosì - L'arte contemporanea in 10 artisti  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Nov. 25, 2024
Giuseppe Nifosì - L'arte contemporanea in 10 artisti

Giuseppe Nifosì - L'arte contemporanea in 10 artisti
Italiano | 2024 | 202 pages | ASIN:‎ B0D3F14K3D | EPUB | 3 MB

L'arte contemporanea è specchio sensibilissimo delle tensioni, delle contraddizioni, della bellezza e degli orrori del nostro tempo. Un tempo a noi così vicino che può indurre a ritrarci, interrogandoci sul suo senso. Ma basta avvicinarla, con pazienza, ripetutamente, e si impara a conoscerla, se ne trovano le chiavi di lettura, gli intenti. Pollock, Rothko, Fontana, Burri, Hopper, Bacon, Abramović, González-Torres, Mueck e Hirst. Le vite, le storie e le opere di dieci artisti esemplari ci fanno attraversare e scoprire il volto della scena dell'arte contemporanea.

Sophia Giovannitti - Una donna in carriera. Vendere arte e vendere sesso  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Dec. 16, 2024
Sophia Giovannitti - Una donna in carriera. Vendere arte e vendere sesso

Sophia Giovannitti - Una donna in carriera. Vendere arte e vendere sesso
Italiano | 2024 | 120 pages | ISBN: 8860103460 | EPUB | 0,6 MB

Classe ’92, Sophia Giovannitti, artista e sex worker, dice le cose come stanno. Si firma orgogliosamente con il suo nome sia nelle performance artistiche che quando incontra i clienti. Non si nasconde dietro un puritano senso di colpa: libera dai pregiudizi, non permette che qualcuno la degradi per come ha scelto di vivere. Abitare un mondo dove il capitalismo ha finito per mercificare non solo il nostro tempo libero, ma anche quelle attività ritenute da sempre intime e sacre, ovvero l’arte e il sesso, ha reso possibile per qualcuno guadagnare da entrambe, creando un cortocircuito per il quale, nonostante la piena partecipazione al sistema, si viene comunque stigmatizzati senza pietà..

L'arte quando brucia. I cinque decenni che hanno cambiato la bellezza - Carlo Vanoni  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at Oct. 14, 2024
L'arte quando brucia. I cinque decenni che hanno cambiato la bellezza - Carlo Vanoni

L'arte quando brucia. I cinque decenni che hanno cambiato la bellezza - Carlo Vanoni
Italiano | 2024 | 192 Pages | ISBN: 8828215720 | EPUB | 2.36 MB

L'arte non è un museo, è un panorama in cui viaggiare: si fa più dolce o più impervia secondo il tempo e la geografia, cambia con il mutare delle condizioni esterne, si lascia modificare dalle passioni personali e collettive. Questo libro è un itinerario nel Paese dell'arte, con cinque singolari protagonisti, ciascuno dei quali ci guida attraverso un decennio del Novecento: sono Jackson, Mario, il Tedesco, Francesca e lo Squalo. Così l'arte contemporanea, che spesso guardiamo con distrazione o pregiudizio, magari solo per decretare che «non si capisce», diventa una colorata avventura che ci porta da New York a Roma, da Monaco a Londra, da Bologna a Parigi.