Arte

Andrea Concas - Crypto Arte  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Sept. 7, 2021
Andrea Concas - Crypto Arte

Andrea Concas - Crypto Arte
Italiano | 2021 | 125 pages | ASIN: B09BVYB7H4 | EPUB | 0,3 MB

Dopo il "battesimo" di Christie's e la vendita milionaria del primo NFT in asta l'era della Crypto Arte è iniziata, una rivoluzione artistica, da milioni di dollari, pardon, di criptovalute che sta offrendo inedite opportunità ad artisti, collezionisti e professionisti del mondo dell'arte e non solo. Ma cosa sono gli NFT? Come si creano e vendono le opere d'arte digitali? Come funziona la Blockchain? Cosa sono i Wallet, gli Exchange e le Criptovalute? Che differenza c'è tra Arte Digitale e Crypto Arte? Chi sono i protagonisti delle Community Crypto? Quali sono le criticità e le possibili occasioni di questo mercato? Queste sono solo alcune delle domande alle quali troverai risposta in questo libro, che ti permetteranno di capire meglio cosa è accaduto, come muoverti e quali opportunità ci sono per te che sei artista, collezionista o professionista del settore.

Luigi Bonfante - Catastrofi d’arte  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at May 27, 2021
Luigi Bonfante - Catastrofi d’arte

Luigi Bonfante - Catastrofi d’arte
Italiano | 2019 | 156 pages | ASIN: B093ZFC8V4 | EPUB | 1,1 MB

La storia dell’arte, lo diceva Benjamin, è una storia di profezie, e perché certe opere siano comprensibili occorre che siano mature le circostanze che esse hanno precorso. Di imprese sovversive il secolo delle avanguardie è stato prodigo, ma ce ne sono alcune la cui forza tellurica ha sconvolto per sempre la modernità lasciando che un nuovo paradigma si diramasse dalla crepa. E c’è un punto preciso in cui attecchisce per la prima volta il germe del contemporaneo: l’apparizione dell’Orinatoio. Dopo averlo acquistato in un negozio di idraulica di New York, Duchamp lo spedisce alla mostra degli Indipendenti del 1917, dove sei dollari garantiscono il diritto di essere esposti. La rottura è sotto gli occhi di tutti: è la natura stessa dell’arte a essere messa alla prova..

Alessandra Pagano - 1001 quiz sulla storia dell’arte  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Nov. 6, 2021
Alessandra Pagano - 1001 quiz sulla storia dell’arte

Alessandra Pagano - 1001 quiz sulla storia dell’arte
Italiano | 2021 | 576 pages | ISBN: 8822754263 | EPUB | 1,7 MB

Domande da leggere soli o in compagnia, per mettersi alla prova: quanto ne sappiamo di arte? Più di ogni altra disciplina, la storia dell'arte abbraccia tutto il cammino dell'umanità ed è fonte di inesauribile incanto e meraviglia. Quante volte, durante una visita guidata o a spasso per le sale di un museo, abbiamo provato a indovinare l'autore di un'opera prima di leggerne il cartellino? E, sfogliando un manuale, non è divertente provare a ricordarsi la data e il nome dell'artista senza sbirciare la didascalia? Questo libro è pensato per chi ama mettere alla prova la memoria e l'amore per l'arte. Ma anche per chi vuole avvicinarsi all'argomento con un approccio più divertente e immediato. Ogni capitolo è dedicato a un determinato periodo o a una corrente artistica: dall'arte preistorica a quella rinascimentale, dal Manierismo al Razionalismo, solo per citarne alcuni. In questo modo, chi è interessato a un preciso argomento potrà facilmente muoversi tra le pagine del volume…

Giulio Carlo Argan - Arte  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at May 23, 2024
Giulio Carlo Argan - Arte

Giulio Carlo Argan - Arte
Italiano | 2024 | 288 pages | ISBN: 8812011322 | EPUB | 1,6 MB

Tra le numerose voci che Giulio Carlo Argan ha redatto nel corso di quasi cinquant’anni per l’Istituto della Enciclopedia Italiana, questo volume ne raccoglie tre – Arte, Architettura e Critica d’arte – che, in qualche modo, sembrano dialogare, testimoniando la “fede” dell’autore nel progetto enciclopedico, quale strumento di lettura dei molteplici aspetti e connessioni del sapere. Il primo saggio, che costituisce il cuore del libro, è incentrato sull’arte europea e americana del xx secolo, ne esamina le principali correnti e tendenze, le implicazioni politiche, il rapporto con la scienza, la letteratura, il teatro, il cinema, il contesto storico e sociale. Il secondo offre una sintetica panoramica dell’architettura contemporanea e, insieme, un’analisi delle sue radici culturali. Infine, la terza voce riflette sul significato, sulla storia e sul ruolo della critica, intesa nel suo senso più politico e militante: come strumento interpretativo necessario per il prodursi e per l’affermarsi dell’arte.

Vittorio Sgarbi - Arte e fascismo  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at July 5, 2024
Vittorio Sgarbi - Arte e fascismo

Vittorio Sgarbi - Arte e fascismo
Italiano | 2024 | 96 pages | ISBN: 889395057X | EPUB | 1,3 MB

“Un ventennio. Vent’anni del Novecento, dalla marcia su Roma nell’ottobre 1922 al drammatico epilogo della seconda guerra mondiale nel 1945, che sono stati giudicati dalla storia come il momento più triste del secolo che abbiamo alle spalle. Gli stessi anni, nell’arte, sono il tempo di ‘Valori Plastici’, di ‘Novecento’, del gruppo di artisti che si raccoglie attorno a Margherita Sarfatti. Una tale ricchezza di esperienze, autori, circoli che ha fatto dire a una grande studiosa, Elena Pontiggia, che ‘gli anni trenta non sono un decennio, mi fanno pensare a un secolo’.” Vittorio Sgarbi segue il filo dell’arte in una storia che inizia prima del Fascismo, che dentro il ventennio cresce, e dopo il Fascismo viene spazzata via insieme alla naturale condanna del regime..
Jacopo Veneziani - La grande Parigi. 1900-1920. Il periodo d’oro dell’arte moderna

Jacopo Veneziani - La grande Parigi. 1900-1920. Il periodo d’oro dell’arte moderna
Italiano | 2023 | 272 pages | ISBN: 8807493756 | EPUB | 16,7 MB

Ottobre 1900. Dopo un estenuante viaggio di trenta ore, due giovani artisti arrivano alla Gare d’Orléans, carichi di bagagli e attrezzi del mestiere, ma soprattutto di sogni. Si chiamano Pablo Picasso e Carlos Casagemas. Fuori li aspetta, immensa ed elettrizzante, Parigi, il luogo in cui – dopo la rivoluzione degli Impressionisti e di straordinari scultori come Auguste Rodin – ogni artista vuole essere. È la città degli infiniti cantieri e dell’Esposizione Universale, delle invenzioni mirabolanti e delle folle febbrili. Ovunque rimbomba il brulicare minaccioso ed eccitante della grande metropoli, con le sue luci, i teatri e i locali notturni, ma anche con le sue librerie e le nuove gallerie d’arte..

Patrizia Magli - Senso e materia. Arte contemporanea, design, architettura  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Nov. 25, 2023
Patrizia Magli - Senso e materia. Arte contemporanea, design, architettura

Patrizia Magli - Senso e materia. Arte contemporanea, design, architettura
Italiano | 2023 | 240 pages | ISBN: 8829719471 | EPUB | 0,5 MB

Di cosa sono fatti gli oggetti che, nella vita di tutti i giorni, sono a contatto diretto con il nostro corpo risvegliandovi memorie tattili, fantasie visive, seduzioni olfattive? Che siano gli umili oggetti d’uso quotidiano o sublimi opere d’arte, tutti gli oggetti sono il risultato di un particolare trattamento della materia da parte dell’homo faber. Condividono questa loro origine con la costruzione degli spazi architettonici, con la produzione dei profumi e soprattutto con l’arte. Ogni oggetto, anche il più immateriale, conserva un resto della sua provenienza materica. Di qui l’esigenza d’interrogare la sostanza di cui essi sono fatti. Una necessità avvertita soprattutto nella riflessione sull’arte contemporanea, che, mostrando il dinamismo e la capacità polimorfa della materia, di questa ha fatto il suo contenuto primario..

Tomaso Montanari - La terza ora d'arte  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at April 9, 2024
Tomaso Montanari - La terza ora d'arte

Tomaso Montanari - La terza ora d'arte
Italiano | 2024 | 256 pages | ISBN: 8806260286 | EPUB | 44,4 MB

Centodiciassette opere, dall’età antica alle installazioni contemporanee, che ci restituiscono l’urgenza con cui l’arte non smette mai di parlarci. Ora d’arte come ora d’aria in una prigione, perché il tempo che viviamo ci imprigiona dietro le sbarre dell’attuale, dell’effimero, e così rischiamo di scordarci di quanto nel profondo ci rende umani. E non c’è spazio, e tempo, migliore dell’arte per riprendere fiato, per respirare a pieni polmoni e riscoprire ciò che negli abissi del cuore fa di noi quello che siamo. Dai vasi greci, che ci avvicinano a un mondo antico così lontano dalla retorica reazionaria della patria e degli illustri antenati, fino alle opere dei writer che rendono vivi i tristi muri spogli delle nostre città, passando attraverso la libertà inventiva di Donatello, la luce di Rembrandt che svela le oscenità del potere e la danza della vita tra le braccia della morte orchestrata da Canova, Tomaso Montanari ci guida in un altro meraviglioso percorso tra le opere di ogni tempo..

Marco Mancuso - Arte, tecnologia e scienza  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Jan. 31, 2022
Marco Mancuso - Arte, tecnologia e scienza

Marco Mancuso - Arte, tecnologia e scienza
Italiano | 2020 | 296 pages | ASIN: B086PL9XWG | EPUB | 0,8 MB

L’epoca nella quale viviamo, caratterizzata da un’incessante evoluzione in termini culturali, estetici e morali del rapporto progresso-uomo-ambiente, suggerisce a ciascuno di noi una riflessione: quale è l’impatto delle tecnologie e delle scienze sull’arte, il design e la cultura contemporanea? Questo libro si pone come una complessa e articolata analisi che, in equilibrio tra la critica d’arte e il culture journalism, descrive in maniera esaustiva gli scenari e gli ambiti di ricerca della New Media Art contemporanea, guidando il lettore tra le pieghe di un contesto interdisciplinare che coinvolge il mondo delle autoproduzioni indipendenti, delle istituzioni, dei laboratori, delle industrie e che indaga il rapporto tra mercati ibridi a cavallo tra arte, design, architettura, suono, moda, performance, ricerca scientifica e innovazione tecnologica..

Marco Collareta - Le radici dell'arte medievale. Dal paleocristiano al romanico  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Dec. 3, 2024
Marco Collareta - Le radici dell'arte medievale. Dal paleocristiano al romanico

Marco Collareta - Le radici dell'arte medievale. Dal paleocristiano al romanico
Italiano | 2024 | 256 pages | ISBN: 8806260324 | EPUB | 36,3 MB

Per quanto il giudizio negativo sul Medioevo possa dirsi superato da tempo, molte incomprensioni ostacolano ancora il pieno apprezzamento dell’arte di quel periodo. Affrontando di petto il problema, la prima parte del volume ripercorre la genesi storiografica della nozione ormai assodata di Medioevo artistico, per concentrarsi poi sul sistema delle arti e la personalità dell’artista, due degli aspetti in cui l’orizzonte mentale dell’età di mezzo si distacca maggiormente da quello oggi più familiare..