Mario Soldati Cinematografo

Io lo chiamo cinematografo - Giuseppe Tornatore & Francesco Rosi  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at Jan. 10, 2023
Io lo chiamo cinematografo - Giuseppe Tornatore & Francesco Rosi

Io lo chiamo cinematografo - Giuseppe Tornatore & Francesco Rosi
Italiano | 2012 | 469 Pages | ISBN: ‎8804647051 | EPUB | 1.98 MB

"Il cinema, allora, era una grande famiglia, è vero. C'era un rapporto di comprensione, anche di affetto. Poi ci sentivamo tutti parte di una grande avventura, far rivivere sullo schermo la vita." Proprio di "grande avventura" è il caso di parlare a proposito di Francesco Rosi, classe 1922, che in questo libro ha deciso di raccontare la propria vita e i segreti del suo mestiere a un altro regista, il suo amico Giuseppe Tornatore. È in famiglia, nella Napoli degli anni Trenta, "legata a doppio filo con il suo mare", che tutto comincia: papà Sebastiano, appassionato di cinematografo, gli scatta magnifici fotoritratti, ispirandosi anche a Jackie Coogan, il protagonista del Monello di Charlie Chaplin.

Vino al vino  eBooks & eLearning

Posted by AlenMiler at Sept. 28, 2017
Vino al vino

Vino al vino by Mario Soldati
Italian | 27 Sept. 2017 | ASIN: B075Y28PQ5 | 639 Pages | AZW3 | 1.35 MB

«La Grande Guerra» by Mario Isnenghi; Giorgio Rochat  Audiobooks

Posted by kabino at Feb. 24, 2021
«La Grande Guerra» by Mario Isnenghi; Giorgio Rochat

«La Grande Guerra» by Mario Isnenghi; Giorgio Rochat
Italiano | ASIN: B08TRK2L13 | MP3@128 kbps | 22h | 1.18 Gb

Mario Lentano - Nomen. Il nome proprio nella cultura romana (2018)  eBooks & eLearning

Posted by edi1967 at May 3, 2019
Mario Lentano - Nomen. Il nome proprio nella cultura romana (2018)

Mario Lentano - Nomen. Il nome proprio nella cultura romana (2018)
Italiano | 2018 | 240 pages | ISBN: N/A | PDF | 6.5 MB

Nel mondo romano la leva di un esercito iniziava sempre con soldati chiamati Valerius o Salvius perché considerati nomi di buon auspicio; i provvedimenti di damnatio memoriae comportavano il divieto per i discendenti del condannato di portare il suo medesimo prenome o ne privavano i figli anche viventi; i nomi geografici di cattivo auspicio, come Malevento o Epidamno, erano modificati in toponimi beneauguranti (Benevento) o almeno neutri (Durazzo), mentre alle nuove colonie si davano nomi che suggerissero abbondanza o potenza, come Florentia o Valentia.

Mafia a Milano di Mario Portanova, Giampiero Rossi e Franco Stefanoni  eBooks & eLearning

Posted by futon2009 at March 25, 2014
Mafia a Milano di Mario Portanova, Giampiero Rossi e Franco Stefanoni

Mafia a Milano di Mario Portanova, Giampiero Rossi e Franco Stefanoni
Melampo | 2012 | ASIN: B00ANTX9EC | 293 pages | EPUB | 3 MB

La mafia non esiste, dicono i governanti padani, come i loro colleghi del sud nel secolo scorso. Con poche eccezioni, anche le associazioni imprenditoriali e professionali non la vedono. Chi nega, chi minimizza, chi ostenta stupore di fronte alle indagini che svelano densi intrecci tra criminalità, mondo degli affari e amministratori pubblici. Eppure a Milano e in Lombardia la mafia c'è, ben radicata da oltre mezzo secolo: i pionieri della 'ndrangheta e di Cosa nostra arrivarono negli anni Cinquanta; seguirono gli uomini della camorra e della Sacra corona unita. Da allora ne hanno fatta di strada.

Cinematografo - Giugno 2016  Magazines

Posted by crazy-slim at June 24, 2016
Cinematografo - Giugno 2016

Cinematografo - Giugno 2016
Italian | 84 pages | True PDF | 16 MB

Indro Montanelli, Mario Cervi - Storia d'Italia Vol.14. L'Italia della disfatta  eBooks & eLearning

Posted by futon2009 at June 20, 2016
Indro Montanelli, Mario Cervi - Storia d'Italia Vol.14. L'Italia della disfatta

Indro Montanelli, Mario Cervi - Storia d'Italia Vol.14. L'Italia della disfatta
Italian | Rizzoli | 2013 | ASIN: B00CZDP8WK | 409 pages | EPUB | 8 MB

Con la dichiarazione ufficiale del 10 giugno 1940 e poi la firma del Patto Tripartito, l’Italia prende ufficialmente parte alla Seconda guerra mondiale. A guidarla c’è l’infondata speranza di Mussolini in una soluzione rapida e favorevole; ma il Paese è impreparato, demotivato e percorso da un malcontento sempre più evidente, specie nel morale delle truppe. Male equipaggiati, guidati da comandanti più burocrati che strateghi, malvisti dagli stessi alleati, i soldati italiani conoscono poche vittorie e troppe brucianti sconfitte.

Cinematografo N.2 - Gennaio / Febbraio 2013  Magazines

Posted by rOOt at April 25, 2013
Cinematografo N.2 - Gennaio / Febbraio 2013

Cinematografo N.2 - Gennaio / Febbraio 2013
Italian | 84 Pages | True PDF | 7.54 Mb

Cinematografo N.3 - Marzo 2013  Magazines

Posted by rOOt at April 27, 2013
Cinematografo N.3 - Marzo 2013

Cinematografo N.3 - Marzo 2013
Italian | 84 Pages | True PDF | 7.55 Mb

Cinematografo N.4 - Aprile 2013  Magazines

Posted by rOOt at May 17, 2013
Cinematografo N.4 - Aprile 2013

Cinematografo N.4 - Aprile 2013
Italian | 84 Pages | True PDF | 7.88 Mb