Cass R. Sunstein - Voci, gossip e false dicerie. Come si diffondono, perché ci crediamo come possiamo difenderci
Italian | 2012 | 106 pages | ASIN: B008MB0HCU | EPUB | 0,4 MB
Questo piccolo libro si propone l'obiettivo di rispondere a due ordini di domande. Il primo: perché i comuni esseri umani prestano credito alle dicerie, anche a quelle false, distruttive o bizzarre? Perché alcuni gruppi, e perfino alcune nazioni, accettano voci che altri gruppi e nazioni giudicano insensate? E il secondo: cosa possiamo fare per proteggerci dagli effetti nocivi delle false dicerie? Una "voce", una diceria, è grossomodo un'affermazione di cui non è dimostrata la veridicità, ma che passa di bocca in bocca e acquista credibilità solo perché altri sembrano credervi. Ma ci sono altri motivi che spingono a prendere per vera una voce priva di prove dirette: per esempio se va incontro alla paura o alla speranza della gente o se fa riferimento a una "teoria del complotto". Le voci si diffondono perché ciascuno di noi tende a basarsi su ciò che fanno e pensano gli altri, soprattutto quelli a noi più vicini…