Onfray

Michel Onfray - Teoria della dittatura. Preceduto da «Orwell e l'impero di Maastricht»

Michel Onfray - Teoria della dittatura. Preceduto da «Orwell e l'impero di Maastricht»
Italiano | 2020 | 224 pages | ISBN: 883331376X | EPUB | 0,4 MB

La nostra è una società libera? Le dittature che hanno caratterizzato così duramente il secolo scorso sono davvero e per sempre scomparse?Per rispondere a queste domande Onfray si basa sull'analisi di due straordinarie opere di George Orwell: "1984" e "La fattoria degli animali", testi capitali per comprendere i maggiori totalitarismi del Novecento, lo stalinismo e il nazionalsocialismo. Ma l'intento di Onfray è di utilizzarli come strumenti per l'interpretazione dell'oggi: a partire da essi, l'autore descrive sette «fasi» o «comandamenti» necessari e sufficienti a far sì che il pericolo di una dittatura si realizzi concretamente: distruggere la libertà; impoverire la lingua; abolire la verità; sopprimere la storia; negare la natura; propagare l'odio; aspirare all'Impero..

Michel Onfray, "Le post-anarchisme expliqué à ma grand-mère"  eBooks & eLearning

Posted by TimMa at May 16, 2025
Michel Onfray, "Le post-anarchisme expliqué à ma grand-mère"

Michel Onfray, "Le post-anarchisme expliqué à ma grand-mère"
2011 | ASIN: B01CV0MP6S | Français | MP3@160 kbps | 3 hrs 17 mins | 225.9 MB

"Le post-anarchisme expliqué à ma grand-mère", c'est par l'humour que Michel Onfray aborde son introduction à un courant de pensée mal entendu, initié par de nombreux philosophes, qui exprime une volonté de restructurer et réorganiser l'ordre établi et non pas de promouvoir une forme de désordre. …

Michel Onfray - Vivere secondo Lucrezio  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at June 9, 2023
Michel Onfray - Vivere secondo Lucrezio

Michel Onfray - Vivere secondo Lucrezio
Italiano | 2023 | 107 pages | ISBN: 8868339013 | PDF | 1 MB

Può Lucrezio insegnarci la felicità? Perché rileggere oggi un poema latino del I secolo avanti Cristo? La risposta di Michel Onfray è semplice: perché il "De rerum natura" di Lucrezio non è solo un trattato sul nostro mondo materiale ma insegna a vivere bene, a vivere una vita autentica, più vera e felice, purché si attui una vera e propria conversione e si comprenda tutto ciò che c'è da comprendere, ovvero che la realtà è materiale e che noi stessi siamo solo la materia che ci compone; che tanto basta per fare a meno dell'idea stessa di un aldilà; che la religione è una superstizione; che l'amore sensuale è un rimedio alla malinconia; che la saggezza è accessibile e consiste in un'aritmetica dei piaceri e in una dietetica dei desideri; che non esistono né inferno né paradiso ma solo il mondo come lo vediamo..

Michel Onfray, "La résistance au nihilisme: Contre-histoire de la philosophie"  eBooks & eLearning

Posted by TimMa at April 14, 2021
Michel Onfray, "La résistance au nihilisme: Contre-histoire de la philosophie"

Michel Onfray, "La résistance au nihilisme: Contre-histoire de la philosophie"
2020 | ISBN: 224680549X | Français | EPUB | 497 pages | 0.8 MB

Après « La pensée post-nazie » et « L’autre pensée 68 », tous deux publiés au printemps 2018, voici le dernier volume de l’extraordinaire chantier de Michel Onfray : écrire une « contre-histoire » de la philosophie, cheminant le long de la philosophie officielle, majoritaire, face à elle, et envisager une contre-philosophie embrassant tous les domaines, métaphysiques, esthétiques, politiques, phénoménologiques, poétiques, sociaux. Et proposant des œuvres, des lectures, des philosophes inconnus. …

Michel Onfray - Il coccodrillo di Aristotele  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Sept. 26, 2020
Michel Onfray - Il coccodrillo di Aristotele

Michel Onfray - Il coccodrillo di Aristotele
Italiano | 2020 | 240 pages | ISBN: 8833315002 | EPUB | 40,1 MB

Da Pitagora fino a Derrida, passando per Cartesio e Kant, Montaigne e Rousseau, Voltaire e Nietzsche, Michel Onfray ci propone una storia della filosofia attraverso la pittura in trentatré tele e trentatré filosofi. «Di solito, quando un pittore sceglie di trattare un soggetto filosofico, si risolve a dipingere un testo, una frase tratta da un testo, un passaggio particolare, magari una sola parola, di cui decide di illustrare il dettaglio. Dato che dipingere un'idea è sempre un'operazione complicata, la cosa più pratica rimane cercare di esprimere tale idea e di riassumere la totalità del pensiero del filosofo in questione con una strizzatina d'occhio: ora, il dettaglio è precisamente questa strizzatina d'occhio. E noi sappiamo che il diavolo si nasconde nei dettagli. Nel tipo di pittura che definirei filosofica quello che va allora individuato è quindi il dettaglio chiamato a riassumere una particolare visione filosofica». (Michel Onfray)

Michel Onfray, "Apostille au crépuscule" (repost)  eBooks & eLearning

Posted by TimMa at March 9, 2014
Michel Onfray, "Apostille au crépuscule" (repost)

Michel Onfray, "Apostille au crépuscule"
Publisher: Grasset | 2010 | ISBN: 2246757819 | French | EPUB | 224 pages | 0.4 Mb

"Socrate a raison : mieux vaut subir l'injustice que la commettre… Je n'ai donc pas répondu aux injures ayant accompagné la sortie de mon Crépuscule d'une idole, sous-titré L'affabulation freudienne, un livre acceuilli par la haine d'un petit milieu et l'emballement du public qui a transformé cet ouvrage en succès de librairie. On a fait de ce gros ouvrage à peine feuilleté un "brûlot contre la psychanalyse". Or la psychanalyse freudienne n'est pas toute la psychanalyse, mais sa formule la plus universellement médiatisée…

Estetica del Polo Nord di Michel Onfray  eBooks & eLearning

Posted by futon2009 at March 31, 2014
Estetica del Polo Nord di Michel Onfray

Estetica del Polo Nord di Michel Onfray
Ponte alle Grazie | 2011 | ISBN: 8862200218 | 154 pages | EPUB/PDF | 3/5 MB

A dieci anni, il piccolo Michel chiese al padre, umile contadino che non si era mai mosso dal suo villaggio normanno, dove sognasse di fare un viaggio. La risposta fu: "Al Polo Nord". Trent'anni dopo, Onfray realizza il desiderio del padre e scrive il resoconto di un'esperienza destinata a rivelare profondità inattese: si tratta del libro che avete in mano, al contempo un diario di viaggio, una meditazione sulle civiltà che svaniscono, sui misfatti dell'industrializzazione e sulla saggezza dei popoli tradizionali. È anche una testimonianza toccante e lucidissima sulla lealtà e la pietà filiale.

Le fétiche et la marchandise - Michel Onfray  eBooks & eLearning

Posted by iBooker at Sept. 20, 2023
Le fétiche et la marchandise - Michel Onfray

Le fétiche et la marchandise - Michel Onfray
Français | 2023 | ISBN: 2382924888 | EPUB | 224 pages | 0.3 MB

Dans son nouveau livre, Michel Onfray dénonce la marchandisation des corps et des esprits comme une nouvelle forme de totalitarisme.

Il cristianesimo edonista. Controstoria della filosofia: 2 di Michel Onfray  eBooks & eLearning

Posted by futon2009 at July 7, 2014
Il cristianesimo edonista. Controstoria della filosofia: 2 di Michel Onfray

Il cristianesimo edonista. Controstoria della filosofia: 2 di Michel Onfray
Fazi | 2007 | ISBN: 8881128934 | 291 pages | EPUB | 3 MB

Democrito e Diogene, Aristippo ed Epicuro non sono di solito considerati i "campioni" della filosofia greca. Eppure, nelle "Saggezze antiche", Onfray ha dimostrato che non hanno niente da invidiare a Platone e Aristotele. Ora, in questo secondo volume della "Controstoria della filosofia", Onfray, teorico per eccellenza dell'ateismo, non ha paura di andare a scoprire proprio il lato più nascosto della tradizione medievale: il cristianesimo edonista.

Illuminismo estremo. Controstoria della filosofia: 4 di Michel Onfray  eBooks & eLearning

Posted by futon2009 at July 7, 2014
Illuminismo estremo. Controstoria della filosofia: 4 di Michel Onfray

Illuminismo estremo. Controstoria della filosofia: 4 di Michel Onfray
Ponte alle Grazie | 2010 | ISBN: 8862201575 | 302 pages | EPUB | 3 MB

In questo nuovo volume della sua Controstoria, Onfray demolisce il mito di un Illuminismo razionalista e materialista, denunciando il carattere assai moderato o persino retrivo di alcuni fra i suoi più celebrati esponenti, e tracciando inedite demarcazioni fra i "buoni" materialisti e edonisti e i "cattivi" idealisti del secolo dei Lumi. Anche se messi all'Indice dal Sant'Uffizio, Voltaire e in fondo anche Diderot rimangono infatti deisti e antiatei, vincolati in maniera ambigua ai ricatti della trascendenza.