Ontologia

Para Uma Ontologia do Ser Social  eBooks & eLearning

Posted by Jeembo at Nov. 6, 2018
Para Uma Ontologia do Ser Social

Para Uma Ontologia do Ser Social by György Lukács
Portuguese | 2012 | ISBN: 8575593013 | 430 Pages | PDF | 103.8 MB

György Lukács é um dos maiores expoentes do pensamento humanista do século XX.

Maurizio Ferraris – Storia dell’ontologia  eBooks & eLearning

Posted by SSCN1926 at April 26, 2015
Maurizio Ferraris – Storia dell’ontologia

Maurizio Ferraris – Storia dell’ontologia
Italian | Bompiani | 2010 | PDF | Pages 814 | ISBN: 8845261409 | 4.23 Mb

Alain Badiou - Ontologia transitoria  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Sept. 4, 2017
Alain Badiou - Ontologia transitoria

Alain Badiou - Ontologia transitoria
Italian | 2007 | 145 pages | ISBN: 8884834996 | EPUB | 0,18 MB

Ontologia transitoria è il testo fondamentale nel quale Alain Badiou pensa il rapporto tra Dio e l'uomo. Egli analizza il Dio delle religioni, il Dio della metafisica e il Dio della poesia. I riferimenti sono a pensatori decisivi quali Holderlin, Celan, Heidegger nel loro rapporto con la trascendenza e l'ontologia.

Ontologia  eBooks & eLearning

Posted by arundhati at Feb. 12, 2015
Ontologia

Achille C. Varzi, "Ontologia"
2005 | 2 edizione | Italian | ISBN-10: 8842076236 | 177 pages | PDF | 7 MB
Ermeneutica, estetica, ontologia. A partire da Maurizio Ferraris - Tiziana Andina & Carola Barbero

Ermeneutica, estetica, ontologia. A partire da Maurizio Ferraris - Tiziana Andina & Carola Barbero
Italian | 2016 | 271 Pages | ISBN: 8815260641 | EPUB | 659.93 KB

Il volume vuole essere una occasione di riflessione sulle principali aree di ricerca di Maurizio Ferraris, legate a temi classici dell'ermeneutica, dell'estetica e dell'ontologia. Si tratta di argomenti centrali nel dibattito filosofico contemporaneo, sui quali il filosofo torinese ha offerto una messe di contributi innovativi. Il libro è rivolto non solo agli studiosi di filosofia, ma a chiunque intenda confrontarsi criticamente con il pensiero del nostro tempo. Scritti di: T. Andina, M. Andronico, A. Arbo, C. Barbero, G. Borradori, R. Casati, P. D'Angelo, M. De Caro, P. Engel, P. Kobau, M. Gabriel, P. Legrenzi, D. Marconi, M. Mori, K. Mulligan, L. Perissinotto, S. Poggi, M. Santambrogio, B. Smith e A. Voltolini.

Marco Viola - La mente nel cervello. Introduzione all'ontologia cognitiva  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Aug. 14, 2023
Marco Viola - La mente nel cervello. Introduzione all'ontologia cognitiva

Marco Viola - La mente nel cervello. Introduzione all'ontologia cognitiva
Italiano | 2023 | 168 pages | ASIN: ‎B0BPN68LKL | EPUB | 1,6 MB

Quante volte ci siamo imbattuti in dichiarazioni quali "l'emisfero cerebrale sinistro è quello logico, quello destro è quello creativo", o in sensazionalistici titoli di giornali sulla scoperta dell'area cerebrale dell'amore, del linguaggio, o di chissà quale altra funzione mentale? Oggigiorno, la maggior parte dei neuroscienziati prenderebbe le distanze da affermazioni così semplicistiche, affrettandosi a precisare che il cervello è più complesso di così. E tuttavia, la pratica di 'mappare' certe categorie psicologiche entro determinate aree neurali ha svolto, e forse svolge tuttora, un'importante funzione nell'organizzare e riorganizzare le nostre conoscenze sulla mente e sulla sua realizzazione fisica. Ma cosa vuol dire che una funzione cognitiva viene "mappata" in un'area neurale? E poi, quali sono queste funzioni cognitive da mappare? E perché mapparle con aree (definite come poi?) anziché cellule, reti di aree, o altri insiemi di neuroni?

Ermeneutica, estetica, ontologia: A partire da Maurizio Ferraris [Repost]  eBooks & eLearning

Posted by Rare-1 at Oct. 16, 2017
Ermeneutica, estetica, ontologia: A partire da Maurizio Ferraris [Repost]

Tiziana Andina, Carola Barbero, "Ermeneutica, estetica, ontologia: A partire da Maurizio Ferraris"
Italian | ASIN: B01BO2AC64 | ISBN: 8815260641 | 28 gennaio 2016 | EPUB | 271 pages | 715.35 KB

Il volume vuole essere una occasione di riflessione sulle principali aree di ricerca di Maurizio Ferraris, legate a temi classici dell’ermeneutica, dell’estetica e dell’ontologia. Si tratta di argomenti centrali nel dibattito filosofico contemporaneo, sui quali il filosofo torinese ha offerto una messe di contributi innovativi. Il libro è rivolto non solo agli studiosi di filosofia, ma a chiunque intenda confrontarsi criticamente con il pensiero del nostro tempo.

Catherine Malabou - Ontologia dell'accidente. Saggio sulla plasticità distruttrice  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at July 31, 2020
Catherine Malabou - Ontologia dell'accidente. Saggio sulla plasticità distruttrice

Catherine Malabou - Ontologia dell'accidente. Saggio sulla plasticità distruttrice
Italiano | 2019 | 116 pages | ISBN: 8883539893 | EPUB | 0,3 MB

In conseguenza di gravi traumi, talvolta per un nonnulla, la storia di ognuno di noi può subire un radicale cambiamento: la vita che avevamo progettato per anni è costretta a una deviazione improvvisa e irreversibile. Dal trauma sorge una personalità nuova, senza precedenti. Una personalità nata da un incidente, nata per accidente. Il fortuito diviene così sostanziale e l'inaspettato s'inscrive nel nucleo più profondo del nostro essere. Affrontando con delicatezza il tema dell'impatto che i traumi psicofisici possono avere sulla nostra vita, Catherine Malabou intraprende un'avventura filosofica e letteraria in cui Spinoza, Deleuze e Freud incrociano Ovidio, Kafka, Proust e Duras, disegnando un'inedita ontologia fondata sul potere plastico della distruzione, sulla tendenza esplosiva che minaccia segretamente ognuno di noi.
«Ontologia do Sagrado Feminino: A Outra História Precisa Ser Contada» by Patricia María Ingrasiotano

«Ontologia do Sagrado Feminino: A Outra História Precisa Ser Contada» by Patricia María Ingrasiotano
Portuguese | EPUB | 5.4 MB

Roberto Esposito - Pensiero istituente. Tre paradigmi di ontologia politica  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at March 29, 2020
Roberto Esposito - Pensiero istituente. Tre paradigmi di ontologia politica

Roberto Esposito - Pensiero istituente. Tre paradigmi di ontologia politica
Italiano | 2020 | 286 pages | ISBN: 8806243357 | EPUB | 0,4 MB

Oggetto di questo libro è la crisi profonda della politica contemporanea, ma anche delle filosofie che la interrogano senza riuscire a lasciarsela alle spalle e anzi contribuendo a intensificarla. Ciò accade ai due paradigmi ontologico-politici più influenti nel dibattito filosofico continentale, nati, rispettivamente, dal pensiero di Heidegger e da quello di Deleuze. Opposti nella loro tonalità - impolitico il primo e iperpolitico il secondo -, nessuno dei due sfugge all'orizzonte teologico-politico di cui da tempo il nostro linguaggio concettuale è ostaggio. A questi due paradigmi fondamentali - esaminati nelle loro singolari risorse teoretiche, ma anche nei loro scompensi politici - Roberto Esposito contrappone un terzo filone di pensiero, che può definirsi «istituente» o «post-machiavelliano», inaugurato da Claude Lefort..