Sofocle. Le Tragedie Sofocle

Sofocle - Le tragedie. Nuova traduzione e cura di Angelo Tonelli  eBooks & eLearning

Posted by SSCN1926 at April 29, 2015
Sofocle - Le tragedie. Nuova traduzione e cura di Angelo Tonelli

Sofocle - Le tragedie. Nuova traduzione e cura di Angelo Tonelli
Italian | Marsilio | 2014 | EPUB | Pages 446 | ASIN: B00NHZ7GYI | 1.99 Mb

Eschilo, Sofocle, Euripide - Tutte le tragedie  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Nov. 27, 2021
Eschilo, Sofocle, Euripide - Tutte le tragedie

Eschilo, Sofocle, Euripide - Tutte le tragedie
Italiano | 2021 | 3086 pages | ISBN: 8845266583 | PDF | 17,5 MB

Frutto di oltre dieci anni di lavoro, questa edizione di tutta la tragedia greca con testo a fronte, la prima a essere realizzata interamente da un unico curatore, insieme poeta e filologo, consente di cogliere con sguardo unificante la fulgida stagione della tragedia ellenica che vide fiorire il genio creativo di Eschilo, Sofocle ed Euripide. Viene così restituita al lettore moderno, in tutta la sua feconda inattualità, una delle culminazioni dell'arte sapienziale e iniziatica del nostro Occidente, capace di riverberare la spiritualità orfeodionisiaca eleusina nella sua dimensione essoterica: in maniera esplicita, attraverso tragedie vistosamente iniziatiche come Baccanti, Oresteo, Alcesti, Edipo re ed Edipo a Colono; e in maniera indiretta, grazie alla forma apollodionisiaca dell'opera drammatica nella sua espressione scritta..
Eschilo, Sofocle, Euripide (a cura di Angelo Tonelli) - Tutte le tragedie. Testo greco a fronte (2013)

Eschilo, Sofocle, Euripide (a cura di Angelo Tonelli) - Tutte le tragedie. Testo greco a fronte (2013)
Italian | 2013 | PDF | Pages 3091 | ISBN: N/A | 74 MB

Frutto di oltre dieci anni di lavoro, questa edizione di tutta la tragedia greca con testo a fronte, la prima a essere realizzata interamente da un unico curatore, insieme poeta e filologo, consente di cogliere con sguardo unificante la fulgida stagione della tragedia ellenica che vide fiorire il genio creativo di Eschilo, Sofocle ed Euripide. Viene così restituita al lettore moderno, in tutta la sua feconda inattualità, una delle culminazioni dell'arte sapienziale e iniziatica del nostro Occidente, capace di riverberare la spiritualità orfeodionisiaca eleusina nella sua dimensione essoterica: in maniera esplicita, attraverso tragedie vistosamente iniziatiche come Baccanti, Oresteo, Alcesti, Edipo re ed Edipo a Colono; e in maniera indiretta, grazie alla forma apollodionisiaca dell'opera drammatica nella sua espressione scritta.

Euripide - Le tragedie. Nuova traduzione e cura di Angelo Tonelli  eBooks & eLearning

Posted by SSCN1926 at April 29, 2015
Euripide - Le tragedie. Nuova traduzione e cura di Angelo Tonelli

Euripide - Le tragedie. Nuova traduzione e cura di Angelo Tonelli
Italian | Marsilio | 2014 | EPUB | Pages 1004 | ASIN: B00NHZ7F4O | 1.01 Mb

Florilegi da Eschilo, Sofocle e Euripide  eBooks & eLearning

Posted by hill0 at July 18, 2020
Florilegi da Eschilo, Sofocle e Euripide

Florilegi da Eschilo, Sofocle e Euripide
by Bartolomeo Di Monaco

Italiano | 2020 | ASIN: B08CY9BPFX | 274 Pages | EPUB | 0.7 MB

Aurelio Musi - Storia della solitudine  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at March 16, 2021
Aurelio Musi - Storia della solitudine

Aurelio Musi - Storia della solitudine
Italiano | 2021 | 176 pages | ISBN: 8854522643 | EPUB | 0,4 MB

«O beata solitudo, o sola beatitudo!»: un poeta del XVI secolo esalta con questo verso il silenzio e l’isolamento di chi è in grado di mettere le ali e volare verso la solitudine: un ideale paradiso in terra. Ma la vita solitaria può essere anche una maledetta condizione negativa, anticamera della malinconia, della depressione, della follia: un inferno in terra. È un castigo degli dèi per il Prometeo di Eschilo, castigo ancor più doloroso per chi ha fatto dell’amichevole socievolezza umana la sua ragione di vita. Eroi granitici, ma destinati alla solitudine, sono quelli di Sofocle. Le tragedie di Euripide segnano poi il passaggio dalla solitudine dell’eroe alla solitudine della donna e dell’uomo. Anche la Roma antica parla ancora a noi contemporanei con i suoi personaggi storici e mitologici. Cicerone fugge dalla corruzione della politica, Seneca esalta la solitudine interiore, ma per Orazio e Tibullo essa significa spesso depressione, nevrosi, angoscia…

Sofocle - Edipo re, Edipo a Colono, Antigone  eBooks & eLearning

Posted by Anthias_31 at March 5, 2015
Sofocle - Edipo re, Edipo a Colono, Antigone

Sofocle - Edipo re, Edipo a Colono, Antigone
Garzanti | 2011 | ISBN: 9788811131830 | 178 pages | EPUB | 1 MB

Nelle tragedie di Sofocle si contemperano la chiarezza dell’analisi razionale e la percezione delle oscure forze che le sfuggono, la lucida consapevolezza dell’infelicità umana e il senso della dignità della sofferenza. La rappresentazione di Edipo ha conosciuto nei secoli una fortuna che va al di là dei motivi puramente letterari ed è diventata una delle chiavi della scoperta delle forze inconsce della psiche.

Siracusa 2018 Teatro Greco Tragedie  eBooks & eLearning

Posted by Barvaz at Nov. 27, 2018
Siracusa 2018 Teatro Greco Tragedie

Siracusa 2018 Teatro Greco Tragedie by elio d'anna
Italian | 2018 | ISBN: n/a | 59 pages | PDF | 2.6 MB

Nicola Gardini - Viva il greco. Alla scoperta della lingua madre  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at May 20, 2021
Nicola Gardini - Viva il greco. Alla scoperta della lingua madre

Nicola Gardini - Viva il greco. Alla scoperta della lingua madre
Italiano | 2021 | 288 pages | ISBN: 8811818001 | EPUB | 3,8 MB

La Grecia antica è a un tempo inizio e punto d'arrivo. Nella sua lingua si sono elaborati i fondamenti stessi della nostra civiltà, all'insegna di altissimi ideali come la giustizia e l'amicizia. I racconti eroici di Omero hanno trasmesso un'etica dell'eccellenza; la lirica di Saffo ha rappresentato i travagli e le gioie dell'eros; quella di Pindaro ha esaltato le glorie della competizione atletica; le storie di Erodoto e Tucidide hanno indagato le differenze tra i popoli e i motivi dei conflitti; le tragedie di Eschilo, Sofocle ed Euripide hanno portato in scena il dramma della libertà individuale; le commedie di Aristofane hanno criticato le derive della democrazia e posto in primo piano la formazione dei giovani; i dialoghi di Platone hanno dato voce alle ambivalenze del reale; i discorsi di Demostene hanno insegnato a difendere la libertà dalle sopraffazioni più temibili…

Luigi Zoja - Sotto l'iceberg. Presenze inconscie nella società e nella storia  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Sept. 30, 2023
Luigi Zoja - Sotto l'iceberg. Presenze inconscie nella società e nella storia

Luigi Zoja - Sotto l'iceberg. Presenze inconscie nella società e nella storia
Italiano | 2023 | 208 pages | ISBN: 8833940241 | EPUB | 1,5 MB

L'inconscio è come un iceberg: conosciamo per via diretta solo una piccola parte della psiche umana. Per quanto ci impegniamo a portare in superficie le parti sommerse, l'iceberg continuerà a riaffondare, fino a trascinare sott'acqua un'analoga porzione del sé. La percentuale emersa non può aumentare: è una legge «naturale» ineludibile, su cui la psicologia junghiana àncora la propria riflessione. È da questa premessa teorica che muove questo libro: l'inconscio è una massa dominante. Ci sembra di volere una certa cosa, e poi i fatti mostrano che volevamo tutt'altro (magari il contrario!): il desiderio vero era sommerso nella parte della mente a noi nascosta, l'inconscio. Anche ciò che ci è più caro – il lavoro, gli affetti – è spesso oggetto di passioni che ignoriamo..