Storia Economica

Henri Pirenne, "Storia economica e sociale del Medioevo" (repost)  eBooks & eLearning

Posted by TimMa at Jan. 3, 2017
Henri Pirenne, "Storia economica e sociale del Medioevo" (repost)

Henri Pirenne, "Storia economica e sociale del Medioevo"
Newton Compton | 2012 | ISBN: 8881836572 | Italian | EPUB/AZW/MOBI | 279 pages | 0.4/0.7/0.5 MB

Accolta con grande entusiasmo alla sua pubblicazione (Parigi 1933), recensita da studiosi come Marc Bloch e Lucien Febvre, la “Storia economica e sociale del Medioevo” è una delle opere più significative di Pirenne e un modello fondamentale per tutta la successiva storiografia dell’“età di mezzo”. Il punto d’avvio della sua ricerca è da rintracciare nell’individuazione della rottura dell’equilibrio economico dell’antichità con l’incontro-scontro tra arabi e occidentali: …

Storia economica e sociale del Medioevo di Henri Pirenne  eBooks & eLearning

Posted by futon2009 at Nov. 29, 2013
Storia economica e sociale del Medioevo di Henri Pirenne

Storia economica e sociale del Medioevo di Henri Pirenne
Newton Compton| 2012 | ISBN: 8881836572 | 279 pages | EPUB | 3 MB

Accolta con grande entusiasmo alla sua pubblicazione, recensita da studiosi come Marc Bloch e Lucien Febvre, la "Storia economica e sociale del Medioevo" è una delle opere più significative di Pirenne e un modello fondamentale per tutta la successiva storiografia dell'"età di mezzo". Il punto d'avvio della sua ricerca è da rintracciare nell'individuazione della rottura dell'equilibrio economico dell'antichità con l'incontro-scontro tra arabi e occidentali: tale evento dette luogo a un nuovo rapporto di forze che modificò la storia sociale, economica e politica di tutto il mondo allora conosciuto.

Ascesa e declino. Storia economica d'Italia - Emanuele Felice  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at Sept. 8, 2023
Ascesa e declino. Storia economica d'Italia - Emanuele Felice

Ascesa e declino. Storia economica d'Italia - Emanuele Felice
Italiano | 2018 | 388 Pages | ISBN: 881527930X | EPUB | 3.25 MB

Il nostro paese ha conosciuto fasi alterne di prosperità e di declino: dopo i successi del Novecento, da anni sembra arenato nelle secche di una lunga stagnazione, che non trova paragoni nel resto dell'Occidente. Come è stato possibile passare da una realtà economica tra le più floride all'attuale declino? Alla luce delle più aggiornate ricerche sul reddito e sulla disuguaglianza, sul divario Nord-Sud e sulla performance delle imprese, il libro mostra come l'origine dei successi e dei fallimenti italiani sia da ricercarsi nell'assetto politico e istituzionale del paese, nelle sue classi dirigenti e nel modo in cui esse hanno inciso, nel bene o nel male, sulle condizioni profonde della crescita.

Valerio Castronovo - Storia economica d'Italia. Dall'Ottocento al 2020  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Feb. 23, 2021
Valerio Castronovo - Storia economica d'Italia. Dall'Ottocento al 2020

Valerio Castronovo - Storia economica d'Italia. Dall'Ottocento al 2020
Italiano | 2021 | 616 pages | ISBN: 8806244418 | EPUB | 0,8 MB

Affermatasi a partire dal secondo dopoguerra fra le principali potenze industriali, l'Italia rappresenta un caso a sé stante nel quadro delle economie occidentali. Tanto differenti, rispetto a quelle di altri paesi europei, sono state, oltre alle matrici del capitalismo italiano, le risorse materiali, le condizioni strutturali e le caratteristiche sociali della nostra esperienza economica. Ed evidenti sono tuttora alcune sue rilevanti asimmetrie. Sullo sfondo delle vicende della finanza e del mercato internazionale, Castronovo ricostruisce il complesso itinerario dell'economia italiana, intrecciandolo sia agli eventi politici e agli orientamenti culturali sia alle trasformazioni di natura sociale..

Storia economica delle migrazioni italiane - Francesca Fauri  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at Oct. 3, 2023
Storia economica delle migrazioni italiane - Francesca Fauri

Storia economica delle migrazioni italiane - Francesca Fauri
Italiano | 2015 | 233 Pages | ISBN: 8815258639 | EPUB | 4.67 MB

Fra la metà dell'Ottocento e la Grande Guerra, più di quaranta milioni di persone (un terzo della forza lavoro) emigrarono dall'Europa verso il nuovo mondo, in maniera temporanea o definitiva. Per l'Italia come per gli altri paesi, la precarietà dell'esistenza tra le fasce più misere della popolazione, l'attrattiva salariale dei paesi di destinazione e la forte crescita demografica furono tra le cause principali dell'esodo (che ebbe una ripresa nel secondo dopoguerra). Il libro studia l'emigrazione italiana dal punto di vista economico, illustrando da un lato le ragioni e gli effetti della creazione di un mercato internazionale del lavoro, dall'altro indagando la dimensione organizzativa in tutti i suoi aspetti.

Storia economica della felicità - Emanuele Felice  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at Aug. 18, 2024
Storia economica della felicità - Emanuele Felice

Storia economica della felicità - Emanuele Felice
Italiano | 2017 | 356 Pages | ISBN: 8815273794 | EPUB | 1.19 MB

C'è una relazione fra sviluppo economico e felicità? Nella storia umana, dalla comparsa dei primi ominidi fino ai nostri giorni, si succedono tre grandi rivoluzioni, economiche e culturali al tempo stesso, che cambiano il nostro modo di produrre, di pensare, di vivere. E anche la visione della felicità. Dopo la rivoluzione cognitiva, con cui nasce il pensiero simbolico e che proietta le tribù di cacciatori e raccoglitori alla conquista del mondo, la rivoluzione agricola vede la felicità collocarsi oltre i desideri e la vita terrena; con la rivoluzione industriale essa appare possibile, qui e ora, come risultato delle politiche e delle azioni umane.

Emanuele Felice - Ascesa e declino. Storia economica d'Italia (2018)  eBooks & eLearning

Posted by edi1967 at Aug. 12, 2019
Emanuele Felice - Ascesa e declino. Storia economica d'Italia (2018)

Emanuele Felice - Ascesa e declino. Storia economica d'Italia (2018)
Italiano | 2018 | 338 pages | ISBN: N/A | PDF | 21.5 MB

Il nostro paese ha conosciuto fasi alterne di prosperità e di declino: dopo i successi del Novecento, da anni sembra arenato nelle secche di una lunga stagnazione, che non trova paragoni nel resto dell’Occidente.
La storia economica di Roma nell'alto Medioevo alla luce dei recenti scavi archeologici

La storia economica di Roma nell'alto Medioevo alla luce dei recenti scavi archeologici: atti del seminario, Roma 2-3 aprile 1992 (Biblioteca di archeologia medievale) by Delogu Paolo
Italian | 1993 | ISBN: 8878140252 | 366 pages | PDF | 12 MB

Questo volume raccoglie gli Atti del Seminario svoltasi a Roma il 2-3 aprile 1992 nella sala delle teleconferenze dell'Umversità di Roma - La Sapienza e nel Museo dell'Alto Medioevo di Roma, in occasione dell'inaugurazione di una nuova sala del Museo dedicata allo scavo di Santa Rufina, un sito della Campagna Romana sede nell'alto Medioevo di una domusculta papale. Il seminario è nato dalla collaborazione tra il Dipartimento di Studi sulle Società e le Culture del Medioevo e la Soprintendenza Archeologica di Ostia (Museo dell'Alto Medioevo) che hanno trovato un punto dì aggregazione estremamente proficuo su uno degli aspetti più problematici di tutta la storia antica: le trasformazioni economiche di Roma tra la fine dell'Antichità e l'alto Medioevo.

«Storia economica della felicità» by Emanuele Felice  Audiobooks

Posted by kabino at Feb. 22, 2022
«Storia economica della felicità» by Emanuele Felice

«Storia economica della felicità» by Emanuele Felice
Italiano | ASIN: B09R4YD1TK | MP3@128 kbps | 12h 3m | 662.53 Mb
La storia economica di Roma nell'alto Medioevo alla luce dei recenti scavi archeologici [Repost]

La storia economica di Roma nell'alto Medioevo alla luce dei recenti scavi archeologici: atti del seminario, Roma 2-3 aprile 1992 (Biblioteca di archeologia medievale) by Delogu Paolo
Italian | 1993 | ISBN: 8878140252 | 366 pages | PDF | 12 MB

Questo volume raccoglie gli Atti del Seminario svoltasi a Roma il 2-3 aprile 1992 nella sala delle teleconferenze dell'Umversit di Roma - La Sapienza e nel Museo dell'Alto Medioevo di Roma, in occasione dell'inaugurazione di una nuova sala del Museo dedicata allo scavo di Santa Rufina…