Storia Economica

Maccarese 1925-2025. Storia di una comunità, di un territorio, di un'impresa - Simone Colafrances...

Maccarese 1925-2025. Storia di una comunità, di un territorio, di un'impresa - Simone Colafranceschi & Alfredo Martini
Italiano | 2024 | 256 Pages | ISBN: 8855226703 | EPUB | 22.98 MB

Ha una storia centenaria l'azienda agricola Maccarese, situata all'interno di una riserva naturale sul litorale romano. Con la sua estensione di oltre tremila ettari, è una delle maggiori realtà agricole italiane. Integrando la prospettiva economica con quella storica e politica, il volume ne ricostruisce le vicende, nelle quali si rispecchiano le stagioni del cammino sociale e civile del nostro paese. A partire dall'impegno profuso dall'Italia liberale per la bonifica della campagna intorno alla nuova capitale del Regno, fino alle controversie del secondo dopoguerra, quando sarà centrale nella gestione dell'azienda il dibattito sulla possibilità e l'opportunità di perseguire finalità sociali.

Carlo M. Cipolla - Storia facile dell’economia italiana dal Medioevo a oggi  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Jan. 12, 2021
Carlo M. Cipolla - Storia facile dell’economia italiana dal Medioevo a oggi

Carlo M. Cipolla - Storia facile dell’economia italiana dal Medioevo a oggi
Italiano | 2021 | 219 pages | ISBN: 8804671785 | EPUB | 3,9 MB

Con grande spirito indagatore Carlo M. Cipolla ripercorre le tappe più significative della storia economica italiana: dal Duecento, quando il panorama è dominato da città intraprendenti come Milano, Verona, Venezia, Genova, Pisa, Firenze e Siena, all'apogeo delle istituzioni commerciali e finanziane del Quattrocento. Si passa quindi al declino del Cinque e Seicento, quando l'Italia viene ridotta a «periferia» dell'Europa, e alle difficoltà del Sette e Ottocento, che portano all'unificazione politica ma non economica. Per chiudere con il Novecento, segnato dal contrasto stridente, ancor oggi irrisolto, tra Nord e Sud e dall'esplodere del debito pubblico. Come abbatterlo è ancora oggi tema di cronaca quotidiana.

Thomas Piketty - Una breve storia dell’uguaglianza  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Nov. 18, 2021
Thomas Piketty - Una breve storia dell’uguaglianza

Thomas Piketty - Una breve storia dell’uguaglianza
Italiano | 2021 | 400 pages | ISBN: 8834608585 | EPUB | 14,3 MB

“Questo libro propone una storia comparativa delle disuguaglianze tra classi sociali nelle società umane. O meglio una storia dell’uguaglianza, perché nel corso della storia si verifica un processo di lungo termine finalizzato a una maggiore uguaglianza sociale, economica e politica. Non si tratta certo di una storia pacifica, e ancor meno lineare. Le rivolte e le rivoluzioni, le lotte sociali e le crisi di qualsiasi natura svolgono un ruolo decisivo nella storia dell’uguaglianza, che è anche scandita da fasi involutive e da derive identitarie. Resta il fatto che esiste, almeno dalla fine del XVIII secolo, un processo storico orientato verso l’uguaglianza. Il mondo dei primi anni del XXI secolo, per quanto ingiusto possa sembrare, è più egualitario di quello del 1950 o di quello del 1900, i quali, di per sé, erano già per molti aspetti più egualitari di quelli del 1850 o del 1780..
Storia dell'industria aeronautica italiana. Dai primi velivoli a oggi - Francesca Fauri

Storia dell'industria aeronautica italiana. Dai primi velivoli a oggi - Francesca Fauri
Italiano | 2023 | 256 Pages | ISBN: 8815383018 | EPUB | 9.82 MB

La storia dell'industria aeronautica italiana ha un inizio precoce e un andamento discontinuo. La Prima guerra mondiale fu un'occasione di sviluppo e di emancipazione dalla dipendenza estera: senza i numerosi pionieri e visionari che si lanciarono con entusiasmo in questo settore, come Gianni Caproni, l'industria aeronautica italiana non avrebbe raggiunto gli incredibili risultati che ottenne; ma senza il costante sostegno dello stato sarebbe stata una storia di breve durata.

Storia Del Pensiero Economico - Willian Tedesco  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at April 1, 2025
Storia Del Pensiero Economico - Willian Tedesco

Storia Del Pensiero Economico: L'evoluzione Delle Teorie Economiche, Dall'antichità All'era Digitale - Willian Tedesco
Italiano | 2025 | 428 Pages | ASIN: B0F2N1WBHX | EPUB | 435.98 KB

Un viaggio attraverso le idee che hanno plasmato l'economia mondiale
Cosa distingue il mercantilismo dalla fisiocrazia? Come le teorie di Adam Smith, Karl Marx e John Maynard Keynes hanno rivoluzionato il pensiero economico? E quali sfide pongono l'intelligenza artificiale, la disuguaglianza e i cambiamenti climatici alle economie moderne?

La Grande Raccolta di Libri di Storia Medievale [collezione di libri]  eBooks & eLearning

Posted by Bibliotkaaa at June 17, 2023
La Grande Raccolta di Libri di Storia Medievale [collezione di libri]

La Grande Raccolta di Libri di Storia Medievale [collezione di libri]
Italiano | 129 * PDF, EPUB | 1.50 GB

Niall Kishtainy - Breve storia dell’economia  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Oct. 23, 2020
Niall Kishtainy - Breve storia dell’economia

Niall Kishtainy - Breve storia dell’economia
Italiano | 2020 | 272 pages | ISBN: 8842828122 | EPUB | 2 MB

L’economia tocca quotidianamente la vita di tutti noi. È lo strumento usato dai governi per prendere decisioni i cui effetti riguardano intere nazioni; studia il modo e l’efficienza con cui le società utilizzano le proprie risorse; cerca di capire perché certe persone hanno ciò che serve per un’esistenza soddisfacente e altre no; regola questioni fondamentali come la scelta di costruire un ospedale, una scuola o una fabbrica. Eppure in molti hanno l’impressione che si tratti di una disciplina complessa, dai confini nebulosi, dominata da esperti che ne discutono in una lingua arcana e incomprensibile, facendo scelte imperscrutabili. Con Breve storia dell’economia Niall Kishtainy si rivolge a chi non ha una formazione specialistica ma vuole capire di che cosa si occupano davvero gli economisti, come siamo arrivati ai modelli economici attuali e in quale modo questi influiscano sulla vita e sulle scelte di ogni giorno..
Leonida Tedoldi, Alessandro Volpi - Storia del debito pubblico in Italia. Dall'Unità a oggi

Leonida Tedoldi, Alessandro Volpi - Storia del debito pubblico in Italia. Dall'Unità a oggi
Italiano | 2021 | 304 pages | ISBN: 8858144422 | EPUB | 1,2 MB

L’Italia è il paese del debito pubblico: da sempre alto e difficile da gestire, ha costantemente condizionato la nostra storia. Ma come abbiamo potuto crescere nonostante questo peso? Quali sono le conseguenze che ha prodotto sulla politica e sulla società? Fin dalla sua origine, il forte debito pubblico è stato uno dei grandi problemi dell’Italia unita. Un problema che ha accompagnato tutta la nostra storia, tanto da essere l’unico paese al mondo ad aver avuto un debito superiore al 60% del Pil per più di 110 anni. Dal 1992 è divenuto l’asse centrale di tutta la vita politica nazionale: prima con le ingenti misure e i ‘tagli’ per entrare nell’euro, poi con i limiti imposti dal rispetto dei parametri di Maastricht..

Aldo Schiavone - La storia spezzata. Roma antica e Occidente moderno  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at July 14, 2020
Aldo Schiavone - La storia spezzata. Roma antica e Occidente moderno

Aldo Schiavone - La storia spezzata. Roma antica e Occidente moderno
Italiano | 2020 | 259 pages | ISBN: 8806245295 | EPUB | 0,5 MB

«Perché mai la civiltà moderna dovette costruirsi a fatica come qualcosa di nuovo sulle rovine dell'antica, invece di essere la sua diretta continuazione?». "La storia spezzata" è interamente costruita intorno a questa domanda cruciale, formulata da Michail Rostovzev nelle ultime pagine del suo gran libro sull'impero romano. La risposta di Schiavone è entrata nelle cronache dell'antichistica di questi decenni. Ed è un racconto avvincente, che unisce storia economica, sociale, intellettuale in un continuo contrappunto fra antico e moderno, fra passati lontani ed epoche a noi molto più vicine.

Lucio Russo, Emanuela Santoni - Ingegni minuti. Una storia della scienza in Italia  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at April 25, 2022
Lucio Russo, Emanuela Santoni - Ingegni minuti. Una storia della scienza in Italia

Lucio Russo, Emanuela Santoni - Ingegni minuti. Una storia della scienza in Italia
Italiano | 2019 | 512 pages | ISBN: 8807891816 | EPUB | 1,7 MB

Una sintesi dello sviluppo scientifico in Italia dal 1200 a oggi che propone tesi interpretative di carattere generale. La tradizione che a lungo ha emarginato la scienza da importanti settori della cultura italiana è bene esemplificata dall'epiteto "ingegni minuti", attribuito ai cultori della scienza esatta da Giambattista Vico in un brano fatto proprio da Benedetto Croce. Quali sono le radici di questa tradizione e quali sono state le realtà culturali di diverso segno presenti nel paese? Qual è stato il contributo del Rinascimento italiano al sorgere della scienza europea? Perché, dopo i successi della scuola galileiana, la ricerca italiana entrò rapidamente in una profonda crisi? L'esame dei risultati degli scienziati risorgimentali può modificare, e come, il giudizio storico sul Risorgimento? Quali sono le cause della crisi in cui versa la ricerca scientifica italiana dagli anni '70 del secolo scorso?