Architettura i

Grande Atlante di Architettura - Atlante della Sostenibilità (2008)  eBooks & eLearning

Posted by edi1967 at July 26, 2011
Grande Atlante di Architettura - Atlante della Sostenibilità (2008)

Grande Atlante di Architettura - Atlante della Sostenibilità (2008)
Publisher: UTET | 2008 | Scan PDF | 294 pages | 537 MB
Language: Italian | ISBN: 8859803128 | ISBN-13: 9788859803126

Questo Atlante apre una nuova dimensione per la collana. Non è più solo focalizzato su materiali o elementi costruttivi ma i temi di progettazione vengono trattati sulla base di proprietà non direttamente visibili, vale a dire la sostenibilità e l’efficienza energetica degli edifici.

Joan Bassegoda i Nonell - Gaudí. L'architettura dello spirito  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Sept. 12, 2021
Joan Bassegoda i Nonell - Gaudí. L'architettura dello spirito

Joan Bassegoda i Nonell - Gaudí. L'architettura dello spirito
Italiano | 2021 | 196 pages | ASIN: B099K99MY6 | EPUB | 9,6 MB

«L’uomo si muove in un mondo a due dimensioni e gli angeli in un mondo tridimensionale. A volte, dopo molti sacrifici, dopo un dolore prolungato e lacerante, l’architetto arriva a vedere per alcuni istanti la tridimensionalità degli angeli. L’architettura che nasce da questa ispirazione produce frutti che saziano generazioni». Queste parole di Antoni Gaudí (1852-1926), il più straordinario architetto del primo Novecento, di cui è in corso il processo di beatificazione, danno piena misura del suo genio, culminato nel «sogno di pietra» della Sagrada Familia, la strabiliante «cattedrale dei tempi moderni» divenuta simbolo e orgoglio di Barcellona: il capolavoro cui Gaudí consacrò la seconda parte della vita.Sulla base di tutta la documentazione disponibile, Joan Bassegoda i Nonell, uno dei massimi esperti mondiali di Gaudí, propone un profilo completo e rigoroso del grande architetto, con una speciale attenzione alla matrice cristiana della sua forza espressiva.

Breve storia dell’architettura  eBooks & eLearning

Posted by Barvaz at July 11, 2019
Breve storia dell’architettura

Breve storia dell’architettura by Michelangelo Mammoliti
Italian | 2019 | ISBN: n/a | 123 pages | PDF | 7.9 MB

Alberto Ferlenga - Architettura. La differenza italiana  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Dec. 30, 2023
Alberto Ferlenga - Architettura. La differenza italiana

Alberto Ferlenga - Architettura. La differenza italiana
Italiano | 2023 | 208 pages | ISBN: 8855225049 | EPUB | 1,1 MB

Qual è il ruolo dell’architetto nell’epoca di passaggio che stiamo vivendo? La situazione attuale rende incerto il futuro di questa professione, almeno nelle forme che abbiamo conosciuto sino ad oggi. Eppure, si sostiene nel volume, mai come in questi tempi la figura dell’architetto è cruciale, e la sua importanza è direttamente proporzionale ai rischi che corre l’ambito in cui tradizionalmente si svolge la sua azione, vale a dire le città e i territori. Imprescindibile è però un ripensamento della «cassetta degli attrezzi», degli strumenti, pratici e teorici, più adatti ad affrontare una situazione nuova: l’evidenza assunta dai fenomeni di modificazione ambientale ha infatti cambiato, anche per l’architettura, il quadro di riferimento, rendendo necessaria una riflessione su quale sia la cultura più adeguata a contrastarne gli effetti e a produrre comunque qualità..
Grande Atlante di Architettura - Atlante della Riqualificazione degli Edifici (2009)

Grande Atlante di Architettura - Atlante della Riqualificazione degli Edifici (2009)
Publisher: UTET | 2009 | Scan PDF | 352 pages | 622 MB
Language: Italian | ISBN: 8859804191 | ISBN-13: 9788859804192

Sezioni inedite su interventi di riqualificazione in Italia - Impostazione pratico-operativa con approfondimenti utili alla progettazione- Trattazione a 360° o teoria costruttiva e fondamenti tecnici o linee guida per interventi corretti o esempi di realizzazioni o immagini e disegni di..
Franco Purini - Discorso sull'architettura. Cinque itinerari nell’arte del costruire

Franco Purini - Discorso sull'architettura. Cinque itinerari nell’arte del costruire
Italiano | 2022 | 128 pages | ISBN: 8829713783 | EPUB | 6,1 MB

Oggi l’architettura sta vivendo una stagione di grande instabilità. Sulla scia della globalizzazione, la pervasività della tecnologia e delle mode, le problematiche sociali ed economiche e il conseguente disorientamento dell’individuo ne hanno radicalmente trasformato gli assunti teorici e le applicazioni pratiche. Se un tempo l’architettura era un’unità compatta, con una finalità chiara e definita, ora si ha la sensazione che i suoi valori stiano attraversando una crisi profonda. Che l’armonia e la coesione del passato – fatte le opportune eccezioni – abbiano ceduto il passo a un caotico insieme di «saperi specifici» e isolati. Quali misure occorre adottare per «restituire all’architettura la sua natura di magica “scrittura terrestre”, in questo periodo messa in ombra da intenzioni temporanee»?

Christiano Sacha Fornaciari - Disegnare il sacro. Architettura e liturgia  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Nov. 19, 2020
Christiano Sacha Fornaciari - Disegnare il sacro. Architettura e liturgia

Christiano Sacha Fornaciari - Disegnare il sacro. Architettura e liturgia
Italiano | 2020 | 126 pages | ISBN: 8833534774 | EPUB | 2,7 MB

L'approccio dell'architetto verso la progettazione di una chiesa, prefigurazione spaziale e sensoriale della Gerusalemme celeste, deve giocoforza superare le dinamiche proprie del disegno di un edificio civile: oggi come ieri, l'architettura di una chiesa deve essere in grado di dimostrare a chi è entrato nell'edificio che ha varcato il fanum, ha superato la soglia del sacro. I quattro saggi che compongono questo libro, solidamente costruiti attorno al dettato della Scrittura e al magistero della Chiesa, si propongono come spunti di meditazione su alcuni degli elementi essenziali attorno ai quali sviluppare il progetto di costruzione o adeguamento di un edificio di culto: la musica, la luce, i poli liturgici, le proporzioni.

Architettura  eBooks & eLearning

Posted by spiderman at Aug. 20, 2006
Description is included in English Language also
Architettura

Electa Mondadori, «Architettura»
ISBN 8843576836 | Year 2001 | JPG Images | Dimension - 1275 * 1650 | 175 Pages | 52,7 Mb | Italian

Note: Testi di Matteo Siro Baborsky - illustrazioni in nero + colori.
Caratteristiche: brossura, illustrato a colori

Note di Copertina
I primi due titoli della collana sono dedicati ai maestri e ai capolavori dell'arte e dell'architettura mondiali del Novecento, organizzati secondo il pratico criterio della sequenza alfabetica. Attraverso le figure e le opere dei più grandi artisti e architetti si seguono le tappe della "civiltà" del XX secolo: dalla fase generosa ed esaltante delle Avanguardie di inizio secolo alla drammatica fase della prima guerra mondiale; dall'influsso internazionale esercitato dalla progettualità del Razionalismo fino all'affermarsi di forti identità nazionali fra le due guerre;
dagli sconvolgimenti degli anni '40 alle ricerche su nuovi materiali ed espressioni; dall'avvento della Pop-Art agli sviluppi più recenti.

La funzione, la forma, l’eccezione, la norma in Architettura  eBooks & eLearning

Posted by Barvaz at March 5, 2018
La funzione, la forma, l’eccezione, la norma in Architettura

La funzione, la forma, l’eccezione, la norma in Architettura by Mario Petrolo
Italian | 2018 | ISBN: n/a | 223 pages | PDF | 45.3 MB

Wittkower Rudolf, "Arte e architettura in Italia 1600-1750"  eBooks & eLearning

Posted by TimMa at Dec. 13, 2016
Wittkower Rudolf, "Arte e architettura in Italia 1600-1750"

Wittkower Rudolf, "Arte e architettura in Italia 1600-1750"
Einaudi | 1972 | ISBN: N/A | Italian | PDF | 543 pages | 1.6 MB

L'autore raccoglie qui il lavoro di lunghi anni dedicati a studiare i vari aspetti dell'arte del '600 in Italia. Nel testo vengono analizzati: il periodo di transizione e il primo barocco, 1600-1625, con Caravaggio, I Carracci, la pittura fuori di Roma, l'architettura e la scultura; l'età del barocco, 1625-1675, con Gianlorenzo Bernini, Francesco Borromini, Pietro da Cortona, le tendenze nella scultura e nella pittura; infine il tardo barocco e rococò, 1675-1750, e in particolare l'architettura in Piemonte con Guarini, Juvarra, Vittone, la scultura e la pittura a Napoli, Roma, Firenze, Bologna, Venezia (Ricci, il Piazzetta, Tiepolo), la ritrattistica (paesaggi, vedute, rovine).