Etiopia

Angelo Del Boca - La guerra d'Etiopia. L'ultima impresa del colonialismo (2010)  eBooks & eLearning

Posted by edi1967 at Nov. 13, 2019
Angelo Del Boca - La guerra d'Etiopia. L'ultima impresa del colonialismo (2010)

Angelo Del Boca - La guerra d'Etiopia. L'ultima impresa del colonialismo (2010)
Italiano | 2010 | 350 pages | ISBN: N/A | EPUB/AZW3/PDF | 5 MB

"Oggi 5 maggio, alle ore 16, alla testa delle truppe vittoriose, sono entrato in Addis Abeba." Con queste parole il Maresciallo Pietro Badoglio telegrafava a Mussolini la fine ufficiale delle ostilità in Etiopia, costate 4350 morti, 9000 feriti e 40 miliardi di lire. Ma la guerra era tutt'altro che finita. Meno di un quarto del territorio etiopico era stato occupato. Almeno centomila soldati dell'esercito di Hailé Selassié restavano in armi. Da quel giorno cominciò una guerra segreta, senza comunicati, nascosta dalla censura, nel corso della quale restarono uccisi dieci volte più soldati che nella guerra ufficiale.
Giorgio Rochat - Le guerre italiane 1935-1943. Dall'Impero d'Etiopia alla disfatta (2005)

Giorgio Rochat - Le guerre italiane 1935-1943. Dall'Impero d'Etiopia alla disfatta (2005)
Italiano | 2005 | 476 pages | ISBN: N/A | PDF | 60 MB

Tra il 1935 e il 1945 l'Italia fu in guerra senza interruzioni in Etiopia, Spagna, nel Mediterraneo, nei Balcani, in Africa settentrionale, in Russia. Dal 1935 al 1941 il governo italiano dichiarò guerra a: Etiopia, Spagna, Albania, Gran Bretagna, Francia, Grecia, Jugoslavia, Unione Sovietica, Stati Uniti. In questo libro, la sintesi aggiornata e completa di questi conflitti. Una storia militare che mette in luce la continuità tra la politica fascista e il ruolo che le forze armate ebbero nel tradurre in atti concreti la ricerca di potenza nazionale: il principale scopo e giustificazione della dittatura mussoliniana.
Renzo Guolo - Una missione civilizzatrice. Marcel Griaule, l'Etiopia e l'Italia fascista

Renzo Guolo - Una missione civilizzatrice. Marcel Griaule, l'Etiopia e l'Italia fascista
Italiano | 2024 | 182 pages | ASIN: B0D8WXWJP1 | EPUB | 3,1 MB

Nel 1932 la missione etnografica Dakar-Gibuti, guidata dal celebre etnologo francese Marcel Griaule, fa tappa in Etiopia. Obbligata dalle autorità a cambiare itinerario, si dirige a Gondar, ospite del consolato italiano. Non è, però, la cortesia diplomatica che spinge il console ad aprire le porte alla missione e Griaule a mettersi sotto la sua protezione, ma le tensioni tra i francesi e le autorità etiopi, che l’Italia di Mussolini, ormai impegnata – anche localmente – a pianificare la conquista dell’agognato “posto al sole”, intende sfruttare. Il volume fa luce sulle sorprendenti vicende legate alla presenza della Dakar-Gibuti nel tormentato Paese del Corno d’Africa – alcune dai tratti di autentiche spy story –, ma anche sulla strategia politica italiana, volta a delegittimare l’Etiopia e a renderla preda del proprio espansionismo..
Matteo Dominioni - Lo sfascio dell'impero. Gli italiani in Etiopia (1936-1941) (2019)

Matteo Dominioni - Lo sfascio dell'impero. Gli italiani in Etiopia (1936-1941) (2019)
Italiano | 2019 | 400pages | ISBN: N/A | EPUB/AZW3/PDF | 6 MB

"Tra il 9 e l'11 aprile avvenne una delle stragi più efferate di tutta l'occupazione dell'Etiopia. Un gruppo di ribelli, inseguito da una colonna italiana, si asserragliò all'interno di una grande grotta. Si trovava nella regione del Gaia Zeret-Lalomedir. L'assedio durò diversi giorni. Per avere la meglio sui ribelli si chiese l'intervento di un plotone del reparto chimico.

Simone Belladonna - Gas in Etiopia. I crimini rimossi dell'Italia coloniale  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at March 2, 2018
Simone Belladonna - Gas in Etiopia. I crimini rimossi dell'Italia coloniale

Simone Belladonna - Gas in Etiopia. I crimini rimossi dell'Italia coloniale
Italian | 2015 | 286 pages | ISBN: 8854508144 | EPUB | 1,9 MB

"La guerra d'Etiopia non è stata soltanto la più grande campagna coloniale della Storia contemporanea, ma anche, probabilmente, la miccia che ha fatto scoppiare la seconda guerra mondiale. Mussolini cominciò a prepararla sin dal 1925 e volle che fosse una guerra rapida, micidiale, assolutamente distruttiva. Per questa ragione mandò in Africa orientale mezzo milione di uomini armati alla perfezione, tanti aeroplani da oscurare il cielo, carri armati e cannoni in numero tale da sguarnire le riserve della madrepatria. E per essere sicuro della vittoria, autorizzò anche l'uso di un'arma proibita, l'arma chimica, sulla quale l'autore in questo libro ha raccolto con grande perizia tutte le informazioni possibili. Per cominciare, ha esplorato, per primo, gli archivi americani del FRUS, dove sono raccolti i dispacci degli alti funzionari degli Stati Uniti sulla preparazione della campagna fascista contro l'Etiopia..

Angelo Del Boca - I gas di Mussolini. Il fascismo e la guerra d'Etiopia (2007)  eBooks & eLearning

Posted by edi1967 at Nov. 13, 2019
Angelo Del Boca - I gas di Mussolini. Il fascismo e la guerra d'Etiopia (2007)

Angelo Del Boca - I gas di Mussolini. Il fascismo e la guerra d'Etiopia (2007)
Italiano | 2007 | 240 pages | ISBN: N/A | EPUB/AZW3/PDF | 11.3 MB

Il mito della presunta "diversità" del nostro colonialismo, della sua umanità e tolleranza, ha a lungo consentito di rimuovere i sensi di colpa e oscurato la necessità di un'indagine rigorosa. La guerra chimica scatenata dal fascismo in Etiopia rimane uno dei capitoli più oscuri e controversi del nostro recente passato; questo volume, nel fornire una ricostruzione rigorosamente scientifica, intende costituire anche una sorta di deterrente contro le facili riabilitazioni del regime mussoliniano.

Dall’Etiopia con amore  eBooks & eLearning

Posted by Barvaz at June 24, 2018
Dall’Etiopia con amore

Dall’Etiopia con amore by cristina chiappinelli
Italian | 2011 | ISBN: 9788891030528 | 87 pages | PDF | 5.6 MB
Filippo Colombara - Raccontare l'impero. Una storia orale della conquista d'Etiopia (1935-1941) (2019)

Filippo Colombara - Raccontare l'impero. Una storia orale della conquista d'Etiopia (1935-1941) (2019)
Italiano | 2019 | 378 pages | ISBN: N/A | EPUB/AZW3/PDF | 19.6 MB

La narrazione della conquista d'Etiopia, spesso requisita dall'epica di regime, è stata di norma una prerogativa di ufficiali e generali. Quasi mai i soldati semplici hanno reso pubbliche le loro esperienze, né in forma scritta né in forma orale. Obiettivo di questo lavoro è osservare quei fatti dal punto di vista degli ultimi della gerarchia militare.

Carlo Pancera - Vita e cultura degli ultimi villaggi tribali dell'Etiopia  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Feb. 28, 2021
Carlo Pancera - Vita e cultura degli ultimi villaggi tribali dell'Etiopia

Carlo Pancera - Vita e cultura degli ultimi villaggi tribali dell'Etiopia
Italiano | 2021 | 408 pages | ISBN: 8878017760 | PDF | 22 MB

Nella valle del fiume Orno ai confini dell'Etiopia vivono sedici minoranze etniche che hanno avuto ben scarsi cambiamenti nel corso della loro storia. L'autore ha cercato di non dare solamente un carnet di viaggio, e nemmeno una mera descrizione come negli asettici rapporti etnografici, ma di prestare attenzione alle dinamiche sociali, in una prospettiva diacronica e storica, accennando alle correnti interne a quelle culture e alle incipienti critiche e trasformazioni in atto, e dunque rendendo la dimensione della complessità delle modifiche di mentalità.
Etiopia, lontano dall'Occidente. Un pezzo di vita e uno studio storico e antropologico

Marco De Paoli, "Etiopia, lontano dall'Occidente. Un pezzo di vita e uno studio storico e antropologico"
Italiano | 2011 | ISBN: 8857505200 | 630 pages | PDF | 3 MB