i Libro Della Politica

Carl von Clausewitz - Della guerra  eBooks & eLearning

Posted by cozzoma at June 15, 2010
Carl von Clausewitz - Della guerra

Carl von Clausewitz - Della guerra
Italian translation | Mondadori | ISBN: 8804431199 | PDF | 221 Mb
Genre: Military / History

Alessandro Orsini - Gaza Meloni. La politica estera di uno Stato satellite  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Sept. 10, 2025
Alessandro Orsini - Gaza Meloni. La politica estera di uno Stato satellite

Alessandro Orsini - Gaza Meloni. La politica estera di uno Stato satellite
Italiano | 2025 | 256 pages | ASIN: B0F85VQ88K | EPUB | 0,5 MB

Questo libro affronta le questioni più tragiche e attuali della politica internazionale, dal bombardamento di Gaza alla guerra tra Iran e Israele. Con la sua prosa semplice e dissacrante, Alessandro Orsini ci aiuta ad acquisire una conoscenza più profonda delle democrazie occidentali e della politica estera dell'Italia. Richiamandosi alla "scuola del sospetto" – Marx, Nietzsche, Freud – Orsini solleva molte domande invise all'uomo-massa: le democrazie occidentali sono moralmente superiori alle dittature? Giorgia Meloni ha difeso o ha affossato i palestinesi? Antonio Tajani ha protetto o ha avversato Netanyahu? Il primo capitolo ricostruisce il dibattito sul genocidio a Gaza..

Francis Fukuyama - Identità. La ricerca della dignità e i nuovi populismi  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at June 19, 2019
Francis Fukuyama - Identità. La ricerca della dignità e i nuovi populismi

Francis Fukuyama - Identità. La ricerca della dignità e i nuovi populismi
Italiano | 2019 | 236 pages | ISBN: 8851167818 | EPUB | 0,3 MB

Il referendum su Brexit, l'elezione di Donald Trump, l'ascesa dei movimenti populisti in Europa e in Italia. Istituzioni e meccanismi che hanno regolato la politica e il dibattito pubblico per decenni sembrano sempre più pericolanti, se non già in macerie. Cosa è successo? E cosa ci aspetta? Francis Fukuyama ha scritto il libro che ha fatto il punto sulla fine del Novecento e sul trionfo del modello capitalistico e democratico: "La fine della storia e l'ultimo uomo". Oggi torna con una diagnosi che completa quel quadro e spiega come mai improvvisamente quell'ordine sembra così in crisi all'alba del nuovo millennio. Utilizzando concetti di grande tradizione filosofica e calandoli nei più attuali scenari sociopolitici, Fukuyama è in grado di mettere in fila una serie di fenomeni che sembrano scollegati e fornire una chiave di lettura del nostro presente: da dove viene la forza apparentemente invincibile del populismo?

Laura Pepe - La voce delle sirene. I Greci e l'arte della persuasione  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Aug. 18, 2022
Laura Pepe - La voce delle sirene. I Greci e l'arte della persuasione

Laura Pepe - La voce delle sirene. I Greci e l'arte della persuasione
Italiano | 2022 | 224 pages | ISBN: 8858149106 | EPUB | 1 MB

Per gli antichi le Sirene erano mostri orripilanti, per metà uccelli e per metà donne. Eppure, esse avevano qualcosa che le rendeva irresistibili: la voce, suadente e ammaliatrice. Insieme ad altre figure mitologiche a loro affini come Circe, Calipso ed Elena, le Sirene sono in questo libro le protagoniste della prima tappa di un cammino che, partendo da Omero e a Omero ritornando, si concentra sull'Atene del V secolo, la città della democrazia e della parola. Ripercorrendo storie poco note e celebri passi di prosa e di poesia, Laura Pepe indaga le incredibili potenzialità di peithó, persuasione, la parola che insieme seduce e convince. Sovrano potentissimo, la parola è capace di compiere le imprese più divine: sa convincere del vero e del giusto, ma può anche illudere e ingannare..

Gabriella Piccinni - Operazione Buon Governo  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at July 5, 2022
Gabriella Piccinni - Operazione Buon Governo

Gabriella Piccinni - Operazione Buon Governo
Italiano | 2022 | 336 pages | ISBN: 8806253727 | EPUB | 111 MB

La rivisitazione storica, politica e culturale del celebre ciclo di affreschi del Buon Governo, dipinto da Ambrogio Lorenzetti nel 1338 nel Palazzo Pubblico di Siena, mutando i linguaggi della comunicazione politica. Il ciclo del Buon Governo, dipinto nel 1338 da Ambrogio Lorenzetti nel palazzo del Comune di Siena, è in assoluto una delle opere piú celebri dell'arte italiana, da sempre oggetto di attenzione da parte di studiosi del pensiero politico, dell'arte, della società, della letteratura, della moda, delle istituzioni, del diritto. Ma quei 36 metri di pittura, intrecciati con i 62 versi di una Canzone che poteva essere cantata e ballata, innovarono anche il linguaggio della comunicazione politica. All'analisi di questa innovazione, chiamata qui «Operazione Buon Governo», è dedicato questo libro. Essa prese forma dalla volontà di governare con il consenso una società non pacificata e un'economia in trasformazione…

Laura Pepe - La voce delle sirene. I Greci e l'arte della persuasione  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Oct. 19, 2020
Laura Pepe - La voce delle sirene. I Greci e l'arte della persuasione

Laura Pepe - La voce delle sirene. I Greci e l'arte della persuasione
Italiano | 2020 | 206 pages | ISBN: 8858142365 | EPUB | 1 MB

Per gli antichi le Sirene erano mostri orripilanti, per metà uccelli e per metà donne. Eppure, esse avevano qualcosa che le rendeva irresistibili: la voce, suadente e ammaliatrice. Insieme ad altre figure mitologiche a loro affini come Circe, Calipso ed Elena, le Sirene sono in questo libro le protagoniste della prima tappa di un cammino che, partendo da Omero e a Omero ritornando, si concentra sull'Atene del V secolo, la città della democrazia e della parola. Ripercorrendo storie poco note e celebri passi di prosa e di poesia, Laura Pepe indaga le incredibili potenzialità di peithó, persuasione, la parola che insieme seduce e convince. Sovrano potentissimo, la parola è capace di compiere le imprese più divine: sa convincere del vero e del giusto, ma può anche illudere e ingannare..

Politica. Testo greco a fronte. Libri I-IV (Vol. 1)  eBooks & eLearning

Posted by hill0 at Nov. 10, 2021
Politica. Testo greco a fronte. Libri I-IV (Vol. 1)

Politica. Testo greco a fronte. Libri I-IV (Vol. 1)
Italiano | 2014 | ISBN: 8804634960 | 614 Pages | PDF | 28 MB

Piero Angela - A cosa serve la politica? (Repost)  eBooks & eLearning

Posted by SSCN1926 at Jan. 27, 2015
Piero Angela - A cosa serve la politica? (Repost)

Piero Angela - A cosa serve la politica?
Italian | MONDADORI | 2011 | EPUB | Pages 175 | ASIN: B00647R3ZI | 2.00 Mb

Piero Angela - A cosa serve la politica? (2011) [Repost]  eBooks & eLearning

Posted by edi1967 at Nov. 9, 2017
Piero Angela - A cosa serve la politica? (2011) [Repost]

Piero Angela - A cosa serve la politica? (2011)
Italian | MONDADORI | 2011 | EPUB/PDF| Pages 175 | ASIN: B00647R3ZI | 5.6 MB

Nel nostro Paese oggi c'è un forte risentimento contro la classe politica per i suoi troppi privilegi, per il malcostume diffuso, per i costi, l'arroganza e la corruzione. Ma in realtà esiste una questione molto più profonda, che questo libro intende affrontare, e che riguarda il ruolo stesso della politica nella società. È infatti radicata l'idea che sia la politica a determinare il benessere di un Paese. E che cambiando maggioranza, o cambiando leader si possono ottenere cose che in realtà non dipendono dalla politica.

Giovanni Ziccardi - Tecnologie per il potere. Come usare i social network in politica  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at March 5, 2020
Giovanni Ziccardi - Tecnologie per il potere. Come usare i social network in politica

Giovanni Ziccardi - Tecnologie per il potere. Come usare i social network in politica
Italiano | 2019 | 254 pages | ISBN: 8832850710 | EPUB | 1,7 MB

Le nuove tecnologie hanno rivoluzionato, è noto, il modo di far politica, disegnando un quadro sicuramente innovativo e, per molti versi, allarmante. Tra falsi profili, propaganda selvaggia, disinformazione e problemi di sicurezza, la nuova politica digitale riveste oggi un ruolo centrale in ogni Stato. In questo libro sono affrontati i temi dell'uso spregiudicato dei big data, del "governo tramite gli algoritmi", della politica smart attraverso l'utilizzo di app e di grandi piattaforme consultive, della profilazione politica di tutti i cittadini (mostrata al mondo dal clamoroso caso di Cambridge Analytica), del "giocare sporco" online (diffondendo fake news e attacchi gratuiti agli avversari) e della sicurezza informatica dei dati e delle attività dei politici.