Letteratura

Tutto - Letteratura inglese  eBooks & eLearning

Posted by TimMa at Jan. 27, 2017
Tutto - Letteratura inglese

Tutto - Letteratura inglese
De Agostini | 2011 | ISBN: 8841869429 | Italian | True PDF | 416 pages | 1.9 MB

Il profilo storico della letteratura inglese dall'epica sassone agli autori più recenti. La letteratura americana dalle origini puritane ai minimalisti. I poeti, i narratori, gli autori del teatro, i letterati, i movimenti e le scuole. Le schede di approfondimento. …

Valentina Pedone - Letteratura cinese contemporanea  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at April 3, 2021
Valentina Pedone - Letteratura cinese contemporanea

Valentina Pedone - Letteratura cinese contemporanea
Italiano | 2020 | 400 pages | ASIN: B08GMD5QTQ | EPUB | 13,3 MB

Un quadro completo della letteratura cinese degli ultimi sessant'anni attraverso una selezione di testi prodotti dagli autori cinesi più noti e affermati, sia in ambito nazionale che internazionale. Il volume è stato pensato in risposta all'esigenza didattica di offrire una panoramica aggiornata e introdurre alla comprensione letteraria dei testi collocati nel loro contesto politico e sociale. L'antologia è suddivisa in sette capitoli: La nascita della Nuova Cina (1949-1960), La rivoluzione della cultura (1961-1976), Verso la Modernizzazione e l'inizio di una Nuova Era (1977-1984), La letteratura delle radici e l'avanguardia (1985-1989), Letteratura e mercato (1990-1999), La letteratura cinese tra mercificazione e attivismo (2000-2010), La letteratura cinese oltre il continente (1949-2010)..

Manuel Dihr - Letteratura Facile: Dalle origini a Pirandello  eBooks & eLearning

Posted by SSCN1926 at Sept. 28, 2015
Manuel Dihr - Letteratura Facile: Dalle origini a Pirandello

Manuel Dihr - Letteratura Facile: Dalle origini a Pirandello
Italian | Edizione propria | 2015 | EPUB | Pages 402 | ASIN: B015VEG7G0 | 5.07 Mb
Paolo Di Sacco,"Basi della letteratura plus. Materiali per il docente. Per le Scuole superiori: 2"

Paolo Di Sacco,"Basi della letteratura plus. Materiali per il docente. Per le Scuole superiori: 2"
Publisher: Mondadori | 2011 | ISBN: 8842435384 | Italian | PDF | 960 pages | 24.3 Mb

Una letteratura agile e completa. Questa nuova letteratura per il triennio sviluppa la struttura collaudata con successo delle Basi della letteratura. L’articolazione in Monografie, dedicate agli autori maggiori, e Raccordi, capitoli più sintetici, consente di presentare in modo esauriente la storia letteraria pur in un corso di dimensioni contenute. …

«Letteratura italiana del '200» by Antonio Bincoletto  Audiobooks

Posted by Gelsomino at Aug. 9, 2019
«Letteratura italiana del '200» by Antonio Bincoletto

«Letteratura italiana del '200» by Antonio Bincoletto
Italian | ISBN: 9788862775311 | MP3@64 kbps | 1h 00m | 27.6 MB

Benedetto Croce - La letteratura della nuova Italia  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at March 25, 2024
Benedetto Croce - La letteratura della nuova Italia

Benedetto Croce - La letteratura della nuova Italia
Italiano | 2024 | 208 pages | ASIN: ‎B0CYXY2YNQ | EPUB | 1,9 MB

Opus magnum di Benedetto Croce dedicato alle lettere italiane, La letteratura della nuova Italia percorre più di un cinquantennio della produzione poetica e narrativa del nostro Paese. Essa comprende una serie di saggi critici che copre la storia della letteratura italiana sostanzialmente dall'Unità alla prima guerra mondiale, e si presenta come un'esposizione unitaria ed organica di un centinaio di biografie stese da Croce stesso, in tempi diversi dal 1903 al 1914, sulla rivista «La Critica». Il filosofo cercò di sviscerare e distinguere, criticamente, il poetico dal non poetico, il bello dal brutto, giungendo a conclusioni che, nonostante i contrasti e le polemiche, entrarono nel comune patrimonio dei giudizi. Con questi saggi Croce voleva, nello specifico, stabilire un canone, un sistema di esemplificazioni che fossero utili a indirizzare la critica e la storia letteraria nei decenni a venire..

Arrigo Stara - Letteratura e psicoanalisi  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Aug. 9, 2018
Arrigo Stara - Letteratura e psicoanalisi

Arrigo Stara - Letteratura e psicoanalisi
Italian | 2018 | 130 pages | ASIN: B07DC9HQ6M | EPUB | 0,4 MB

Letteratura e psicoanalisi: tra esse, dopo alcuni decenni di concordia, sembra che oggi, all’inizio del nuovo millennio, si stia aprendo un conflitto. Ma la letteratura ha davvero bisogno dell’ausilio della psicoanalisi? E in se stessa la psicoanalisi può o meno pretendere allo statuto di scienza? Il libro non si propone di rispondere a questi interrogativi nel modo rigoroso del trattato, ma lasciando che le risposte ad essi nascano da quei punti di intersezione dove la scienza ‘inventata’ da Freud si ibrida con la sua autobiografia, e con la tentazione, sempre repressa e sempre rinascente, di lasciare che essa si esprima nei modi dell’arte. Il primo capitolo del volume ripercorre in breve le tappe salienti della scoperta della psicoanalisi, sottolineando in particolare tutti quei momenti in cui la letteratura sembra sostenere la nuova scienza con i propri metodi e concetti, con la propria irrinunciabile creatività; quello fra Freud, la letteratura e l’arte, viene considerato come un rapporto dove i prestiti, gli scambi e le ibridazioni procedono in entrambe le direzioni..

Jean-Jacques Tschudin, Daniel Stuvre - Letteratura giapponese  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Dec. 10, 2019
Jean-Jacques Tschudin, Daniel Stuvre - Letteratura giapponese

Jean-Jacques Tschudin, Daniel Stuvre - Letteratura giapponese
Italiano | 2019 | 144 pages | ISBN: 8820391600 | EPUB | 0,7 MB

I capolavori della letteratura giapponese, fin antologia poetica della raccolta delle 10000 foglie nell'VIII secolo, mostrano come il Giappone abbia elaborato una tradizione letteraria profondamente originale, dai generi e dalle forme variegate. Rinnovata dal contatto con l'Occidente alla fine del XIX secolo, la letteratura giapponese fiorisce di nuovo nel XX secolo con scrittori come Natsume Soseki e Akutagawa ryunosuke, mentre i romanzi dallo straordinario successo di Haruki Murakami raccontano lo smarrimento di una generazione cresciuta nel benessere del dopoguerra. Alternando a una produzione per certi versi ancora tradizionale la ricerca di nuovi mezzi espressivi, la letteratura giapponese offre una visione contrastata e appassionante della sua società. Questo libro condensa la narrazione delle più importanti opere dando un assaggio di letteratura e civiltà e avviando alla scoperta di raffinati modelli letterari che hanno un riflesso anche sulla letteratura occidentale.

Sabina Knight - Letteratura cinese  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at June 10, 2021
Sabina Knight - Letteratura cinese

Sabina Knight - Letteratura cinese
Italiano | 2021 | 192 pages | ISBN: 8820395800 | EPUB | 4,8 MB

Questa breve storia della letteratura cinese dall’antichità a oggi si concentra sul ruolo fondamentale svolto dalla cultura letteraria nella promozione delle istanze sociali e politiche. Facendo propria la tradizionale concezione cinese della letteratura, che abbraccia la storia e la filosofia, oltre alla poesia, la critica letteraria, la narrazione orale, il teatro e il romanzo, il volume riflette sui fondamenti filosofici e sulla capacità della letteratura di affrontare i traumi della storia e coltivare le passioni etiche. Spaziando dalle antiche testimonianze fino all’epoca della modernizzazione e poi della globalizzazione, l’autrice trae spunto da vividi esempi per illustrare il ruolo del mecenatismo delle élite cinesi, le modalità con le quali la letteratura ha servito gli interessi di specifici gruppi e le questioni della definizione del canone, della lingua, del nazionalismo e della comprensione interculturale..

Francesco De Sanctis - Storia della letteratura italiana (2013)  eBooks & eLearning

Posted by edi1967 at April 3, 2019
Francesco De Sanctis - Storia della letteratura italiana (2013)

Francesco De Sanctis - Storia della letteratura italiana (2013)
Italiano | 2013 | 1626 pages | ISBN: N/A | EPUB/AZW3/PDF | 10 MB

Pubblicata nel 1870 e articolata in venti capitoli - dai Siciliani al Diciannovesimo secolo -, la Storia di De Sanctis è considerata la prima grande sintesi organica di tutta la letteratura italiana. Si tratta della sola opera che abbia saputo fondere una concezione storica della letteratura italiana e un giudizio critico personale. Per De Sanctis la letteratura, oltre a essere intimamente collegata con il processo storico, è una rappresentazione dello spirito italiano nel suo evolversi.