Letteratura

Alceo Crivelli - La letteratura coloniale e postcoloniale in Italia  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Nov. 14, 2022
Alceo Crivelli - La letteratura coloniale e postcoloniale in Italia

Alceo Crivelli - La letteratura coloniale e postcoloniale in Italia
Italiano | 2022 | 242 pages | ISBN: 8855196553 | EPUB | 0,6 MB

Il proposito all'origine di questo lavoro di ricerca è quello di sondare un settore della letteratura italiana ancora poco esplorato e spesso addirittura arbitrariamente disconosciuto a causa del tentativo di relegarne l'esistenza a una parentesi storico-letteraria marginale e prettamente legata al fascismo. Si tratta della cosiddetta letteratura coloniale e postcoloniale, genere che nel volume è designato a oggetto di studio soprattutto nella sua declinazione romanzesca. Dopo aver indagato le circostanze della nascita della letteratura e del romanzo coloniali, averne tracciato le tappe evolutive – nel primo dopoguerra nella forma del romanzo anticoloniale, mentre dagli anni Novanta in quella della cosiddetta letteratura postcoloniale – e averne passato in rassegna i principali esponenti, Alceo Crivelli propone una lettura contrappuntistica di tre opere narrative. Il loro susseguirsi, da un lato, rappresenta emblematicamente lo sviluppo del genere nel tempo e, dall'altro, mette in luce il mutamento progressivo delle sue caratteristiche principali e dell'immaginario esotico collettivo a esso connesso.

André Miquel - Letteratura araba  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at June 29, 2020
André Miquel - Letteratura araba

André Miquel - Letteratura araba
Italiano | 2019 | 144 pages | ISBN: 8820391597 | EPUB | 0,6 MB

Il Corano e la poesia profana, la ricerca del passato dell'Arabia con le sue tradizioni, proverbi, lessicografi a: tutto in un'agile introduzione. Dalla metà dell'viii secolo, la letteratura araba diventa una letteratura "conquistatrice", che accompagna l'espansionismo islamico dalla foce dell'Indo alla Spagna. Nonostante le perdite dovute alle guerre e agli incendi, la produzione letteraria in lingua araba resta notevole e testimonia le preoccupazioni religiose, le considerazioni politiche, filologiche, teologiche o giuridiche proprie di una letteratura impegnata.
Paolo Di Sacco, "Basi della letteratura plus. Materiali per il docente. Per le Scuole superiori: 3"

Paolo Di Sacco, "Basi della letteratura plus. Materiali per il docente. Per le Scuole superiori: 3"
Publisher: Mondadori | 2011 | ISBN: 8842435260 | Italian | PDF | 768+638 pages | 50.5 Mb

Una letteratura agile e completa. Questa nuova letteratura per il triennio sviluppa la struttura collaudata con successo delle Basi della letteratura. L’articolazione in Monografie, dedicate agli autori maggiori, e Raccordi, capitoli più sintetici, consente di presentare in modo esauriente la storia letteraria pur in un corso di dimensioni contenute. …

Edoardo Ripari - Storia cinematografica della letteratura italiana  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at April 4, 2018
Edoardo Ripari - Storia cinematografica della letteratura italiana

Edoardo Ripari - Storia cinematografica della letteratura italiana
Italian | 2015 | 332 pages | ISBN: 8843078658 | PDF | 8,6 MB

Lo studio dei rapporti tra letteratura e cinema ha da tempo suscitato la giusta attenzione. E tuttavia è assente un'indagine sistematica dei film che, nel corso di un secolo, hanno raccontato le grandi opere della letteratura italiana, inserite nella prospettiva della loro ricezione. Esiste, del resto, una vera e propria storia cinematografica della letteratura italiana, sommersa e da ricostruire, che, dal Medioevo, attraversa i secoli per giungere ai nostri giorni. L'autore colma questa lacuna, nella convinzione, dal punto di vista didattico, che questa storia sia parte essenziale del percorso che dal testo letterario a quello audiovisivo ricodifica e dà nuovo significato al "classico", riavvicinando l'alterità fra le dinamiche politico-sociali della pagina scritta e le esigenze del presente. Con sguardo rinnovato potremo così leggere le opere della nostra letteratura e vederne e ripensarne le interpretazioni cinematografiche, che ne rappresentano l'inesauribile fortuna.

Giorgio Manganelli – La letteratura come menzogna  eBooks & eLearning

Posted by SSCN1926 at Jan. 30, 2015
Giorgio Manganelli – La letteratura come menzogna

Giorgio Manganelli – La letteratura come menzogna
Italian | Adelphi | 2004 | EPUB | Pages 223 | ISBN: 8845919374 | 1.62 Mb

Theodor W. Adorno - Note per la letteratura  eBooks & eLearning

Posted by anthony93fr at July 2, 2013
Theodor W. Adorno - Note per la letteratura

Theodor W. Adorno - Note per la letteratura
Italian | Einaudi | EPUB | Pages: N/A | ISBN: 8858405536 | 2012 | 3 Mb
Son qui: m'ammazzi. I personaggi maschili nella letteratura italiana - Francesco Piccolo

Son qui: m'ammazzi. I personaggi maschili nella letteratura italiana - Francesco Piccolo
Italiano | 2025 | 160 Pages | ISBN: 8806261266 | EPUB | 251.85 KB

«In questi libri tutti fanno la guerra, si incazzano, diventano furiosi, litigano, sono gelosi, minacciosi, e usano la forza in modo esplicito, picchiando, violentando. Ma sono anche violenti in modo più moderno, quindi occultato, passivo: sono lamentosi e recriminatori, e finiscono per soffocare le donne in altro modo. Il racconto semplicemente corrisponde a quello che siamo (stati)». Un saggio d'autore, inaspettato e personale. Francesco Piccolo rilegge tredici capolavori che, con i loro protagonisti, sono entrati nelle nostre vite e hanno segnato in maniera indelebile il nostro immaginario, contribuendo a legittimare il mito della maschilità e la cultura virile.

Giorgio Manganelli - La letteratura come menzogna [Repost]  eBooks & eLearning

Posted by rotten comics at Dec. 15, 2016
Giorgio Manganelli - La letteratura come menzogna [Repost]

Giorgio Manganelli - La letteratura come menzogna
2004 | ISBN: 8845919374 | Italiano | 223 Pagine | PDF | 3 MB

Lettere non italiane. Considerazioni su una letteratura interrotta - Giorgio Ficara  eBooks & eLearning

Posted by Maroutan at Feb. 17, 2021
Lettere non italiane. Considerazioni su una letteratura interrotta - Giorgio Ficara

Lettere non italiane. Considerazioni su una letteratura interrotta - Giorgio Ficara
Italiano | 2016 | 334 Pages | ISBN: 8845282023 | EPUB | 1.9 MB

Esiste ancora la letteratura italiana? Qualche "apocalittico" dice di no. Qualche "continuista" dice di sì: si nasconde in angoli remoti e refrattari all'attuale italiano mediatico, che è una cattiva traduzione da un cattivo inglese. A differenza del banco dell'ortolano, dove il carciofo e il tarocco di origine protetta fanno bella mostra di sé, in libreria si trova, comunque, pochissima letteratura italiana "biologica". Che fare? In "Lettere non italiane" si discutono alcune tesi classiche nel dibattito tra apocalittici e continuisti, anche alla luce della possibile sopravvivenza e addirittura della mera esistenza storica del romanzo italiano oggi…

George Orwell - Letteratura palestra di libertà  eBooks & eLearning

Posted by Karabas91 at Jan. 30, 2021
George Orwell - Letteratura palestra di libertà

George Orwell - Letteratura palestra di libertà
Italiano | 2013 | 282 pages | ASIN: B00GU4855M | EPUB | 0,8 MB

Che cosa spinge gli uomini a scrivere? Leggere è davvero un hobby costoso, destinato alle élite e non alle masse? E ancora: qual è il legame tra linguaggio e azione politica, quale il confine tra arte e propaganda? Letteratura palestra di libertà raccoglie numerosi scritti degli anni Trenta e Quaranta - alcuni tradotti per la prima volta in italiano - nei quali Orwell affronta, da un originalissimo punto di vista, il senso della letteratura e del rapporto con i libri: dalla propria "vocazione" per la scrittura ai ricordi di un'esperienza di lavoro in libreria, all'analisi dell'opera di grandi scrittori quali Dickens, Kipling, Eliot, Greene. In queste pagine Orwell unisce l'esegesi dei testi alla rievocazione di episodi personali, a riflessioni più generali sulla propria opera e quella di altri artisti, regalandoci tra l'altro un non convenzionale ritratto di sé e dei propri gusti..